Biscotti ripieni

Viviamo in una realtà in cui tutto deve essere veloce. Anche gli spuntini devono essere consumati in modo rapido, magari sotto forma di barrette energetiche, acquistate distrattamente al supermercato. Questi biscotti ripieni alle fragole, noti anche con il nome di Hand Pies, sono leggeri e versatili, un’ottima alternativa gustosa e salutare, allo snack preconfezionato. Tortine americane in formato ridotto, note anche come pie cookies, proprio perché hanno più o meno la stessa dimensione dei biscotti.

La loro storia affonda le radici nell’antica regione mineraria, inglese della Cornovaglia. Nate come mezze lune di pasta scadente e ripiene di carne, erano un pasto tascabile, per i minatori. La ricetta delle hand pies, infatti, arrivò in Michigan a metà del 1800, con le famiglie di immigrati della Cornovaglia, impiegati nelle miniere di ferro.

biscotti ripieni-1

Oggi quell’epoca è solo un ricordo e un biscotto ripieno è tutto quello che potete desiderare da una torta di pasticceria casalinga, però in versione da passeggio, poiché ha la dimensione perfetta per essere sorretta da una mano. Cotte al forno o fritte, le hand pies, a seconda delle ricette, possono contenere i ripieni di stagione o classici, più disparati, sia dolci che salati.

Come la tradizionale apple pie, altro dolce statunitense con le mele, le hand pies sono composte da un guscio di pasta brisée (pie crust) poco zuccherata, quindi con un gusto molto neutro, e da un ripieno di frutta cotta. Invece delle mele, nella mia ricetta, ho utilizzato delle fragole, limone e un pizzico di vaniglia per arrotondarne il gusto. D’altronde questo è il periodo d’elezione delle fragole, ed è un piacere poterle impiegare in quante più preparazioni possibili.

Queste tortine individuali, possono essere ovviamente preparate con altri tipi di frutta, come rabarbaro, pesche o albicocche, che sono tra le varianti più gustose che vi consiglio. Il formato ridotto le rende perfette per diverse occasioni, ad esempio come accompagnamento al tè del mattino, una merenda dolce e golosa, o per un picnic con amici.

Quello che apprezzo maggiormente dei biscotti ripieni alle fragole, della mia ricetta, è il giusto equilibrio tra la quantità di pasta e il ripieno, ma soprattutto la giusta porzione di dolce, che una volta terminato, fa restare con la voglia latente per una prossima occasione. Possono avere diverse forme a mezzaluna, a rettangolo, circolari. Davvero potete sbizzarrirvi nel creare forme carine e anche il camino centrale può essere di forma creativa. Oppure preparato semplicemente con un’incisione a croce o praticando un forellino centrale con un piccolissimo taglia biscotti, della forma che preferite.

La cottura dona a queste hand pie una bella doratura, ed è un piacere morderle quando il ripieno è ancora tiepido. Curioso vedere come il succo color granata delle fragole, decorare in modo casuale queste delizie. Benché siano già favolose da sole, se volete renderle ancora più appetitose, consiglio di servirle con accanto una pallina di gelato.

biscotti ripieni-2

Biscotti ripieni

I biscotti ripieni sono dei piccoli dolcetti di pasta brisée, noti con il nome di hand pies, farciti con le fragole
5 from 1 vote
Stampa Pin Lascia un commento
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 35 minuti
Tempo di riposo: 1 ora
Tempo totale: 2 ore 5 minuti
Porzioni: 8 persone
Calorie: 276kcal
Chef: Sara Querzola

Ingredienti dei biscotti ripieni:

    Per circa 12-14 pezzi:

      per la pasta brisée:

      • 225 g di farina 00
      • 115 g di burro freddo
      • 25 g di zucchero semolato
      • 55 ml di acqua fredda
      • 1 cucchiaino di aceto di mele
      • 1 pizzico di sale

      per il ripieno:

      • 300 g di fragole
      • 40 g di zucchero semolato
      • la scorza di ½ limone
      • ½ bacca di vaniglia
      • 20 g di burro
      • 1 cucchiaino di amido di mais

      inoltre:

      • 1 tuorlo
      • 1 cucchiaio di latte
      • zucchero di canna qb

      Come fare i biscotti ripieni:

      • Nella planetaria lavorate con la frusta K la farina, lo zucchero, il burro, l’aceto, il sale e iniziate ad impastare a bassa velocità unendo l’acqua fredda a filo. Lavorate velocemente fino ad amalgamare, quindi formate una panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e ponete in frigorifero a raffreddare per almeno 1 ora.
      • Nel frattempo mondate le fragole e tagliatele a pezzettini molto piccoli. Raccoglietele in una casseruola antiaderente con lo zucchero, il burro, la scorza di limone e i semi di vaniglia e l'amido di mais. Cuocete fino a far asciugare il più possibile il composto. Lasciate intiepidire.
      • Stendete con il mattarello la pasta brisée su una spianatoia appena infarinata, portandola ad uno spessore di 3 mm. Aiutandovi con un coppapasta di 8 cm ricavate tanti dischetti. Adagiate 1 cucchiaino di ripieno alle fragole su metà di essi (arrivando a 1 cm dal bordo), mentre sulla metà restante praticate con un coltello una piccola incisione a croce, che fungerà da camino in cottura.
      • Con un pennellino bagnate con un velo di acqua i bordi e applicatevi sopra i dischi vuoti facendo dapprima pressione con le dita e poi con i rebbi di una forchetta. Adagiate le mini pies a mano a mano su una teglia foderata di carta forno, distanziandole opportunamente.
      • Spennellate con il tuorlo sbattuto insieme al latte e cospargete con lo zucchero di canna. Cuocete nel forno già caldo a 180° per 30-35 minuti. Sfornate e fate raffreddare per 10 minuti prima di servire.
      Hai provato questa ricetta?Scatta una foto e condividila taggando @fiordifrolla in modo che io la possa vedere. La ricondividerò nelle mie stories!

      Nutrition

      Calorie: 276kcal | Carboidrati: 33g | Proteine: 4g | Grassi: 15g | Grassi saturi: 9g | Grassi trans: 1g | Colesterolo: 61mg | Sodio: 128mg | Potassio: 96mg | Fibre: 2g | Zucchero: 10g | Vitamina A: 459IU | Vitamina C: 23mg | Calcio: 19mg | Ferro: 2mg


      Potrebbero interessarti anche...


      Lascia un commento