Fiori di ananas sì, avete letto bene. Niente a che vedere con il fiore della pianta, ma fette di ananas essiccate che si trasformano, come per magia, in romantici fiori giallo-arancio da utilizzare come decorazione commestibile per le torte o quello che la fantasia vi suggerisce.
È un’idea che mi balenava in testa da un po’, finalmente ho trovato il tempo per metterla in pratica studiandone la tecnica, i tagli preliminari e poi la cottura attraverso numerose prove. Nel procedimento qui sotto ho indicato temperature e tempistiche ottenute con il mio forno datato, unico elettrodomestico che non mi ha ancora abbandonata, ma non diciamolo troppo forte, che magari ci sente. Ovviamente se riprovate a farlo a casa tenete conto che ci possono essere scarti anche di 15° tra un forno e un altro, quindi regolatevi di conseguenza!
Come ho utilizzato questi fiori? Per decorare una angel food cake che profuma di limone e vaniglia, dalla consistenza soffice e dal gusto delicato, insomma: una nuvola. Un dolce che nella sua accezione più basica è naturalmente privo di grassi e senza lattosio dato che viene preparato solo con 5 ingredienti: albumi, zucchero, farina, aromi e cremor tartaro.
Ingredienti della angel food cake:
- Albumi: sono preferibili quelli freschi e non quelli in brick per capirci. Devono essere a temperatura ambiente per uno sviluppo migliore del dolce. Con i tuorli avanzati potete preparare una crema pasticciera o un lemon curd;
- Zucchero: per questa ricetta io preferisco uno zucchero dalla granulometria più fine, come uno del tipo “extrafine” che ha la dimensione migliore per una struttura ottimale della torta;
- Farina: ho utilizzato la farina tipo 00 W 200 decorticata a pietra di Grandi Molini Italiani, una farina ideale per tutti gli usi in cucina;
- Aromi: in questo caso io ho utilizzato estratto i vaniglia, sale e scorza di limone non trattato, ma potete utilizzare quello che è maggiormente nelle vostre corde;
- Cremor tartaro: è un acido che ha la funzione di stabilizzare la massa di albumi, non sostituitelo con altri acidi (come il succo di limone) o, peggio ancora, con il lievito.
Quale stampo usare?
Ho cotto questa Angel Food Cake in uno stampo da chiffon cake/angel food cake a forma di fiore, giusto per restare in tema. Ovviamente va bene anche lo stampo specifico classico, di quelli con o senza piedini, dello stesso diametro. Non utilizzate stampi tipo bundt cake.
Come decorare l’angel food cake
L’ho completata con una glassa al limone molto basica e i miei fiori di ananas per un effetto davvero particolare e insolito. In alternativa ci stanno molto bene panna montata, classica o mixata con yogurt greco, e frutta fresca a vostro piacimento.
Ecco come preparare l’Angel Food Cake:

Angel food cake al limone con fiori di ananas
Ingredienti:
Per l’angel food cake:
- 10 albumi a temperatura ambiente
- 290 g di zucchero semolato extrafine
- 110 g di farina tipo 00 W 200 Grandi Molini Italiani
- La scorza grattugiata di 1 limone non trattato
- 1 cucchiaino e 1/4 di cremor tartaro
- 1 cucchiaino e 1/4 di estratto i vaniglia
- 1 pizzico di sale
Per la glassa:
- 120 g di zucchero a velo
- 20-25 ml di panna fresca
- 1 cucchiaio e 1/2 di succo di limone filtrato
Per i fiori di ananas:
- 200 g di ananas fresco
Come preparare: angel food cake al limone
- Con anticipo di 1 giorno preparate i fiori di ananas: sbucciate l’ananas e tagliatelo a fette molto sottili (circa 2 mm) con il coltello o con una mandolina. Con un coltellino praticate 4-6 tagli diagonali partendo dal bordo arrivando verso il centro ma senza tagliare quest’ultimo completamente: questa operazione servirà a far aprire i fiori in cottura, creando i petali. Sistemate le fette di ananas su 2 teglie foderate con carta forno e cuocetele a 175° per 30 minuti, girando a metà cottura. Sfornate e fate scendere la temperatura del forno a 120°. Cuocete per altri 20 minuti o fino a leggera doratura. Spegnete e lasciate nel forno spento con lo sportello appena aperto per 1 ora. Cuocete poi a 120° per altri 15-20 minuti fino a farle essiccare completamente. Tenete da parte.
- Preparate l’angel food cake: nel mixer raccogliete la farina, il sale e 200 g di zucchero. Azionate l’apparecchio a impulsi per 5-10 volte fino a quando il composto sarà areato e leggero. In una ciotola montate, con le fruste elettriche o la planetaria, gli albumi e il cremor tartaro a medio-bassa velocità fino a ottenere un composto schiumoso, circa 1 minuto. Aumentate la velocità e unite lo zucchero rimasto fin più riprese. Montate fino a ottenere una meringa soffice, circa 5-6 minuti. Unite l’estratto di vaniglia, la scorza di limone grattugiata e montate il tanto che basta a incorporarli. In 3 volte aggiungete il mix di farina e zucchero mescolando con una spatola delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare.
- Versate il composto in uno stampo da angel food cake da 22 cm di diametro (senza imburrare e infarinare) e muovete leggermente lo stampo per far distribuire il composto. Cuocete nel forno preriscaldato a 165° per circa 45 minuti ruotando lo stampo a metà cottura. Sfornate e fate raffreddare il dolce capovolgendo lo stampo a testa in giù per 3 ore. Passate poi la lama di un coltellino attorno ai bordi dello stampo in modo che il dolce si stacchi dai bordi. Passate la lama anche alla base. Trasferite il dolce su una gratella.
- Preparate la glassa: in una ciotolina mescolate lo zucchero a velo setacciato con il latte e il succo di limone filtrato fino a ottenere una glassa viscosa. Utilizzatela per decorare l’angelo food cake insieme ai fiori di ananas.
Nutrition
[Post in collaborazione con Grandi Molini Italiani]