Cupcakes al cioccolato

Lo ammetto. I cupcakes non mi fanno impazzire. Tutte quelle glasse dai colori eccessivamente sgargianti, e in molti casi artificiali, per non parlare dell’eccessiva dolcezza delle stesse, non sono proprio nelle mie corde. Resta il fatto che siano molto divertenti da preparare e che, se realizzati con alcune accortezze, si possono trasformare in ottimi dolcetti, piccoli tesori da custodire gelosamente.

Ecco che, non tenendo conto delle classiche ricette previste per questa tipologia di dolci, ne ho creata una tutta mia, pensando al cupcake che mi piacerebbe mangiare. Sono partita da una base al cioccolato, che volevo ricca, umida e fondente e quindi mi sono ispirata alla famosa torta tenerella di Santin, che ho poi aromatizzato alla lavanda (questa volta ho utilizzato l’estratto naturale al posto dei fiori secchi). Per il frosting, invece, desideravo qualcosa di colorato, non troppo zuccherino e burroso. Niente di più adatto del formaggio fresco, che ho colorato con della barbabietola grattugiata. Non si tratta solamente di una scelta estetica quest’ultima, ma anche di gusto, perché questa radice, con le sue note terrose, si sposa molto bene con il cioccolato fondente. All’assaggio mi hanno davvero conquistata: l’insieme dei sapori è armonico, nessuno prevale sugli altri e pertanto sono tutti facilmente riconoscibili. Il formaggio fresco rende l’insieme più leggero e gradevole grazie alla sua acidità, la lavanda e la barbabietola arricchiscono il cioccolato esaltandolo.

Per la cottura mi sono affidata agli stampi antiaderenti da muffin di Pyrex. Come ho detto anche in altri casi sono molto resistenti e, non so se lo sapete, ultimamente hanno raddoppiato la loro performance, in quanto sono stati rivisitati e riproposti con un doppio strato di antiaderenza. Sono anche facilmente trasportabili perché provvisti di manici ampi e, aspetto secondo me da non sottovalutare, si possono lavare in maniera molto semplice grazie alla loro superficie liscia (possono andare anche in lavastoviglie).

Cupcakes al cioccolato fondente e lavanda con frosting alla barbabietola

Prima di passare alla ricetta però, ci terrei a puntualizzare alcune cose su questi cupcakes. 1) La base prevede albumi montati e niente lievito, quindi in cottura le tortine si gonfieranno per poi riassestarsi una volta raffreddate. Questa fase provocherà delle crepe che sono del tutto normali, se decidete di prepararli quindi non meravigliatevi, va tutto bene. 2) Ho preferito utilizzare barbabietola grattugiata per il frosting e non frullata per fare in modo che essa sia comunque individuabile. 3) Per completare la decorazione mi sono affidata a queste meravigliose violette candite (grazie a Rossana che me le ha regalate):

Violette Candite

Ricetta dei cupcake al cioccolato

Ingredienti dei cupcake al cioccolato:

per circa 14-16 cupcakes:
200 g di cioccolato fondente al 75%
100 g di burro
100 g di zucchero
60 g di farina 00
4 tuorli
4 albumi
3 gocce di estratto naturale di lavanda

per il cream cheese frosting alla barbabietola:
80 g di burro morbido
250 g di formaggio fresco
60 g di zucchero a velo
2 cucchiaini di barbabietola rossa, già cotta, grattugiata

Come fare i cupcake al cioccolato:

Raccogliete il cioccolato sminuzzato e il burro in una bacinella e fateli sciogliere portandoli alla temperatura di 50°. Mescolando con una frusta unitevi i tuorli, uno alla volta, e la farina setacciata e l’estratto naturale di lavanda. Mescolate bene fino ad avere un composto omogeneo. Montate a neve gli albumi aggiungendo, poco alla volta, lo zucchero. Appena pronti, uniteli al composto tiepido di cioccolato amalgamando delicatamente con una spatola, mescolando sempre dall’alto verso il basso. Versate l’impasto negli stampi da cupcakes rivestiti degli appositi pirottini (riempiteli per due terzi) e fate cuocere nel forno già caldo a 180° per 12 minuti, verificando la cottura con uno stecchino che non dovrà uscire del tutto pulito. Fate raffreddare completamente prima di decorare.

Per il cream cheese frosting: in una ciotola montate con le fruste elettriche (o con la planetaria) il burro morbido. Aggiungete il formaggio fresco fino ad ottenere un composto molto liscio e cremoso. A poco a poco incorporatelo zucchero a velo e, da ultima, la barbabietola grattugiata finemente fino ad ottenere una glassa liscia. Fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di decorare. Con una tasca da pasticcere decorate i cupcakes utilizzando una bocchetta a stella da 17 mm. Mettete il frigorifero fino al momento di servire.



Potrebbero interessarti anche...


25 commenti su “Cupcakes al cioccolato”

  1. Sei sempre innovativa!
    Sei riuscita a trovare la soluzione ad ogni singolo “limite” dei cupcakes!
    Hai ottenuto un risultato estetico incantevole ed invitante (non come certi frosting glitterati…)
    Direi che i tuoi sono perfetti anche come dessert di un menù importante, li hai sdoganati anche dai confini dell’afternoon tea!
    Non possiedo questo stampo, lo cercherò perché in molte preparazioni (flan, timballi, lievitati…) questa speciale antiaderenza mi farebbe comodo…per non parlare della comodità del lavaggio in lavastoviglie (quanti stampi ho visto arrugginire…)!
    Le violette candite nelle tue mani diventano preziose ametiste!
    Complimenti Sara, hai creato

    Rispondi
  2. Anch’io non amo particolarmente i cupcakes, ma facendoli in casa penso si possa modificare la ricetta a proprio piacimento e rendere il risultato un po’ meno stucchevole!Cosa che mi sembra ti sia riuscita benissimo!
    Buon inizio settimana
    Chiara

    Rispondi
  3. belli belli bellissimi!
    Credo che condividerò il link sulla mia pag FB, visto che promuovo, nel mio piccolo, l’uso di coloranti naturali :-)

    Io ho usato solo una volta la barbabietola nei dolci (in realtà mai usata nemmeno nel salato), però forse era eccessiva la quantità perchè il sapore terroso era fortissimo.
    Ho sempre voluto riprovare, ma avevo qualche remora. Ora però mi tenti davvero!

    Rispondi
  4. Accipicchia, che novità! Mi piace sperimentare nuove e particolari combinazioni in cucina e direi che questa ha l’aria di essere proprio gustosa! Sono bellissimi anche i colori :) Da provare, come sempre del resto!

    Un abbraccio, Elisa

    Rispondi
  5. @ Rossana: non so se ho trovato LA soluzione, ma diciamo che ho messo a punto quelle che fanno al caso mio :) Comunque stasera ho finito l’ultimo cupcake, me lo sono meritata ;) Infatti questi li ho serviti al termine di una cena con amici, il formato mignon è stato molto apprezzato, anche da chi di norma ha poco appetito :) Grazie ancora per avermi regalato quelle violette, sono meravigliose. Per quanto riguarda lo stampo, sì, è davvero pratico, io lo uso spessissimo e c’è sia da 6 che da 12 (io ho entrambi) :)

    @ Marta: esatto, è la stessa cosa che penso io. Non credo che li comprerei mai in qualche pasticceria, a meno che non si tratti di una vera chicca di qualche pasticcere di mio gradimento, preferisco farli a casa prestando attenzione alla qualità degli ingredienti :) Buona serata!

    @ Paola: grazie per la condivisione, a me fa sempre molto piacere :) Qui il sapore della barbabietola è delicatissimo, diciamo che nel frosting prevale quello del formaggio fresco :) Sei hai dubbi sono qua :)

    @ Kitchenmemories: mi fa piacere se in qualche modo posso averti ispirata, è una cosa bellissima secondo me :)

    @ ValeVanilla: arrossisco e ringrazio :)

    Rispondi
  6. @ Elisa @ Insalata di sillabe: ho tentato di stupirvi con effetti abbastanza speciali, dico abbastanza perché non voglio peccare di presunzione ;) Sono felice che l’idea sia stata capita e apprezzata :)

    @ Manuela e Silvia: più che dorato direi rosato ;) a presto!

    Rispondi
  7. Nemmeno a me piacciono molto i cupcakes, però ti dirò che questi che hai preparato mi ingolosiscono non poco. Una domanda: si sente molto il sapore della barbabietola? Bellissima ricetta comunque complimenti :)

    Rispondi
  8. Son tornata a godermi lo spettacolo…
    L’utilizzo della barbabietola come colorante anche nei dolci mi ha scatenato un brainstorming incessante, sei sempre avanti e riesci ad apportare sempre, anche solo con piccoli dettagli, fenomenali innovazioni.
    Sono io a doverti ringraziare, e sai per quante cose…

    Rispondi
  9. @ stefy: no, il sapore della barbabietola è davvero delicato, prevale senza ombra di dubbio quello del formaggio fresco :)

    @ Rossana: sono io a ringraziare te per le parole che hai usato per me, sono felicissima se in qualche caso le mie rielaborazioni sono uno stimolo e uno spunto per creare nuove ricette :)

    @ Tortino al Cioccolato: grazie!

    @ Agnese: no infatti l’abbinamento gira da un po’ da in rete sia in blog stranieri che italiani. Io l’ho rielaborato alla mia maniera, cercando di metterci la mia impronta personale e devo dire che mi sono molto divertita a realizzarlo :)

    Rispondi
  10. Fantastici Sara.. sempre più sofisticate le tue ricette… questi cupcakes con il frosting alla barbabietola mi ispirano tantissimo…
    senti un pò, visto che anche tu sei di bologna, vorrei farti un invito… il Club de Pirottines, non so se hai presente/ne hai sentito parlare…

    Rispondi
  11. Ciao Sara, deliziosa ricetta che vorrei provare!! Per formaggio fresco ‘ intendi quello spalmabile tipo philadelphia o magari una ricotta? Grazie per la condivisione!! :-) jules.

    Rispondi
  12. @ Veronique: ciao, no, non ne ho sentito parlare, di cosa si tratta esattamente? Sono curiosa :)

    @ Gio: provalo e poi mi dirai ;)

    @ Lea: qui sono stati spazzolati alla velocità della luce tra molti complimenti in effetti, io non vedo l’ora di rifarli :)

    @ Fabiano: grazie :)

    @ Frank: grazie, è una cosa che mi rende molto orgogliosa, cercherò di fare del mio meglio :) Grazie per il link, appena riesco vengo a vedere :)

    @ Jules: sì esatto intendo tipo il primo che hai detto ;)

    Rispondi
  13. @ Ella: non sono una grande amante nemmeno io, vuoi vedere che questi cupcakes hanno il potere di far cambiare idea alle persone?! ;) Ovviamente scherzo, secondo me se ci provi il divertimento è assicurato :)

    Rispondi

Lascia un commento