Da un po’ di tempo avevo nel congelatore un piccolo sacchetto prezioso che conservavo gelosamente, pieno di profumatissimi funghi porcini che attendevano di giungere a gloriosa fine prima dell’imminente (speriamo che sia la volta buona eh) primavera.
Aggiungiamo a tutto questo il fatto che era domenica sera e non mi andava di mangiare la solita pizza alla parmigiana… che fare? Niente panico, grazie alla mia (modestamente) formidabile memoria fotografica, mi è bastato trovare il numero di Sale & Pepe che stavo cercando, nonché controllare di disporre di tutti gli ingredienti necessari per la realizzazione della ricetta, per sfornare un antipasto/piatto unico (a seconda delle dosi) di una semplicità quasi spiazzante, ma che merita davvero di essere assaggiato.
Prendiamo infatti uno strato di croccante e fragrante pane toscano, uniamoci del Brie, che grazie alla cottura in forno diventerà magnificamente scioglievole, e dei funghi porcini (fatti saltare per l’occasione solo con una noce di burro, sale e pepe per non coprirne troppo i sapori), completiamo infine con dell’ottimo olio tartufato, otterremo un antipasto che sprigionerà un profumo irresistibile confermato poi dal suo gusto profondamente appagante.
Per la loro altissima resa, a fronte di un tempo e una difficoltà di preparazione davvero irrisori, questi crostoni sono perfetti per iniziare in maniera sfiziosa, e al contempo raffinata, una cena di tutto rispetto anche organizzata all’ultimo minuto.
Ingredienti per 4 persone:
300 g circa di porcini surgelati (o 400 g di freschi piccoli)
4 fette di pane da crostini abbastanza spesse
200 g di Brie
30 g di burro
Olio tartufato
Sale
Pepe
Procedimento:
In una padella antiaderente fate fondere il burro e unitevi i porcini ancora surgelati, lasciateli cuocere per circa 15 minuti a fuoco medio facendo ridurre la loro acqua, quindi regolate di sale e di pepe.
Nel frattempo fate tostare in forno le 4 fette di pane (io ho utilizzato il grill) e tagliate il formaggio Brie a fette senza eliminare la crosta. Disponetelo sul pane, unitevi una cucchiaiata abbondante di funghi e completate con qualche goccia di olio tartufato e, se gradite, con un’altra piccola macinata di pepe.
Trasferite i crostoni su di una piastra rivestita di carta da forno e cuoceteli a 200° per circa 3 minuti o comunque fino a quando il formaggio inizierà a fondersi leggermente. Servite subito.
Nota: in stagione è meglio utilizzare i porcini freschi, nel caso procedete così: mondateli e puliteli servendovi di un panno umido in modo da eliminare eventuali residui di terra. Tagliateli a cubetti e fateli rosolare nel burro fino a quando saranno pronti, salate, pepate e continuate come da ricetta.
<