Cosa faccio da mangiare stasera? E’ una domanda che mi pongo (e come me sono certa anche molte divoi) praticamente ogni giorno. Ultimamente però torno dall’ufficio talmente tanto stanca che a volte anche preparare la cena diventa un’impresa ardua, se poi prima di tornare faccio anche tappa in palestra, capite che è ancora peggio. Ecco che allora ho bisogno di ricette appetitose, ma decisamente semplici e veloci da realizzare, quella che vi mostro oggi ne è l’esempio.Chi mi legge da un po’ conosce bene la mia predilezione per la salsiccia e per il formaggio Brie. Ecco in questo piatto finalmente li troviamo insieme, in una sorta di caldo e filante abbraccio che va a costituire il ripieno di questifagottini di vitello insieme ad alcune foglie di spinaci, che gli donano una nota di colore oltre che digusto. Il bello di questa ricetta è che la potete utilizzare anche come svuotafrigo, sostituendo il Briecon formaggi di altro tipo (uno a caso? scamorza o mozzarella… in casa mia non mancano davvero mai) e la salsiccia con wurstel (quelli veri però…) o perché no con qualche verdura di stagione.
E’ una preparazione davvero facile e senza pretese, da non riservare di certo ad una cena importante, quanto piuttosto alla cucina di tutti giorni e che spero riuscirà a far mangiare la carne anche ai più piccolini o comunque a coloro che di solito la snobbano un po’. E’ perfetta se accompagnata da un’insalata di spinaci crudi condita semplicemente con un filo di un buon olio extravergine di oliva, aceto balsamico sale e pepe e magari qualche noce tostata tritata che le doni una leggera croccantezza.
FAGOTTINI DI VITELLO CON SALSICCIA, SPINACI & BRIE
(tratti dal volume “Carne” – edito da Idea Libri)
Ingredienti per 4 persone:
per i fagottini:
320 g di fettine di vitello
2 cucchiai di farina bianca 00
½ bicchiere di Marsala fine (o in alternativa vino bianco secco)
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 foglia di alloro
1 spicchio d’aglio
sale
pepe
per il ripieno:
120 g di salsiccia
50 g di brie
100 g di spinaci
Sbucciate l’aglio e schiacciatelo leggermente, quindi fatelo rosolare in una capace padella antiaderente insieme all’olio di oliva e alla foglia di alloro (lavata e asciugata), quando l’aglio apparirà dorato rimuovetelo. Ora aggiungete i fagottini di carne e fateli rosolare per circa 5 minuti uniformemente, sfumate con il marsala e lasciate evaporare fino a quando il fondo di cottura apparirà leggermente addensato. Aggiungete 1 bicchiere d’acqua e regolate di sale. Fate cuocere coperto a fuoco moderato per circa 10-15 minuti, quindi prelevate gli involtini (che terrete al caldo) e fate addensare il fondo dicottura restante sul fuoco. Quando sarà pronto servite i fagottini nei piatti da portata, nappateli con il sughetto e servite subito.