Cookie sticks al cioccolato bianco e fiordaliso

La primavera è una delle stagioni che stimola maggiormente la mia creatività. Credo dipenda dal fatto che le ore di luce aumentano progressivamente con il passare dei giorni e con esse va di pari passo anche il mio benessere. È come se in questi momenti riuscissi a vedere oltre ogni tipo di barriera, reale o inventata dalla mia mente. Mi capita spesso di osservare, infatti, un ingrediente e immaginarmi in maniera repentina un possibile utilizzo e così è stato anche questa volta, con un fiore.

Qualche tempo fa sono infatti entrata in possesso di una certa quantità di petali di fiordaliso essiccati (che trovate qui) e sono rimasta da subito irretita dal loro colore indaco, quasi ipnotico, che resta intenso anche quando il fiore è secco. L’associazione mentale, in breve, è stata questa: petali di fiordaliso essiccati -> biscotti. Mettiamoci il fatto che ho visto passare in rete dei biscotti chiamati cookie sticks dalla forma per me inusuale e il gioco è presto fatto.

Cookie sticks al cioccolato bianco e fiordaliso-4

Ho personalizzato questi bastoncini a mio modo, ovvero: ho aromatizzato la pasta frolla (senza uova, ma con latte condensato) con fava tonka grattugiata e l’ho resa più croccantina grazie alla granella di pistacchi. Ho poi intinto un capo dei biscotti nel cioccolato bianco fuso e l’ho decorato con i miei petali di fiordaliso eduli. Qualcuno, senza fare nomi, a casa li ha assaggiati tornando dal lavoro e li ha definiti “uno dei dolci migliori che tu abbia fatto ultimamente”.

Sono in effetti parecchio romantici con questa forma allungata così elegante, un’estremità avviluppata di cioccolato bianco e punteggiata di fiordaliso. Sono anche fottutamente buoni. Per questo motivo, impacchettati a modino in una scatola graziosa, secondo me sono una bella idea da donare a qualcuno a cui tenete particolarmente. Io almeno sarei felice di ricevere un regalo così perché saprei coglierne tutte le sfumature. Tra l’altro il fiordaliso nel linguaggio dei fiori simboleggia leggerezza e dolcezza. In alcune tradizioni dei paesi europei donare questo fiore vuol dire amicizia sincera, in alcune nazioni d’Oriente invece il fiordaliso viene donato alla persona amata nella speranza che con essa si crei un legame.

Cookie sticks al cioccolato bianco e fiordaliso-6

Last but not least: per questa ricetta ho avuto una grande alleata in cucina, ovvero la farina tipo 00 W 200 Biologica Consapevolmente Bio Grandi Molini Italiani. Una farina da tenere sempre in dispensa perché è ideale per tutti gli usi: biscotti, come nel mio caso, ma anche pasta fresca, pane casereccio e pizza fatta in casa.

Cookie sticks al cioccolato bianco e fiordaliso-2

Cookie sticks al cioccolato bianco e fiordaliso

I cookie sticks sono dei biscotti di pasta frolla a forma di bastoncino intinti nel cioccolato bianco e decorato con petali di fiordaliso
5 from 1 vote
Stampa Pin Lascia un commento
Portata: Dolci
Cucina: Italiana
Keyword: Cookie sticks
Preparazione: 25 minuti
Cottura: 25 minuti
Tempo di riposo: 1 ora 5 minuti
Tempo totale: 1 ora 55 minuti
Porzioni: 18 biscotti
Calorie: 136kcal
Chef: Sara Querzola

Ingredienti:

    Per i biscotti:

    • 150 g di farina tipo 00 W 200 Biologica Consapevolmente Bio Grandi Molini Italiani
    • 50 g di burro freddo di frigo
    • 10 g di zucchero a velo
    • 20 g di farina di nocciole
    • 25 g di latte condensato freddo di frigo
    • 50 ml di latte
    • Fava tonka qb
    • 35 g di granella di pistacchi
    • 1 pizzico di sale

    Per la copertura:

    • 200 g di cioccolato bianco
    • Petali di fiordaliso essiccati eduli

    Come preparare: cookie sticks al cioccolato bianco e fiordaliso

    • Nella ciotola della planetaria lavorate con la foglia a bassa velocità il burro freddo a dadini con lo zucchero a velo. Unite il latte condensato, la fava tonta grattugiata, la farina tipo 00 W 200 Biologica Consapevolmente Bio Grandi Molini Italiani, la farina di nocciole, il latte e il sale. Lavorate il composto velocemente sempre con la foglia fino a ottenere un impasto privo di striature di burro. Rilavoratelo brevemente a mano in modo da dargli la forma di un panetto e avvolgetelo nella pellicola per alimenti. Fate riposare in frigorifero per 30 minuti.
    • Stendete la pasta con il matterello su una superficie appena infarinata in una sfoglia rettangolare dello spessore di circa 1 cm. Adagiatela tra due fogli di carta forno e fatela riposare in freezer per 20 minuti. Con un coltello rifilate i bordi in modo da ottenere un rettangolo perfetto e poi affettate in strisce della larghezza di 1 cm. Sistematele, opportunamente distanziate, su una teglia foderata con carta forno. Cuocetele nel forno preriscaldato a 160° per 20 minuti, verificando che appaiano appena dorati nelle estremità. Sfornate e fate raffreddare.
    • Tritate il cioccolato bianco e fondetelo a bagnomaria o nel microonde alla massima potenza mescolando ogni 30 secondi. Immergetevi i biscotti per metà, fate scolare l’eccesso di cioccolato e poi adagiate su una gratella per dolci. Cospargete immediatamente con il fiordaliso e fate solidificare in frigorifero per 15 minuti prima di servire.
    Hai provato questa ricetta?Scatta una foto e condividila taggando @fiordifrolla in modo che io la possa vedere. La ricondividerò nelle mie stories!

    Nutrition

    Calorie: 136kcal | Carboidrati: 15g | Proteine: 2g | Grassi: 8g | Grassi saturi: 3g | Grassi polinsaturi: 1g | Grasso monoinsaturo: 3g | Grassi trans: 0.002g | Colesterolo: 3mg | Sodio: 42mg | Potassio: 71mg | Fibre: 1g | Zucchero: 8g | Vitamina A: 114IU | Vitamina C: 0.2mg | Calcio: 35mg | Ferro: 1mg

    [Post in collaborazione con Grandi Molini Italiani]



    Potrebbero interessarti anche...


    Lascia un commento