Brioches salate ripiene

Io ho una vera e propria passione per gli antipasti, sia nel prepararli che nel mangiarli (ma va??). Ogni volta cerco di proporne sempre di diversi, mi diverte moltissimo liberare la mia fantasia, stupire i miei ospiti, e devo dire che mi rilassa anche parecchio!

Tempo fa ho preparato queste brioches, tratte sempre dal volume “Antipasti” della collana Cucina Italiana di Idea Libri, ripiene di verdurine, speck e l’immancabile scamorza affumicata. Davvero appetitose! Naturalmente possono essere farcite a piacere, utilizzando le verdure di stagione ed i salumi che più preferite. Ecco la ricetta:

Ricetta delle brioches salate ripiene

Ingredienti delle brioches salate ripiene

Per 4 persone:
1 rotolo di pasta sfoglia fresca
100 g di peperone giallo
50 g di zucchine
100 g di patate
½ cipollotti
50 g di scamorza
50 g di speck in una sola fetta
1 ciuffo di prezzemolo
1 spicchio d’aglio
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 uovo
Sale e pepe q.b.

Come fare le brioches salate ripiene:

Mondate e lavate il peperone e la zucchina e tagliateli a cubetti. Lavate le patate, lessatele in una casseruola con acqua salata e tagliatele a cubetti. In una padellina antiaderente fate scaldare l’olio erosolatevi il cipollotto, l’aglio ed il prezzemolo tritati. Aggiungetevi il resto delle verdure e spadellate per circa 3-4 minuti a fuoco moderato. Regolate di sale e pepe, versate il soffritto in una ciotola lasciandolo intiepidire. Tagliate a cubetti lo speck e la scamorza, uniteli al composto nella ciotola emescolate.

Srotolate la pasta sfoglia su di un tagliere e, per mezzo di una rotella, suddividetela in 8 triangoli diuguali dimensioni partendo dal bordo esterno fino ad arrivare al centro. Spennellatene i bordi e le puntecon l’uovo sbattuto e disponete 1 cucchiaino di ripieno sulla base di ciascuno spicchio. Ora partendo dalla base, arrotolate i triangoli su loro stessi molto delicatamente stringendo nella parte centrale ilripieno fino a chiuderlo completamente. Con le dita schiacciate bene le estremità di ciascun cornetto eripiegatele verso l’interno.
Disponete le brioches su di una teglia rivestita di carta da forno, spennellatele con l’uovo sbattuto rimasto e cuocetele nel forno già caldo a 180° per 12-15 minuti o comunque fino a quando appariranno ben dorate. Servite immediatamente.



Potrebbero interessarti anche...


Lascia un commento