Aceto ai lamponi

Aceto ai lamponi

Questo è uno degli innumerevoli tarli che mi sono venuti da quando ho il blog (non li elenco perché a volte si rasenta la follia…), ovvero avere un aceto diverso da abbinare ai piatti che cucino. Questo ailamponi era da molto tempo che lo cercavo, invano, nei negozi e nelle botteghe della provincia della mia città poi, vuoi una discreta scorta di lamponi freschi, vuoi una graziosa bottiglia di vetro che avevo acquistato tempo addietro (e che ero ansiosa di sfoggiare), ho pensato che avrei fatto prima a prepararmelo da sola.

La ricetta che ho seguito è quella contenuta nel volume “Cucinare nelle Dolomiti”, edito da Athesia, che prevede una base di aceto di mele e un tempo di riposo di circa 3 settimane. A parte che ho trascorso questo lasso di tempo ad agitare ogni santo giorno per due volte (mattina e sera) il barattolo nel quale l’ho riposto e che ho dovuto attenderne altre due perché non ero proprio in grado di fotografarlo (quello che vedete è il meglio che sono riuscita a fare purtroppo…), finalmente ho avuto modo anche di assaggiarlo. Ha un profumo e un aroma molto piacevoli e per questo si presta a valorizzare le insalate (di verdura, frutta o entrambe), ma lo si può utilizzare per marinare e insaporire carni bianche o pesce ad esempio o infine per creare golose salsine da accompagnare a semifreddi e gelati. Io l’ho gustato con un’insalata di feta, pesche e misticanza abbastanza simile a questa e devo dire che vi si accosta magnificamente. Ecco la ricetta:

 

Aceto ai lamponi

Aceto ai lamponi

Ingredienti per 600 ml:
100 g di lamponi freschi + 5 lamponi (circa, io ne ho messi di più) da inserire nella bottiglia
600 ml di aceto di mele Procedimento:

Lavate accuratamente i lamponi, asciugateli e disponeteli in una ciotola capiente. Versate l’aceto di mele in una casseruola e portatelo ad ebollizione, quindi mettetelo nella ciotola contenente i lamponi. Riempite un vasetto di vetro sterilizzato con il composto così preparato e fatelo riposare, ben chiuso, per 3 settimane in un luogo fresco e buio. Ogni giorno dovrete agitare il barattolo per 1-2 volte. Trascorso questo tempo filtratelo fascendolo passare da un colino a maglie fitte e versate l’aceto così ottenuto in una o più bottiglie ben pulite. Inserite i lamponi freschi e chiudete ermeticamente. Conservate l’acetoin un luogo fresco e buio.



Potrebbero interessarti anche...


4 commenti su “Aceto ai lamponi”

  1. che dire… la tua ricetta casca a fagiolo, io l’aceto ai lamponi l’ho giusto messo in bottiglia al buio da circa una settimana e sono in attesa dei risultati: mi stuzzica da morire e prenderò spunti dalle tue idee :)

    Rispondi

Lascia un commento