Eccoci giunti all’ormai consueto appuntamento del venerdì con un dolce che più rustico e casalingo di così non si può, ma davvero incantevole. Devo questa ricetta alla signora Silvana, una grandissima appassionata di cucina (dalla quale avrei da imparare moltissime cose…), che prepara vere e proprie delizie sia dolci che salate.Come accade in questi casi, quando le ricette sono tramandate da più persone, le dosi sono abbastanza approssimative, per l’occasione ho cercato di riproporvele in maniera il più possibile precisa. Si tratta di una crostata semplice, caratterizzata da un involucro di fragrante pasta frolla, leggermente aromatizzata al limone, che contiene un morbido e cremoso ripieno di confettura di mirtilli e, a sorpresa, noci e cioccolato tritati in maniera grossolana. E’ anche facile da ricordare non trovate? Solo 3 ingredienti per il ripieno e per la frolla potete utilizzare anche la vostra di fiducia.
Diciamo che è l’alternativa un po’ più ricca alla tradizionale crostata con la marmellata, golosa e genuina come solo un dolce di questo genere sa essere, da gustare in qualsiasi periodo dell’anno per una deliziosa merenda o per un fine pasto informale. Scegliete possibilmente una confettura di mirtilli non troppo zuccherina per non rendere il dolce eccessivamente stucchevole.
Ingredienti per uno stampo da 24 cm:
Per la pasta frolla:
300 g di farina 00
150 g di zucchero semolato
150 g di burro
1 uovo
la scorza grattugiata di 1 limone bio
1 pizzico di sale
Per il ripieno:
100 g di noci tostate tritate
100 g di cioccolato fondente
330 g di confettura di mirtilli (non troppo dolce)
Procedimento:
Preparate la pasta frolla lavorando, con il gancio a k, nella ciotola della planetaria (o in alternativa nel mixer) il burro freddo tagliato a cubetti insieme allo zucchero semolato. Unite l’uovo, sempre tenendo l’apparecchio in funzione, insieme alla scorza di limone grattugiata (mi raccomando sempre evitando la parte bianca notoriamente troppo amara). Incorporate da ultima la farina setacciata insieme al pizzico di sale e fate impastare fino ad ottenere un impasto ben amalgamato. Prelevatelo, se necessario rilavorate brevemente a mano, e fatelo riposare in frigorifero avvolto nella pellicola per alimenti per 1 ora.
Trascorso questo tempo stendete la pasta frolla aiutandovi con il mattarello si di una spianatoia infarinata portandola ad uno spessore di circa 5 mm e utilizzatela per rivestire il fondo e i bordi di uno stampo da crostata da 24 cm di diametro. Con i rebbi di una forchetta bucherellate la pasta per evitare che durante la cottura si gonfi.
Tritate grossolanamente il cioccolato fondente con il coltello e fate lo stesso con le noci tostate. Disponete entrambi in una ciotola e unitevi la marmellata di mirtilli, mescolando per amalgamare. Stendete in maniera omogenea questo composto sulla base di pasta frolla e fate cuocere nel forno già caldo a 180° per circa 30-40 minuti o comunque fino a quando la crostata apparirà cotta.
Fate raffreddare completamente, quindi sformate e servite a temperatura ambiente.
Io l’ho provata. Cucinata da un mio amico….. una torta SPETTACOLARE!!!!! Da tantoche non ne mangiavo una così buona!!!!
@ Valentina: benvenuta :) Bene, sono felicissima che ti sia piaciuta, è un dolce molto semplice, ma che secondo me regala sempre grandi soddisfazioni :) Grazie mille per avermelo fatto sapere!