Gateau di patate

Ci sono alcune ricette, forse dovrei dire molte, che mi sono sempre ripromessa di fare, piatti che credo che sulla mia tavola non dovrebbero mai mancare, che varrebbe la pena di assaggiare… La cucina per me, oltre ad essere una passione, è anche una forma di cultura e quindi sono sempre pronta a lanciarmi verso nuove scoperte, verso pietanze che non appartengono alla mia tradizione, ma che ho spesso visto sulla carta stampata o nei vostri blog.
Dopo lei e lei quindi, come potevo non provare il tanto decantato gateau o gattò, che dir si voglia tanto si pronuncia uguale, di patate? Ho visto diverse varianti in giro per il web, nella mia, tratta da Cucina Moderna, ci sono prosciutto crudo a dadini, scamorza affumicata e mozzarella. E’ un ottimo piatto unico, davvero completo, molto indicato per riscaldarsi nelle fredde serate autunnali. Si può gustare sia tiepido che a temperatura ambiente, io personalmente l’ho mangiato ancora caldo accompagnato da una semplice e fresca insalatina.

Questo gateau è anche un valido svuota frigo, adattissimo per riciclare avanzi di salumi e formaggi, infatti essendo così versatile, è possibile sostituire il prosciutto crudo con quello cotto ad esempio, ma anche con del salame tipo Napoli o speck che si sposa magnificamente con le patate.

La preparazione è molto semplice, ma il risultato è talmente tanto gustoso che sto già programmando di rifarlo quanto prima! Anche il mio moroso ha apprezzato molto, quindi cosa volere di più?

 

Ingredienti per 4 persone:
800 g di patate a pasta bianca possibilmente vecchie
100 g di mozzarella di bufala
100 g di scamorza affumicata
50 g di prosciutto crudo a dadini
50 g di parmigiano grattugiato
2 uova
2 cucchiai di prezzemolo tritato
25 g di pecorino romano grattugiato
2 cucchiai di latte
50 g di burro
Pangrattato
Sale

 

Lavate le patate, asciugatele e disponetele in una capiente casseruola coperte d’acqua fredda salata. Lessatele per circa 30-40 minuti dal bollore, quindi pelatele mentre sono ancora calde e passatele allo schiacciapatate mettendo il purè ottenuto all’interno di una ciotola. Unitevi 30 g di burro morbido a fiocchetti, regolate di sale e amalgamate con un cucchiaio di legno. Aggiungete il parmigiano ed il pecorino grattugiati, il prezzemolo, i cubetti di prosciutto crudo ed i due cucchiai di latte. Mescolate con cura poi unite al composto le uova, se necessario salate nuovamente, e rimestate fino a quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati.

Imburrate con 10 g di burro e spolverizzate con abbondante pangrattato il fondo e i bordi di uno stampo rotondo da 20 cm circa, possibilmente a cerchio apribile (il mio è più piccolo perché ho dimezzato le dosi). Disponete solo metà del composto di patate livellandolo bene con il dorso di un cucchiaio in modo da farlo risultare omogeneo. Tagliate la scamorza e la mozzarella a dadini e distribuiteli sulla superficie. Coprite con la metà rimasta del composto di patate e prosciutto e uniformatelo come avevate fatto per lo strato precedente. Spolverizzate con abbondante pangrattato e fiocchetti di burro.

Cuocete nel forno preriscaldato a 200° per 50 minuti o fino a quando il gateau diventerà bello dorato in superficie. Sformatelo, se necessario aiutandovi con un coltellino che farete passare prima lungo i bordi, e trasferitelo su di un piatto da portata, tagliatelo a fette e servite.



Potrebbero interessarti anche...


2 commenti su “Gateau di patate”

  1. Ciao! Complimenti per questo bellissimo e curatissimo blog. Volevo chiederti se in questa ricetta posso sostituire il prosciutto crudo con la pancetta. Cosa dice?

    Rispondi

Lascia un commento