E’ quindi un cake da riciclo questo, che poi è anche il bello di queste preparazioni, realizzare una sorta di pane con quello che c’è nel frigorifero al momento: salumi, formaggi, verdure che altrimenti sarebbero destinati ad una tanto ingrata quanto ingiusta fine. Talvolta nascono abbinamenti mai pensati, ma davvero buoni, vi è mai capitato? Premetto subito che dovendo smaltire la famosa asparagina, io ho utilizzato quella, che però ahimè, essendo tanto fine, è un po’ scomparsa nei meandri dell’impasto durante la cottura, pertanto vi consiglio (come riportato nella lista degli ingredienti) di scegliere degli asparagi belli grandi e soprattutto non troppo sottili.
Ne è risultato un impasto dal delicato sapore di formaggio e asparagi, bello morbido e anche gradevole per la vista, grazie alla decorazione sulla sua superficie. Come molti cakes salati lo potete preparare per un brunch o un pic nic, oppure come ultimamente sono solita fare io, per l’aperitivo da mangiare rigorosamente in punta di dita.
CAKE DI ASPARAGI E CAPRINO
(ricetta liberamente ispirata a quella contenuta in “Verdure” di Idea Libri)
Ingredienti per 4-6 persone:
8 asparagi grandi
180 g di farina bianca 00
3 uova
100 ml di latte
100 g di caprino fresco
6 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 bustina di lievito per torte salate
2 cucchiai di parmigiano o gruyère grattugiato
sale
pepe
Mondate gli asparagi eliminando la parte inferiore bianca, pelateli alla base con un pelapatate e lavateli sotto acqua corrente per rimuovere ogni residuo di terra. Lessateli in una casseruola contenente acqua salata (così conserveranno il loro colore verde intenso), quindi scolateli con un mestolo forato e fateli raffreddare.
In una ciotola sbattete le uova con una frusta insieme al latte e aggiustate di sale e pepe. Incorporate la farina setacciata insieme al lievito, l’olio extravergine di oliva a filo e il caprino mescolando con cura. Unite anche il parmigiano grattugiato e rimestate nuovamente.
Versate il composto così preparato in uno stampo da cake foderato di carta da forno opportunamente bagnata e strizzata (in questo modo rimarrà più aderente) alternando un po’ di impasto con gli asparagi. Fate cuocere nel forno già caldo a 180° per circa 45-50 minuti verificandone la cottura infilando al centro del cake uno stecchino, o la lama di un coltello, che dovranno uscire asciutti. Fate raffreddare completamente prima di sformare.

Ciao sono Sara e questo è Fiordifrolla, un luogo in cui si intrecciano e trovano una collocazione alcune delle mie più grandi passioni: cucina, scrittura, fotografia, vino e viaggi. Questo blog è nato nel 2008 quasi per gioco, con gli anni è diventato il mio lavoro: ad oggi sviluppo ricette (e video), le cucino e le fotografo per numerosi ed importanti editori, riviste e agenzie.
Ciao Sara,sono una superaffezionata del tuo blog…ma scrivo molto poco! Girovagando un po’ tra le tue ricette ho ritrovato questo bellissimo cake.Una domanda al riguardo:è possibile sostituire il caprino con altro formaggio??ad esempio con la robiola?? Il caprino ha un sapore molto deciso??A me nn piace quel tipo di formaggi…e nn l’ho mai assaggiato -_-‘. Grazie
@ Giustina: ciao Giustina, benvenuta :) Sì è possibile sostituire il caprino con altro formaggio, ma secondo me ci perderebbe un po’ in sapore se utilizzi la robiola :)
Grazie per il consiglio…ti faro’ sapere :))!
@ Giustina: grazie a te :)