Era da diverso tempo che avevo visto questa ricetta nel blog di Jelly Fragole & Cioccolato.
Poi alcune settimane fa mi sono finalmente decisa a provarlo e vi dico che ne sono rimasta molto soddisfatta! Sembra un antipasto di quelli che servono al ristorante, è strepitoso! Ho lasciato tutti i miei ospiti a bocca aperta! Il sapore è chiaramente molto formaggioso e quindi voglio dedicare questo post a tutti gli amanti del formaggio in generale.
Io, naturalmente, ho apportato alcune modifiche. In primo luogo ho sostituito la panna con la stessa quantità di yogurt bianco al naturale non zuccherato, poi per fare la salsa confit, non disponendo di cipolle rosa, ho utilizzato due bellissime cipolle di Tropea che avevo in dispensa aumentando anche un po’ le dosi dello zucchero per farle caramellare.
La mia ricetta pertanto è la seguente:
Ingredienti per 3 flan:
3 uova
120 gr di parmigiano reggiano grattugiato
120 ml di yogurt al naturale non zuccherato
Sale q.b.
Per la salsa confit di cipolle tropea:
2 cipolle di tropea
25 gr di burro
1 cucchiaio di aceto bianco
3/4 cucchiaini di zucchero
½ bicchiere d’acqua
Versate nel bicchiere del mixer 2 uova intere ed 1 tuorlo, aggiungetevi lo yogurt al naturale senza zucchero, il parmigiano reggiano già grattugiato ed una presina di sale (poco perché il formaggio è già abbastanza salato di suo). Azionate il mixer fino a quando gli ingredienti saranno perfettamente amalgamati. Prendete 3 stampini da muffins di alluminio, imburrateli e versatevi all’interno il composto al parmigiano reggiano. Cuoceteli a bagnomaria, mettendoli all’interno di una pirofila contenente un po’ di acqua (fatela arrivare fino ad un dito dal bordo dello stampino), nel forno già caldo a 160° per circa 50 minuti. Vi consiglio di coprire la pirofila con un foglio di alluminio per almeno metà della durata della cottura perché potrebbero bruciacchiarsi un po’ in superficie.
Nel frattempo mondate e lavate le cipolle di Tropea, tagliatele finemente e fatele rosolare in una casseruolina con il burro. Unitevi l’aceto bianco, un cucchiaino di zucchero ed il mezzo bicchiere di acqua. Fate asciugare il tutto mescolando con un cucchiaio di legno e portate a cottura aggiungendo man mano i restanti cucchiai di zucchero fino a quando le cipolle si saranno ammorbidite e appariranno caramellate.
Quando i flan saranno cotti, toglieteli dalla pirofila con l’acqua e sformateli capovolgendoli su di un piatto da portata. Serviteli tiepidi accompagnati da un po’ di salsa confit di cipolle.
che meraviglia: ogni volta che le preparo faccio un figurone! io poi in dispensa ho spesso la marmellata di cipolle che piace a mia figlia, quindi non faccio neanche fatica. grazie cara Sara e buone vacanze . Baci Concetta