Mentre scrivo questo post (sono precisamente le 20.28 di domenica sera, per voi ieri) su Bologna scende una neve incessante dalle sei di questa mattina e, guardando dalla finestra con il naso incollato al vetro come una bambina, mi sembra di capire che non abbia la minima intenzione di smettere. Resti tra noi, ma la cosa, onestamente, non mi dispiacerebbe nemmeno poi così tanto. Poco male, sono qui al calduccio con una buona scorta di cioccolato alle nocciole e dell’ottima musica rilassante di sottofondo. Starei ad osservarla per ore mentre avvolge tutto con il suo manto bianco ed il suo moto continuo, non so, è come se rendesse tutto più silenzioso ed ovattato. Ammetto che però non ho pensato la stessa cosa qualche ora fa quando ho percorso il tratto Bologna-Firenze in auto (andata e ritorno) per andare a pranzo da una cara amica per la quale avrei fatto questo ed altro, ma questo è tutto un altro discorso ;)
E così ho pensato di pubblicare qualcosa a tema con le condizioni atmosferiche del momento, come questi deliziosi cupcakes dalla sommità bianca, soffice e cremosa che, con il loro candore, mi riportano con la mente proprio a cime innevate e a paesaggi invernali. Sono dei dolcetti pieni di cose buone questi, come la carota e la mela grattugiata, le noci tritate e l’uvetta, che mi hanno molto colpita per la loro texture rustica e per il loro profumo delicato, di frutta mista a cannella, che li rende a mio avviso irresistibili nella loro semplicità.
Per l’effetto neve invece, ho utilizzato un cream cheese frosting, ovvero una glassa al formaggio fresco, burro e zucchero a velo, aromatizzata alla vaniglia che trovo ne sia il degno completamento e che mi permetto di consigliarvi caldamente di non omettere perché secondo me ci sta divinamente. Per la ricetta originale vi rimando qui.
Cupcakes alla carota, mela e noci
Ingredienti per 20 cupcakes:
- 260 g di farina 00
- 1 cucchiaino e 1/2 di bicarbonato
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino e 1/2 di cannella
- 4 uova grandi
- 200 g di zucchero semolato
- 240 ml di olio vegetale
- 210 g di carote grattugiate
- 2 mele grattugiate
- 55 g di noci o noci pecan
- 100 g di uvetta
per il cream cheese frosting:
- 115 g di burro morbido a temperatura ambiente
- 230 g di formaggio fresco (tipo Philadelphia) a temperatura ambiente
- 330 g di zucchero a velo
- 1 stecca di vaniglia (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
inoltre:
- gherigli di noce per decorare
Preriscaldate il forno a 180°. In una ciotola mescolate insieme la farina e il bicarbonato setacciati, il salee la cannella in polvere. In una seconda ciotola sbattete le uova, lo zucchero semolato e l’olio fino a quando il composto si sarà leggermente addensato. Unite gli ingredienti in polvere ed amalgamate fino a quando saranno completamente incorporati. Con una spatola di gomma unite le carote grattugiate, lamela grattugiata, le noci tritate e l’uvetta (che avrete precedentemente ammollato in acqua per 30 minuti e ben strizzato).
Dividete l’impasto in modo uniforme all’interno di 20 stampi da muffins foderati con gli appositi pirottini efate cuocere per circa 25 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti inserito nel centro di un cupcake uscirà pulito. Togliete dal forno e lasciate raffreddare completamente su una gratella.
Preparate adesso la glassa: in una ciotola montate con le fruste elettriche (o con la planetaria) il burro ela crema di formaggio fino ad ottenere un composto molto liscio e cremoso. A poco a poco a incorporate lo zucchero a velo e la vaniglia fino ad ottenere una glassa liscia. Con una spatola metallica di piccole dimensioni glassate ciascun cupcake. Decorate la sommità con un gheriglio di noce e conservate in frigorifero fino al momento di servire.
Un po’ te lo invidio, il pomeriggio chiusa in casa per la neve, io non la vedo da…millenni :-)
Ed acchiappo un cupcake, per consolarmi…e la prima cosa che faccio sempre con il genere e’ leccarmi il deliziosissimo frosting!!!
Buona giornata :-)
buongiorno sara! è bello svegliarsi con i tuoi meravigliosi cupcakes la mattina!!:)
qui di neve (nonostante x via dell’università io abiti ai piedi dell’etna) nn ce nè neanche l’ombra…sole sole sole…io sento sempre freddo quindi mi va bene così, ma la neve ha quel fascino…sognante direi! buona giornata!!
buongiorno sara,
qui più che neve siamo tornati al clima di novembre con pioggia e umidità a millemila!
goduria di cupcakes,morbidosi e rustici ma anche molto soft con il frosting! sono sempre un successo
Ma come hai fatto a capire che aspettavo questa ricetta? La scorsa settimana ho fatti i muffin con carote e cioccolato d Cottoemangiato,con sincerità ti dico che non li ho graditi……….quindi ero in cerca di un altra ricette simile, non ho mai fatto dolci con le carote,proverò a fare questa. Ciao.
Buondì!!!!che bella che è la neve…l’avrei sostituita volentieri con questa pioggia e questo grigiore che incupisce anche l’umore!fortuna questi cupcakes che sono così confortanti…proprio da “distensio animi”!!!!Buon proseguimento di giornata a tutti!!!!
Anche qui ieri nevicava, è vero, è bellissimo guardare la neve che scende mentre tutto diventa bianco! E questi cupcakes… semplicemente STUPENDI!
Qui (milano) ci ha concesso solo una spruzzatina, illusi e delusi :( I tuoi cupcakes però mi risollevano, come ogni cupcake… hanno davvero un aspetto confortante, piccoli, bellissimi e delicati. Poi, si sa, l’abbinamento mele-noci è paradisiaco :)
Buon lunedì :D
Bellissimo il quadro di una Bologna sotto la neve, che hai disegnato per tutti noi.
Invitante come sempre il tuo cupcakes.
Ciao ciao visit from Turkey
Buongiorno & bacio
http://laracroft3.skynetblogs.be
http://lunatic.skynetblogs.be
una perfetta delizia della colazione!
confesso che anche io speravo di svegliarmi coperta di neve, ma tanta! le condizioni atmosferiche mi avrebbero obbligata a rimanere a letto.. ma era un sogno, e dopo 2 giorni di pioggia, oggi c’è un sole splendido, ecco..
Ieri qui a torino ha nevicato tutto il giorno…con il tè avrei mangiato volentieri uno dei tuoi bellissimi dolcetti…sei bravissima e io ogni volta che passo di qui non posso che ammirare le tue creazioni!Un bacio
Proprio pochi giorni fa volevo fare la carrot cake ma non avevo abbastanza carote (sigh), adesso mangerei volentieri uno dei tuoi golosissimi cupcakes :)
Cioccolata, musica rilassante, cupcakes.. Di’ la verità, vuoi farci morire di invidia! :)
Per la neve, nessuna invidia, visto che sono freddolosissima, ma ammetto che una cioccolata calda in uno chalet sotto la neve ha un suo fascino :)
Buona giornata
PS Che differenza c’è tra i muffins ed i cupcakes? Ignorante sono :(
sar al neve qui a napoli c’è la sogniamo quindi mi lascio avvolgere anch’io dalle tue parole peccato che nn posso assaporare queste delizie!!baci imma
Mi piacciono le domeniche innevate, ma le posso solo immaginare, perché la neve da noi è un evento che si verifica sporadicamente ogni due o tre anni e dura lo spazio di una mezza giornata ….
Mela e carote è un connubio che conosco e rendono golose e sane queste tortine graziosissime :D
Tesoro bello, anch’io sfiderei la neve per vederti!!! Anzi, effettivamente è già successo! Sono strafelice che stavolta siamo stati più forti noi delle condizioni atmosferiche! Carote, frutta a guscio, mele, philadelphia… ma che ti sei messa in tasca il pranzo di ieri e poi, a casa, hai mescolato tutto per fare i cupcakes? :-D
bellissimi e golosi…
nooooooooooo..che io sto a dietissima!!! sigh sigh!!! che voglia!!!!
Buonissimi e coccolosi! Ho tutti gli ingredienti e scappo a prepararli!
ieri mattina ero ancora in trntino, sotto il sole. avanzare verso FE con il progressivo ingrigirsi del cielo mi dava una tristezza!
Stamattina la ricetta, graziosa e senz’altro gradevole. sempre brava, Sara.
Il tuo blog mi piace tanto: sei una bravissima cuoca e un’ottima fotografa…Complimenti…Queste cupcake bucano il pc :-)
simo
Mi sono collegato adesso al tuo blog ed ero in procinto di azzannare lo schermo! Adoro la carota abbinata alla frutta secca, complimenti!
posso fare come i bambini e leccare la glassa di ogni cup cakes!! foto divine!
baci
Vero
che belli e che buoni…devo provarli prima o poi!
Buoni buonissimi! inoltre questi dolcetti sono di riuscita assicurata! vengono sempre bene! Il cream cheese frosting (moooolto americano) è davvero goloso, ma di solito è, per me, troppo zuccherato, e in ogni ricetta che trovo dimezzo lo zucchero e aggiungo qualche goccia di limone!
ps
come sono belli, davvero ben decorati!
La neve fuori, questi dolcetti sul tavolo, un bel tè alla cannella, un cd di Pino Daniele in sottofondo…e poi si dice che il Paradiso non esiste?!
sono davvero belli :)
ciao li sto facendo ma non sapranno troppo di olio? spero di no, mi sembra tanto 240!
uffi che invidia la neve..però vabbè qui in rome c’è una giornata splendida oggi, un cielo terso..sarebbe perfetto per andare a sciare..e dopo mangiare uno di questi..con quella punta di cannella che io adoro. Il frosting ti è venuto troppo bene, è super fotogenico!!
allora titubante sull’olio li ho fatti passo per passo tranne per l’olio che ne ho messo 160! PERFETTI ;D grazie
Ces petits gâteaux sont très beaux et certainement délicieux.
Bonne semaine et à bientôt.
@ arabafelice:ma sai che anch’io faccio esattamente come te? Mi lecco il frosting, questo qui poi mi piace ancora di più per via del formaggio fresco, e poi mi dedico al resto ;) Buona serata Stefania!
@ Cenerentola: grazie, sono felice sia stato un modo piacevole di iniziare la giornata :) Un bacione
@ Gaia: buonasera cara Gaia! Vero sono sempre un successo, anche se io devo dire che i cupcakes li faccio sempre troppo raramente, dovrei dedicarmici più spesso :)
@ Rosalia: detto tra noi, non è che io abbia proprio una grande considerazione di quella trasmissione eh, ma è solo un mio personalissimo parere ecco :) Spero che questi qui invece saranno di tuo gradimento, fammi sapere, baci :)
@ Alessandra: hai ragione, sono molto confortanti devo dire, almeno per me. Forse un po’ il merito è delle mele, non so, oppure di quel frosting goloso… fatto sta che sono una vera coccola :)
@ Le Rocher: allora non sono la sola che si incolla alla finestra come una bambina! Grazie mille e a presto :)
@ Your Noise: ho letto infatti della breve nevicata :) E brava li hai descritti alla perfezione questi dolcetti, sono la stessa cosa anche per me :) All’abbinamento mele e noci aggiungerei anche uvetta e cannella e il quadro è completo, perfetto a mio avviso ;) Buona settimana, un abbraccio.
@ Annamaria: grazie mille, sono felice che la mia piccola descrizione ti sia piaciuta :)
@ Lalique: grazie e benvenuta!
@ lise.charmel: grazie Claudia :)
@ Juls: già, un bellissimo sogno! Ieri ero a Firenze ed infatti anche lì pioveva moltissimo, mentre oltre gli Appennini da noi c’era la bufera! Qui da noi invece oggi pioggia, niente sole, è andata meglio a voi mi sa. Consoliamoci con un cupcake ;)
@ Ambra: che carina che sei, grazie mille Ambra, con il tè questi cupcakes ci starebbero benissimo :)
@ Tuki: ti prego falla, voglio vedere quale capolavoro uscirebbe dalle tue mani! Un caro saluto Jessica :)
@ Sara: no, ma quale invidia, ho solo condiviso con voi la mia serata rilassante :) Quanto alla differenza tra muffin e cupcakes per quello che ne so posso dirti che i primi sono una sorta di piccoli pani da colazione, che si preparano con un impasto che deve essere mescolato il meno possibile (i classici 12 giri di cucchiaio) e quindi appare molto granuloso e non liscio. Mentre i cupcakes sono delle mini tortine a tutti gli effetti, che si preparano mescolando bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Inoltre quest’ultime hanno sempre una copertura o frosting :)
@ Imma: eh immagino che lì da te ne venga poca! Un bacione :)
@ Milen@: e chissà per questa sua rarità come verrà accolta quelle poche volte che scende! Grazie Milena, mela e carote è un abbinamento che piace moltissimo anche a me devo dire :)
@ Onde99: beh l’altra volta qui c’era talmente tanta neve che mettersi al volante sarebbe stato da pazzi, questa volta era molto più fattibile per fortuna! Eheheh hai visto come si tramutano gli stessi ingredienti dal dolce al salato? Meraviglie della cucina. Un abbraccio e grazie ancora per ieri.
@ Fabiana: grazie :)
@ sara.dafne: si ma dai, uno ogni tanto te lo potrai pure concedere no? ;)
@ Rossana: bene, poi mi fai sapere! Mi piace questo scambio di ricette ;) Un bacio cara.
@ Mauro Visentini: ho letto del suo soggiorno in Trentino, beato lei! Ho pensato che ci volesse un piccolo dolce per allietare il lunedì mattina, sono felice che il mio pensiero sia stato apprezzato :)
@ Albero della carambola: ti ringrazio, ma non so mica se mi merito tutti questi complimenti!
@ Dario: eheheh ti aspettavo sai, di solito vieni qui con un discreto appetito e mi diverto un sacco a leggere le tue reazioni! Chissà che tu non porti uno di questi dolcetti ai tuoi fortunatissimi colleghi! :D
@ Vero: ma certo che puoi, io farei lo stesso! Baci
@ Strawberryblonde: grazie, provali te li consiglio!
@ Giovanna: fai bene a diminuire le dosi di zucchero, anch’io in genere lo faccio, ma ti dico che in questo caso il frosting non mi è sembrato esageratamente dolce :) Grazie mille!
@ Virò: esiste, esiste! Grazie per avermi raccontato la tua versione di paradiso, molto piacevole! Buona serata :)
@ Mirtilla: grazie :)
@ Giulia: non sanno affatto di olio (se usi un olio vegetale leggero ovviamente), potevi utilizzare anche la dose intera secondo me, io lo faccio sempre e non lo avverto minimamente :) E poi rimangono più soffici secondo me :)
@ Cleare: beati voi che avete avuto il sole, qui cielo grigio e pioggia! Ti ringrazio, buona serata :)
@ Nadji: merci beaucoup et bonne semaine à toi!
Che stella che sei a sfidare la neve!
Qua non l’abbiamo più vista da dopo Natale… Invece si preannuncia un periodino di temperature miti, ma tanta tanta tanta pioggia. E quando la mettono così c’è realmente da preoccuparsi. Vorrà dire che ci rinchiuderemo in casa e accenderemo il forno! ;)
Buonanotte stella e un abbraccio stretto.
Uauuuu, stupendi….
Passa dalla mia cucina, c’e’ una sorpresa per te…
Devo dire che anche io ieri ho sperato che non smettesse più, sta mattina al suono della sveglia guardo fuori e… :( neanche più una traccia di neve!!! I cupcakes sono splendidi… buona settimana
fantastici!!!!!!!!!!!!!
Thefunnygame
come direbbe qualcuno: uaoooooooo!!
Carote e glassa+ noci=delirio sul palato :)
Un abbraccio Sara e buona settimana. Ci sei mancata in questi giorni a MIlano!
Concordo sulla neve. E’ così bello vederrla scendere mente in casa ci coccoliamo con quello che ci piace. Per me è stato la zuppa di domenica che ho assaporato guardando la neve scendere.
Concludere con i tuoi innevati cc pieni di cose buone mi avrebbe scaldato anche di più
per fortuna questa volta la neve ci ha risparmiati ;)
Ottimi questi dolcini: leggeri e croccantini, e con una cremina dolcissima in sueprficie! Sono un tipo di dessert che ci piace moltissimo!
bacioni
Cara Sara, i miei colleghi vanno in brodo di giuggiole ogni volta che ho fatto assaggiare loro qualcosa preparato seguendo qualche tua ricetta! Molti di loro hanno anche fatto la conoscenza del tuo sito, ormai sei una celebrità all’interno dell’Information Technology di Wind!
Visione paradisiaca questi cupcake, qui oggi c’è una nebbia che si taglia a fette!
Molto belli e molto golosi!!!!!!!!buona serata!!!!!
@ Carolina: per andare a trovare un’amica avrei fatto questo ed altro! ;) Eh immagino, quando lì si mette a piovere fa davvero sul serio. Se ti consola qui invece da oggi c’è solo una gran nebbia, che trasforma tutto in un piattume che non ti dico. Mi sa che seguirò anch’io il tuo consiglio e sfiderò il tempo inclemente sfornando a tutto spiano! Un abbraccio a te stella, passa una buona serata :*
@ ValeVanilla: ti ringrazio, appena ne avrò il tempo verrò a vedere :)
@ Carlotta: è vero, la neve ormai è del tutto sparita :) Buona settimana anche a te :)
@ FrancescaC: grazie e benvenuta :)
@ Sandra: ma non era “ma miaoooooo”! :D Eh lo so che mi sono persa una grande cosa, ma sono molto contenta di essere dove sono stata ;) Ad Identità Golose verrò il prossimo anno (spero)! Un abbraccio pieno di affetto a te carissima, buona serata.
@ parentesiculinaria: le zuppe sono un altro comfort food che d’inverno amo molto concedermi ;)
@ manu e silvia: grazie :)
@ Dario: bene, sono contenta che abbiano apprezzato! Ma dai davvero sono passati a trovarmi? Allora colgo l’occasione per salutarli tutti :)
@ Sunflowers8: anche qui, onestamente non ne posso più!
@ mari e fiorella: grazie, buona serata anche a te :)
proprio vero che in questi giorni c’è la cupacakes mania!!
provero’ anche la tua versione carotosa, ciao! alessandra
Per l’ennesima volta sono capitolata di fronte alle tue bellissime ricette! E…. Che belle le cene tra amiche!
Un abbraccio,
Sissa