Carote al forno

Quando si dispone di materia prima di prima qualità il più delle volte è meglio esaltarla in cucina con pochi e semplici ingredienti e con tecniche di cottura di non troppo elaborate, per non coprirne il sapore e alterarne la consistenza.

È il caso di queste carote al forno, carotine fresche con il ciuffo che ho trovato dal mio ortolano di fiducia. Troppo belle e fresche per lasciarle nella cassetta in cui erano raccolte. Una volta arrivata a casa ho pensato di utilizzarle come contorno per questo ottimo filetto di manzo al forno, che ormai è da tempo uno dei miei cavalli di battaglia.

carote al forno 1

Si ma come cucinarle? La risposta è molto semplice: le ho private della buccia e poste così, intere, su una teglia foderata di carta forno. Le ho condite con il mio olio siciliano preferito, sale Maldon e pepe e le ho fatte cuocere per una mezz’oretta senza mai girarle. Il risultato sono delle carote dalla corsticina croccante fuori e morbide dentro, davvero irrestitibili.

Per accompagnarle ho optato per una conturbante salsina allo yogurt greco, aglio, erbe e peperoncino, il condimento ideale in cui tuffare queste verdure sane e gustose.

carote al forno 2

Carote al forno

Le carote al forno sono un contorno semplice, sano e gustoso, da servire con una salsa alla yogurt greco speziata
5 from 2 votes
Stampa Pin Lascia un commento
Portata: Contorni, Contorno
Cucina: Italiana
Keyword: carote al forno
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 4 persone
Chef: Sara Querzola

Ingredienti delle carote al forno:

  • 200 g di carotine baby
  • olio extravergine di oliva
  • pepe Sarawak in grani qb
  • sale Maldon qb
  • 4 cucchiai di yogurt greco
  • 1/2 spicchio d'aglio
  • coriandolo fresco qb
  • 1 pizzico di peperoncino piccante

Come preparare: carote al forno

  • Mondate le carotine e disponetele su una teglia foderata di carta forno. Irroratele d'olio, conditele con sale e pepe. Cuocetele nel forno a 180° per 30 minuti senza mai girarle. Ritirate e tenete da parte.
  • Preparate adesso la salsa: frullate lo yogurt greco con l’aglio, il coriandolo, il peperoncino, olio, sale e pepe. Dovrete ottenere un composto omogeneo.
Hai provato questa ricetta?Scatta una foto e condividila taggando @fiordifrolla in modo che io la possa vedere. La ricondividerò nelle mie stories!


Potrebbero interessarti anche...


Lascia un commento