Si vede che ho voglia di primavera, vero? Se ci fate caso nei miei ultimi post compare molto il colore verde sia nei piatti che negli sfondi delle foto, come qui e qui, per farvi un esempio. Mi consola il fatto che non sono l’unica a pensarla in questo modo, infatti da quanto ho potuto leggere in alcuni vostri post o nei commenti, questo inverno per la maggior parte di noi sembra interminabile.
Questo cake mi ha sedotta per l’armoniosa combinazione dei suoi ingredienti principali: primo fa tutti ilRoquefort, noto formaggio erborinato a pasta morbida di origine francese molto simile al nostroGorgonzola o allo Stilton inglese per intenderci, caratteristico per le sue venature di colore blu, che ha trasmesso un profumo sublime all’impasto. Per non parlare delle noci, che lasciate quasi intere, donano croccantezza e creano un perfetto matrimonio di gusto con il formaggio. Il tutto coronato dai fagiolini, che regalano una piacevolissima nota di colore, sapore e di morbidezza al tutto.
CAKE SALATO CON FAGIOLINI, ROQUEFORT & NOCI
Ingredienti per 8 persone:
3 uova
8 g di lievito in polvere istantaneo
100 g di roquefort
150 g di fagiolini
50 g di gherigli di noce
1 dl di latte
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
Mondate i fagiolini e tagliateli a tocchetti di circa 1-2 cm con un coltello. Immergeteli in una casseruola contenente acqua in ebollizione salata per circa 5 minuti, quindi scolateli, raffreddateli in una ciotola conacqua e ghiaccio e asciugateli con un panno pulito.
In una capiente ciotola lavorate le uova con l’olio extravergine di oliva utilizzando una frusta a mano fino ad ottenere un composto spumoso, quindi incorporate la farina setacciata insieme al lievito e un pizzico di sale. Aggiungete i fagiolini a pezzetti, il roquefort sbriciolato con le mani, i gherigli di noce spezzettati grossolanamente e il latte. Mescolare nuovamente l’impasto fino a quando apparirà omogeneo e privo di grumi.
Rivestite uno stampo da plum cake della capacità di 1 litro con della carta da forno bagnata e ben strizzata, versatevi il composto preparato e livellatelo bene sbattendo più volte la teglia. Cuocete nel forno già caldo a 200° per circa 35 minuti, trascorso questo tempo verificherete la cottura con uno stecchino che dovrà uscire asciutto.
Sfornate il cake, lasciatelo riposare per 5 minuti, quindi sformatelo molto delicatamente e trasferitelo in un piatto da portata. Se gradite servitelo con dei fagiolini cotti al vapore e un’insalatina verde.