Biscotti diamantini

Mi sono accorta di avere una dipendenza o qualcosa molto di simile ad essa. Che mi dite degli acquisti on line? Io sempre più di frequente mi trovo a comprare ingredienti feticcio e prodotti di nicchia, caccavelle, libri o qualsiasi cosa che riguardi la cucina, comodamente seduta sul divano. Carrello leggero, zero fatica, niente fila alla cassa, tutto ciò che desidero è a portata di click. Per non parlare dell’insana gioia che provo quando torno a casa e mi vedo recapitare il pacco! Vi è mai capitato? Io credo di sì.

Tra le recenti scoperte c’è un portale che vi vorrei segnalare. Si chiama Tastexp.it. Il nome è una forma abbreviata di Taste Experience e già promette bene, non trovate? Quando Giulio mi ha chiesto di parlarne qui sul blog ho subito accettato, vuoi perché condividiamo ideali comuni come la qualità, la trasparenza e il rispetto per l’ambiente, vuoi perché il progetto è molto ambizioso, giovane (nella sua doppia accezione: recente e ideato da persone giovani) e alla base ha la grande passione di chi l’ha creato. Un tema, quest’ultimo, al quale sono molto affezionata come sapete.

Ambizioso perché stiamo parlando del primo temporary shop in Italia interamente dedicato al mondo del food. In pratica si tratta di un portale di vendite temporanee dedicato ad eccellenze enogastronomiche, nel quale ogni settimana la vetrina e l’offerta dei prodotti è composta da un’accurata selezione di poche aziende e sempre ben descritta attraverso schede informative e fotografie. Allo scadere della settimana la gamma dei prodotti si rinnova in modo da trovare una “dispensa virtuale” nuova, tutta da esplorare.

Tra i tanti nomi che potete trovare ve ne faccio alcuni: Bonajuto, Acquerello, Gobino e Aceto Sirk. Se non bastasse sappiate che c’è un’ottima cantina con una selezione di vini biologici e naturali e trovate anche la possibilità di acquistare corsi di cucina con chef stellati (una delle ultime offerte riguardava Ciccio Sultano, per dire), prenotare soggiorni e itinerari nei luoghi del gusto della nostra bella Italia.

Tutto è semplice ed intuitivo, dalle prime fasi di registrazione (mi riferisco anche al caso in cui perdeste la password di accesso, vi garantisco che non c’è da impazzire, perché è capitato più volte alla sottoscritta), fino alle modalità di acquisto e di pagamento. Infine vi dico anche che i prezzi sono contenuti perché Tastexp.it si rivolge direttamente al produttore, saltando tutti i passaggi che la rete commerciale a volte prevede. Un aspetto che con i tempi che corrono non è da sottovalutare, no? E se vi accorgete che tra le nuove vendite ci sono nuove tentazioni da acquistare, nessun problema, potete integrare il precedente ordine senza pagare nuovamente le spese di spedizione.

Tra le offerte di questa settimana trovate ad esempio una vasta scelta di prodotti di Guido Gobino ed è proprio con uno di questi, il pregiato cacao in polvere, che ho realizzato la ricetta di oggi. Si tratta dei celebri biscotti diamantini di Pierre Hermé, dei biscotti che non hanno bisogno di presentazione e che trovo perfetti per consolarsi un po’ in queste grigie giornate autunnali, ehm perdonate il refuso, volevo dire primaverili. Unica variazione che mi sono permessa di fare è stata quella di sostituire la cannella con il cardamomo verde.

Cacao in polvere

Ricetta dei biscotti diamantini

Ingredienti per i biscotti diamantini:

Per circa 30 biscotti:
385 g di farina 0
285 g di burro morbido
125 g di zucchero a velo
35 g di cacao amaro in polvere Guido Gobino
1/4 di cucchiaino di estratto di vaniglia
4 bacche di cardamomo verde
1 pizzico di sale

inoltre:
1 tuorlo
zucchero di canna in cristalli grossi

Come fare i biscotti diamantini:

Setacciate la farina insieme al cacao, il cardamomo (ottenuto aprendo le bacche e macinandole con un mortaio) e il sale. Tagliate il burro a pezzetti e mettetelo nella planetaria (usate il gancio a frusta) fino a quando sarà diventato cremoso. Incorporate lo zucchero e l’estratto di vaniglia, azionando l’apparecchio fino ad ottenere una pasta omogenea. Incorporate la farina, il cacao e il cardamomo e impastate molto velocemente fino ad ottenere una pasta omogenea. Suddividetela in due parti uguali e fate raffreddare 30 minuti in frigorifero avvolgendo il tutto nella pellicola per alimenti.

Trascorso questo tempo con ciascuna metà di impasto formate due salsicce di circa 3-4 cm di diametro, avendo cura di appiattire prima ognuna di esse con il palmo delle mani per poi ripiegarle su loro stesse dandogli appunto una forma cilindrica (questo servirà ad evitare di ritrovarsi con dei sablés forati al centro). Avvolgete il tutto nuovamente nella pellicola e fate riposare in frigorifero per 2 ore.

Preriscaldate il forno a 180°. In una ciotola sbattete il tuorlo dell’uovo. Prendete fuori dal frigorifero un cilindro di pasta alla volta, quindi affettatelo a fette di circa 1,5 cm di spessore. Se la forma non fosse perfettamente tonda aggiustatela delicatamente su di una spianatoia, quindi passate ciascun disco prima nel tuorlo e poi nello zucchero di canna in cristalli per farlo aderire (in realtà aderisce molto bene secondo me anche senza il passaggio nel tuorlo).

Disponete i dischi su di una leccarda rivestita di carta da forno, distanziandoli di circa 2,5 cm tra loro (una sola teglia non basterà, quindi conservate i biscotti rimanenti in frigorifero fino al momento in cui dovrete cuocerli). Fate cuocere a 180° per circa 15-18 minuti, controllando verso fine cottura che nella parte inferiore non siano troppo coloriti, o comunque fino a quando i sablés saranno sodi al tatto. Fate raffreddare su di una griglia per dolci. Conservati nelle apposite scatole di latta, i biscotti si mantengono per una settimana.



Potrebbero interessarti anche...


37 commenti su “Biscotti diamantini”

  1. ho comperato solo qualche libro on line ed è una bella sensazione aspettare il postino e aprire il pacco, ma ancora preferisco andare per negozi, guardare e toccare con mano, anche se in realtà mi sto rendendo conto che non trovo mai quello che cerco esattamente.
    Fantastici questi biscotti
    baci sabina

    Rispondi
  2. Grazie per la segnalazione!Vado subito a dare un’occhiata al sito.Io amo anche andar per negozi o in libreria a cercare ciò che voglio, ma sempre più spesso mi capita di rivolgermi alla rete, e si quando il pacco arriva è sempre un’emozione!
    Buona giornata!
    Chiara

    Rispondi
  3. Oddio, non posso trovarmi queste squisitezze davanti a quest’ora del mattino, ancor prima di aver fatto colazione! Sapendo poi che la ricetta è di Pierre Hermè, mi viene subito voglia di provarli!!
    Un bacione, GG

    Rispondi
  4. Sara, non sai quanto ti capisco….da qualche mese anche io ho iniziato ad acquistare on-line cose per la cucina…quando mi arriva il pacco sembro una bambina che scarta il regalo appena portato da Babbo Natale in persona!!! Ho riempito la casa di pirottini di tutti i colori e le fantasie e altre cose che non so quando utilizzerò ma dovevano assolutamente essere mie ;-)
    Adesso vado a dare un’occhiata anche al sito che ci segnali tu…una garanzia, quindi mi sa che acquisterò qualcosa, nn si sa mai ;-P
    Un abbraccio

    Rispondi
  5. Il tuo incipit mi ha ricordato la pubblicità di Zalando… mi sono immaginata R chiuso nello sgabuzzino che fissa la telecamera e raccomanda agli uomini di non far *mai* *mai* sapere alla compagna che esistono siti di e-commerce dedicati al food… poi improvvisamente si accende la luce e appaiono scaffali traboccanti di prodotti bizzarri e caccavelle!!!
    I diamants li ho fatti anch’io talvolta, mi piace anche dividere l’impasto e aromatizzare diversamente le varie parti. Ma quelli al cacao sono effettivamente i migliori!

    Rispondi
  6. Ah come ti capisco…io ormai compropiù online che altro… Aldilà del mondo food… Ancheperchè onestamente rrovo glinstessi prodotti dei negozi a molto meno! ..pure mettendoci la spedizione!!! …ora sbircio il sito! ;)

    Rispondi
  7. DIAMONDS ARE FOREVER…
    Ero già capitolata con i Diamanti al limone di Ducasse, ma questa tua variazione cioccolatosa mi mette l’irrefrenabile voglia di mollare tutto e correre a prepararli!

    La foto del cacao Guido Gobino è spettacolare, BRAVISSIMA!

    Sai che gli shop on line sono la mia salvezza, mi hanno cambiato la vita!

    STANDING OVATION

    Rispondi
  8. Già fatto l’ordine!
    Segnalo un buono sconto di benvenuto ;D

    Ci sono in vetrina anche i mieli di Ape nera sicula, presidio slow food, di Carlo Amodeo!

    Rispondi
  9. tastexp lo conosco ma nn ho ancora mai comprato nulla. sarà che qui a Roma alla fine si trova tutto. Però ti dico che anch’io adoro comprare online..sopratutto se si risparmia! Questi son di quei biscottini che sembran semplici ma poi quando li assaggi.. io devo aspettare che le mie intolleranze a lattivini e farine con glutine vadan via..però li posso fare per gli amici, no?

    Rispondi
  10. Consiglio ai golosi di impastarne doppia dose,
    hanno superato ogni aspettativa.
    Il loro sofisticato e sublime sapore vi travolgerà!
    D E L I Z I O S I

    Rispondi
  11. conosco i diamanti, li adorano tutti..con un cacao speciale poi!!
    Ho già visitato tastexp..veramente ineressante!grazie. Un saluto anche da egidio

    Rispondi
  12. @ Marina: quella di portarti dietro un diamantino mi pare davvero un’ottima idea! ;)

    @ Veru: è un rischio che voglio correre, anche perché così non mi sentirò l’unica a sperperare i miei averi nei vari siti di e-commerce :D

    @ Sabina: io acquistato due libri giusto ieri sera, per dire ;) Per i libri poi, ormai mi sono abituata a comprare da Amazon.co.uk e non ne posso più fare a meno, trovo un sacco di testi interessanti sulla cucina e non :)

    @ Valentina: grazie!

    @ Sandra: per te cara anche tutta la produzione ;) Un abbraccio.

    @ Chiara: concordo, ogni volta che sento suonare il campanello e vedo il corriere è sempre grande festa :)

    Rispondi
  13. @ Raffy: buona idea!

    @ GG: e invece io sono un diavoletto tentatore e mi piace farvi iniziare la giornata con qualcosa di dolce!

    @ Lorella: grazie a te, un caro saluto!

    @ Paola: lo puoi dire forte, anche se secondo me quelli veri sono ancora più best friends ;D

    @ Lea: oh meno male che non sono la sola! Io faccio esattamente come te, non appena vedo il pacco saltello come una bambina di fronte al suo gioco prediletto! Guarda se mi parli di dispense e mobili pieni di caccavelle, stampini, pirottini, teglie, ecc sfondi una porta aperta, qui ormai non so più dove mettere le cose né quando le userò tutte ;D Un abbraccio

    @ Serena: ahahah me la ricordo bene quella pubblicità! Sai che potrei sognarmela questa notte la scena che hai descritto, vero? :D Quelli al cacao sono i miei preferiti, specie quando il cacao è di grande qualità come quello di Gobino, quando si dice il grande valore della materia prima!

    Rispondi
  14. @ Terry: io oltre ai libri e a prodotti enogastronomici non sono mai andata. Ad esempio: un paio di scarpe non so se riuscirei ad acquistarlo, avrei paura che poi non mi andasse bene. Ma so che sono io che devo ancora abbattere quest’ultima barriera :D

    @ Rossana: non so da dove partire. Innanzitutto grazie per avermi mandato la foto dei diamanti appena sfornati che hai preparato con questa ricetta, non sai quanto mi riempia il cuore di gioia! Sono davvero contenta che ti siano piaciuti così tanto! Come di ho detto in privato io li preferisco al cardamomo verde che con la cannella, trovo abbiamo un sapore più raffinato e degno di accompagnare il favoloso cacao di Gobino :) E’ vero al momento della registrazione su Tastexp.it c’è un buono di 5 euro :) Quei mieli devono essere miei ;)

    @ Le Rocher: grazie, come dicevo sopra io li preferisco al cardamomo, li trovo più freschi con quel loro leggero ed elegante retrogusto mediorientale :)

    @ CleareIlpomodorosso: sì a Roma siete fortunati perché è difficile non riuscire a trovare qualche chicca e non è una cosa da poco! Io credo che i tuoi amici saranno davvero contenti se glieli preparerai ;))

    @ breakfast at lizzy’s: davvero questo cacao in polvere è qualcosa di sublime! Buona navigazione allora :)

    @ Daniela: grazie a te cara Daniela e un saluto ad Egidio!

    Rispondi
  15. io non amo i gioielli né i diamanti.. però questi qui sono una favola!!! che buoni che sono, accidenti! mi fai venir fame a quest’ora!!!
    acquisti online? presente! compulsivi online? di nuovo presente! complulsivi online del mondo cibo? sììììììì, sempre io!!!

    Rispondi
  16. Ciao sara
    grazie a te posso finalmente comprare i cioccolatini Gobino per mia madre che qui a padova non riuscivo a trovare.
    la confenzione di cacao in foto è quella da 3 kg?
    intanto proverò la ricetta con il cacao che ho in casa e poi magari prenderò pure quello di Gobino che a conti fatti non costa molto di più di certi industriali.

    Rispondi
  17. @ donatella: io amo anche i gioielli, ma questi diamanti qui in effetti hanno un fascino particolare! ;)

    @ Monica: davvero è di una qualità eccelsa secondo me :)

    @ Margie-o: i tourinot dici? Sono me.ra-vi-glio-si! La confezione della foto non è quella da 3 kg in vendita, io per esigenze fotografiche ho optato per un barattolino molto più piccolo, ma la materia prima è la stessa :)

    @ Barbara: grazie, buon week end :)

    Rispondi
  18. Grazie per la segnalazione del sito, tutto quello che si può comprare on line io l’ho provato, mamma mia. Orail mio oggetto del desiderio è il termometro per dolci… ma queste prelibatezze.. mmmm… La mia carta di credito non ringrazia ;-)

    Rispondi
  19. @ Lidia: ma figurati, grazie a te, sono contenta se il sito in questione può tornarti utile. Non sempre si riesce a reperire tutto quello che cerchiamo nelle nostre città e gli stores on line sono spesso una vera e propria salvezza :)

    Rispondi
  20. In effetti è arrivato un contenitore anonimo tutto bianco ENORME!
    Mia nonna pensava fosse pittura… :D
    È favoloso mi è venuto un salame di cioccolato strepitoso!

    Rispondi
  21. Dimenticavo una domanda: perchè non si puó rotolare il rotolo di impasto sullo zucchero prima di tagliare i diamanti?

    Rispondi
  22. @ Margie-o: ahahah addirittura pittura?! ;) E’ un prodotto di elevata qualità infatti, sono contenta che anche tu sia stata soddisfatta! Io non ho detto che non si possa, io però trovo più pratico farlo in un secondo momento :)

    Rispondi

Lascia un commento