Cookies al cioccolato

Siamo ancora nel pieno dell’inverno ed è bene tenere una piccola scorta di biscotti al cioccolato, per gratificarsi con dolcezza o per non farsi cogliere impreparati, in caso di visite improvvise.  Il cioccolato fondente, qualunque sia l’occasione, favorisce la produzione di serotonina, ecco perché poco dopo la sua ingestione, ci si sente decisamente appagati e meglio.

D’altronde nella vita, come in cucina, ci sono cose a cui è impossibile resistervi. È proprio il caso di questi biscotti assurdamente buoni, di cui state per conoscere ogni segreto, nati dall’unione di due ricette americane, molto conosciute e super apprezzate.

Prendete lo spessore, l’aspetto tipico fessurato e la croccantezza dei chocolate crinkles, unite tutto questo all’interno consistente e tremendamente scioglievole dei chocolate chip cookies, che sembrano quasi dei brownies e avrete i cookies al cioccolato più buoni di sempre. Guardate la foto: potete già assaporare sulla lingua il sapore di cioccolato fondente al 60%, con quel tocco di amaro iniziale, che poi lascia spazio ad un sentore zuccherino. E che dire della consistenza esterna del biscotto, che al morso è croccante, per poi diventare all’interno piacevolmente scioglievole? Ogni biscotto è un momento di piacere intenso.

biscotti brownie-2

Visivamente particolari, goduriosi, cioccolatosi e vellutati al punto giusto, poi vagamente mi ricordano la torta tenerina: un’altra preparazione strepitosa a base di cioccolato. Sono molto seria se vi dico che creano dipendenza, di quelle potenti, del tipo che è altamente probabile che finiscano subito! Questo accade anche a me, che ultimamente, preferisco il salato: ho provato a raccoglierli nel mio storico barattolo di vetro, dove da anni ripongo i biscotti. Dalla trasparenza del barattolo mostrano un aspetto insolito con una superficie con tante piccole spaccature, che fanno intravedere all’interno un cuore denso, morbido e invitante.

Beh…credo siano tra i biscotti al cioccolato più buoni che abbia mai mangiato: sono letteralmente spariti in breve tempo. Troppo breve per dei biscotti.

A questo punto, credo che stiate mettendo a soqquadro la cucina per accertarvi di avere tutti gli ingredienti per poterli preparare subito. La buona notizia è che sono davvero di semplice realizzazione e senza particolari difficoltà. Una ricetta a portata di tutti, in cui le cose più impegnative da rispettare sono il periodo di riposo dell’impasto in frigorifero di due ore almeno, e la seconda, farli raffreddare prima di divorarli. Di sicuro li amerete alla follia!

Eccellenti per merenda, ma anche per la prima colazione e davvero un graditissimo omaggio se vorrete regalarli racchiusi in un sacchetto carino. Ah…il rischio che correte se regalate questi buonissimi cookies al cioccolato, è che poi diventerete produttrici e spacciatrici ufficiali per amici, colleghi e parenti.

La ricetta originale, perfetta, viene dal sito di Jernej Kitchen, che adoro.

cookies al cioccolato-2

Cookies al cioccolato

Questi cookies al cioccolato sono dei biscotti croccanti all'esterno che nascondono un cuore morbido e fondente. Scopri la ricetta!
4.12 from 25 votes
Stampa Pin Lascia un commento
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 12 minuti
Tempo di riposo: 2 ore
Tempo totale: 32 minuti
Porzioni: 8 persone
Chef: Fiordifrolla
  • 220 g cioccolato fondente al 60%
  • 100 g farina 00
  • 80 g zucchero semolato
  • 80 g zucchero di canna
  • 60 g burro
  • 2 uova a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • Per preparare i cookies al cioccolato fate fondere per prima cosa il cioccolato fondente grossolanamente tritato con il burro a dadini nel microonde alla massima potenza. Ogni 30 secondi mescolate con un cucchiaio fino a quando il cioccolato sarà quasi del tutto fuso. A questo punto non proseguite la cottura, ma continuate a mescolare fino al raggiungimento di un composto omogeneo. Tenete da parte e fate intiepidire.
  • In una ciotola montate le uova con il sale e i due tipi di zucchero con uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il cioccolato e il burro sciolti in precedenza e continuate a lavorare con le fruste per amalgamare. Sempre tenendo le fruste in funzione unite adesso la farina e il lievito setacciati in più riprese. Dovrete ottenere una massa spessa e appiccicosa che avvolgerete nella pellicola per alimenti. Fate riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Trascorso questo tempo formate con le mani delle palline della grandezza di una piccola noce (dovranno pesare circa 20 g ciascuna) e disponetele, ben distanziate perché in cottura si abbasseranno e si schiacceranno), su più teglie foderate con carta forno.
  • Cuocete nel forno gà caldo a 180° per 10-12 minuti, i cookies al cioccolato in questa fase saranno ancora un po’ morbidi, ma è così che devono essere. Fateli raffreddare completamente prima di spostarli e servirli.
Hai provato questa ricetta?Scatta una foto e condividila taggando @fiordifrolla in modo che io la possa vedere. La ricondividerò nelle mie stories!


Potrebbero interessarti anche...


6 commenti su “Cookies al cioccolato”

  1. Salve ho un cioccolato fondente al 90% se provo questi biscotti con queste dosi saranno troppo amaro ????
    Grazie Valentina

    Rispondi

Lascia un commento