Curry di ceci e zucca

A volte quando mi trovo a casa da sola a cena non ho moltissima voglia di cucinare. Non so se capita anche a voi, ma mi faccio prendere dalla pigrizia supportata da poco solide scuse del tipo “eh ma cosa sto a cucinare per una sola persona” oppure “sporco un sacco di pentole per un solo piatto”, e così via. Spesso il curry mi fa uscire da questa impasse perché lo associo a uno dei cibi coccola salati per eccellenza, vuoi per il profumo così intenso e speziato, vuoi per la consistenza ricca e cremosa che lo contraddistingue.

Lo declino a seconda della stagionalità e degli ingredienti che ho disponibili in dispensa. Non è quindi un curry tipico thai o indiano, ma il frutto della mia fantasia. Questa primavera se vi ricordate avevo preparato un curry di verdure con le fave dell’orto, piselli e asparagi. Nell’archivio del blog poi c’è anche una versione di lenticchie. Il mio preferito da sempre è quello di ceci e spinaci che oggi vi mostro nella sua veste più autunnale, ovvero con l’aggiunta di zucca. È una variante questa che ho messo a punto dopo numerosi tentativi, il frutto di parecchi assaggi e altrettanti sacrifici. Inizialmente i ceci e gli spinaci non c’erano, inoltre non mi sembrava significativa la texture al palato della zucca a dadini. Siccome sono una personcina molto caparbia, eccolo qui con quella che per me è la ricetta definitiva.

curry di ceci e zucca spinaci-3

Ho capito che lo preferisco in versione crema, quindi con la zucca frullata insieme agli ingredienti di base che compongono il soffritto iniziale (e quindi cipolla, peperoncino jalapeno, zenzero, latte di cocco e spezie), a cui in un secondo momento aggiungo, quasi a fine cottura, i ceci già lessati e gli spinaci freschi in modo da lasciarli maggiormente in evidenza. Faccio insaporire e ammorbidire quest’ultimi e la cena è pronta, la sottoscritta felice per aver cucinato un piatto sano e davvero ultra goloso.

Per zittire quella vocina di qualche riga più su sapete cosa faccio? Cucino questo curry di ceci e zucca nella dose per 4 persone e quello che resta lo congelo negli appositi contenitori per quando accdrà nuovamente che sarò sola e non avrò voglia di cucinare. Vi consiglio infine di servirlo con riso basmati, cous cous, quinoa oppure pane pita! Se non avete gli spinaci, o non vi piacciono, potete utilizzare cimette di broccolo.

curry di ceci e zucca spinaci-2

curry di ceci e zucca spinaci-1

Curry di ceci e zucca

Il curry di ceci e zucca è un piatto cremoso e corroborante preparato con l'aggiunta di spinaci perfetto per celebrare l'autunno
4.34 from 9 votes
Stampa Pin Lascia un commento
Portata: piatti unici
Cucina: Indiana
Keyword: curry di ceci e zucca
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 35 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 4 persone
Calorie: 368kcal
Chef: Sara Querzola

Ingredienti:

  • 400 g di zucca al netto degli scarti
  • 230 g di ceci già lessati e sgocciolati
  • 400 ml di latte di cocco
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cipolla bianca
  • 1 peperoncino jalapenos
  • 1 foglia di lime kaffir oppure di alloro
  • 3 cm di zenzero fresco
  • 1 cucchiaino e 1/2 di garam masala
  • 1 cucchiaino di curry in polvere
  • 1/2 cucchiaino di curcuma in polvere
  • 1 cucchiaino di semi di cumino
  • 3 cucchiai di olio d'oliva
  • 2 manciate di spinaci già puliti
  • 2-3 lime
  • sale

Come preparare: curry di ceci e zucca

  • Mondate la cipolla e tritatela finemente al coltello. Fatela appassire in una casseruola insieme al peperoncino jalapeno privato dei semi e affettato sottilmente e la foglia di lime kaffir.
    curry di ceci e zucca step-1
  • Quando sarà diventata trasparente unite lo zenzero sbucciato e grattugiato e l'aglio tagliato a metà e privato dell'anima. Fate insaporire per un paio di minuti mescolando spesso e aggiungete le spezie: il curry, il garam masala, la curcuma e i semi di cumino.
    curry di ceci e zucca step-2
  • Mescolate per 30 secondi, unite la zucca privata della buccia e dei semi, il latte di cocco, 125 ml di acqua calda e 1 pizzico di sale. Portate a bollore, abbassate la fiamma e coprite.
    curry di ceci e zucca step-3
  • Cuocete per circa 25 minuti o fino a quando la zucca sarà sufficientemente morbida da essere frullata con un frullatore a immersione. Dovrete ottenere una purea omogenea dalla consistenza cremosa.
    curry di ceci e zucca step-4
  • Aggiungete adesso i ceci sgocciolati e gli spinaci. Cuocete fino a quando quest'ultimi si saranno ammorbiditi. Fuori dal fuoco unite il succo di 1 lime e aggiustate eventualmente di sale. Trasferite nei piatti da portata e servite con lime a spicchi e riso basmati (oppure quinoa o cous cous) a piacere.
    curry di ceci e zucca step-5
Hai provato questa ricetta?Scatta una foto e condividila taggando @fiordifrolla in modo che io la possa vedere. La ricondividerò nelle mie stories!

Nutrition

Calorie: 368kcal | Carboidrati: 33g | Proteine: 8g | Grassi: 26g | Grassi saturi: 21g | Sodio: 204mg | Potassio: 876mg | Fibre: 9g | Zucchero: 8g | Vitamina A: 12087IU | Vitamina C: 45mg | Calcio: 121mg | Ferro: 4mg


Potrebbero interessarti anche...


6 commenti su “Curry di ceci e zucca”

  1. Ciao Sara!
    Scusa il tono confidenziale ma è un po’ che leggo il tuo blog e mi immergo nelle tue ricette. Mi accorgo di non aver altro strumento di riconoscenza verso chi, come te, regala una parte della sua anima e delle sue passioni ad altri, sconosciuti internauti del web. Ecco perché ti lascio questo commento alla ricetta che proverò stasera, ringraziandoti per il prezioso momento di relax che mi hai regalato leggendo e vedendo le foto abbinate. Grazie!

    Rispondi
    • @ Alessandra: ciao Alessandra! Approvo il tono confidenziale e sono molto felice di sapere che un mio post e una mia ricetta ti abbiano regalato un momento di spensieratezza. Grazie a te!

      Rispondi

Lascia un commento