Non so voi, ma d’estate io non so mai come cucinare la carne per ottenere un piatto che sia contemporaneamente fresco, leggero, ma soprattutto gustoso. Sicuramente uno dei secondi che prediligo in questo periodo è la tagliata, che preparo in tutte le sue possibili varianti, accostandola con ogni tipo di verdura (trovate due esempi qui e qui). Un piatto veloce e sempre apprezzatissimo, così come quello di oggi che, se vogliamo, altro non è che una sua declinazione.
Nella ricetta odierna il protagonista assoluto è il lui, il controfiletto, un taglio di carne che, come ormai sapete, utilizzo quasi sempre per queste pietanze. Qui lo troviamo presentato a cubetti leggermente scottati sulla piastra, che risulteranno particolarmente teneri e saporiti grazie alla marinata di olio, vino bianco, alloro e ginepro che precede la cottura. Basterà semplicemente preparare un’insalata mista di accompagnamento con ortaggi freschissimi quali pomodori, cipollotti di Tropea, sedano e insalata valeriana, condirla a vostro piacimento magari con qualche sale aromatizzato, ed il più è fatto. Se poi si completa il tutto con una voluttuosa e cremosa salsa di feta, direi che si ottiene un piatto semplice e naturale, ma da veri gourmet, che sarà perfetto per le vostre cene estive.
Naturalmente potete modificare gli ingredienti a vostro piacimento, ad esempio, se volete ottenere uno stile tendente alla cucina greca basterà sostituire il sedano con le olive nere e cetrioli a fettine. L’importante è non eccedere con il sale perché come sapete bene la feta è già sapida di suo.
DADINI DI MANZO SCOTTATI CON SALSA DI FETA
(tratto da Sale & Pepe Agosto 2008)
Ingredienti per 4 persone:
Per la marinata:
1 bicchiere di vino bianco secco
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 foglie di alloro
5 bacche di ginepro
Per la carne:
800 g di controfiletto (o roastbeef o sottofesa)
250 g di pomodorini ciliegia
1 costa di sedano
100 g di valeriana
2 cipollotti di Tropea
sale
pepe
Per la salsa di feta:
150 g circa di feta
150 ml di latte
1 mazzetto di maggiorana
½ spicchio d’aglio
Su di un tagliere tagliate la carne a dadi di circa 3 cm di lato e disponetela in un piatto fondo insieme all’olio extravergine di oliva, al vino, le foglie di alloro e le bacche di ginepro. Fate marinare per 30 minuti circa.
Nel frattempo preparate la salsa alla feta: sbriciolatela con le mani all’interno di un contenitore, aggiungetevi il latte, la maggiorana (qualche foglia) e l’aglio. Frullate il tutto e disponete la crema così ottenuta in una ciotolina che coprirete con un foglio di alluminio e farete riposare in frigorifero (se notate che la salsa dovesse risultare troppo liquida unite un altro po’ di feta sbriciolata e frullate nuovamente).
Mondate, lavate ed asciugate le verdure, tagliate i pomodorini in 4 parti, il sedano a fettine e i cipollotti a rondelle. Teneteli da parte (valeriana compresa). Sgocciolate i dadini di carne dalla marinata e cuoceteli su di una piastra di ghisa ben calda, circa un minuto per lato (o fino al grado di cottura desiderato). Prelevate la carne, disponetela su di un tagliere e tagliatela a metà con un coltello. Mettetela all’interno di una ciotola insieme a valeriana, pomodorini, sedano e cipollotti, regolate di sale, pepe e mescolate.
Trasferite il tutto su di un piatto da portata alternando un po’ di carne con le verdure e mettete al centro la ciotolina con la salsa di feta. Servite quando i dadini saranno ancora tiepidi.
Un commento su “Dadini di Manzo scottati con salsa alla feta”