Ogni anno in questo periodo su Fiordifrolla scarseggiano idee e ricette dedicate a questa festività, che io non sento molto dal punto di vista religioso, ma trovo che sia sempre e comunque un modo come un altro per trascorrere una piacevole giornata in compagnia dei propri cari e degli amici. Quest’anno mi piacerebbe andare un po’ in controtendenza rispetto al passato e quindi ho deciso di pubblicare qualche ricetta a tema (non aspettatevene un’infinità magari, andiamo per gradi ;) nella speranza che possa tornare utile anche solo ad uno di voi.
Inizio quindi proprio con questi simpatici coniglietti pasquali, ricetta dedicata ai più piccini, ma anche ai golosoni più grandi ovviamente. Si tratta di croccanti biscotti di pasta frolla al cacao deliziosamente aromatizzati da una grattugiata lieve di fava tonka, della quale se vi ricordate avevo già parlato qui. Spezia che va utilizzata con parsimonia, lo sottolineo, affinché possa conferire a questi biscotti un profumo molto invitante di vaniglia e mandorla amara, ma senza risultare comunque eccessivo. Questi raffinati coniglietti sono perfetti per una colazione insieme ad un bel bicchiere di latte freddo, ma diciamo che si adattano veramente a qualsiasi occasione, dalla merenda al té. Credo possano essere anche un valido metodo per coinvolgere i propri bambini in cucina, facendo in modo che siano proprio loro a confezionare i biscotti, che dite?
Coniglietti pasquali al cacao e fava tonka
Ingredienti per circa 36 biscotti:
175 g di farina 00
125 g di burro freddo
60 g di zucchero semolato
1 uovo
1 cucchiaio di zucchero vanigliato
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
1/2 fava tonka
zucchero a velo per spolverizzare
Procedimento:

Ciao sono Sara e questo è Fiordifrolla, un luogo in cui si intrecciano e trovano una collocazione alcune delle mie più grandi passioni: cucina, scrittura, fotografia, vino e viaggi. Questo blog è nato nel 2008 quasi per gioco, con gli anni è diventato il mio lavoro: ad oggi sviluppo ricette (e video), le cucino e le fotografo per numerosi ed importanti editori, riviste e agenzie.
Ciao Fior di Frolla! Questi cookies mi ha fatto molto affamato, guardando a loro. Un suggerimento per un cambiamento a questa deliziosa ricetta. Vorrei pennello il cookie, prima di essere messi nel forno, con il burro. Poi vorrei mettere fettine di mandorle sulla parte superiore del biscotto a forma di un fiore per la decorazione. Quando hanno finito la cottura, metterle in dispositivo di raffreddamento per diverse ore Fondere due barrette di cioccolata. Una volta che i biscotti sono raffreddati tuffo nella parte inferiore con il cioccolato fuso e luogo di cera su carta. Lasciate raffreddare poi gustare con latte! L'amarezza della mandorla, con la dolcezza del cioccolato andrà bene insieme!
@ Elle Fueller: la variante che proponi è molto gustosa, in questo caso però consiglio di non mettere la fava tonka grattugiata nell'impasto perché altrimenti non si sentirebbe :)
Grazie e buona giornata!
Ciao Sara! grazie per la ricetta :-) ho preparato un sacco di questi biscotti per Natale e sono stati un successone :-)
@ Nepitella: wow! Bene sono proprio contenta che siano stati graditi, grazie per avermelo fatto sapere!