Oggi è venerdì ed un’altra settimana lavorativa si è conclusa, non so voi, ma io per dirla in termini culinari, sono alla frutta, non ne posso più. Ma quando arrivano le ferie?! Mancano ancora altri 14 giorni, sigh, saranno i più lunghi della storia per me e so già che il periodo delle vacanze finirà troppo in fretta. Mi consola solo il fatto che una volta tornata avrò davanti una nuova stagione densa di nuove ricette!
Bando alle ciance, veniamo alla ricetta di oggi che è ispirata a quella del blog di Ara&Coco Dolci e non solo: questa ciambella al mascarpone. Il tutto è nato da una benedetta confezione di questo formaggio che si era affezionata al mio frigo, ormai prossima alla scadenza. Siccome non mi fidavo ad utilizzarla per un semifreddo, ho optato per una torta da credenza.
Rispetto alla ricetta originale ho aggiunto un cucchiaino di Kummel, un liquore a base di semi di cumino che voi potete sostituire tranquillamente con del Sassolino, e ho eliminato la fase dei tocchetti di cioccolato perché volevo un dolce non troppo pesante (a livello calorico). Il risultato è stato un ciambellone davvero altissimo e morbidissimo, perfetto per essere mangiato a colazione, magari pucciato in un bel cappuccino fumante.

Ciambella al mascarpone
Ingredienti:
- 300 g di farina
- 150 g di fecola
- 300 g di zucchero
- 100 g di burro
- 250 g di mascarpone
- 3 uova medie
- 1 cucchiaino di kummel o sassolino
- 100 g di latte
- 1 bustina di lievito per dolci
- Scorza grattugiata di 1 limone
- cocco a scaglie qb
Come fare: ciambella al mascarpone
- In una capiente ciotola lavorate con una frusta le uova insieme allo zucchero semolato fino a renderle ben gonfie e spumose. Unitevi il burro fuso freddo, il mascarpone, la scorza grattugiata del limone, il liquore ed il latte amalgamando con cura tutti gli ingredienti.
- In un contenitore a parte setacciate la farina, unitevi la fecola e la bustina di lievito mescolando con un cucchiaio. Versate il tutto nell’impasto poco alla volta mescolando con un cucchiaio di legno.
- Imburrate ed infarinate uno stampo da ciambella (o da bundt) da 24 cm di diametro e versatevi delicatamente il composto, livellate e cuocete nel forno già caldo a 180° per 45 minuti. Lasciatelo raffreddare, sformatelo, trasferitelo su di un piatto da portata e spolverizzate se vi piace con dello zucchero a velo. Decorate a piacere con scaglie di cocco oppure altra frutta secca in base ai vostri gusti.