Gelatina per crostata di frutta

Vi è mai capitato di voler prepare una torta o una crostata alla frutta e di aver terminato la gelatina per lucidarla? A me sì, spesso quando i negozi sono chiusi e non ho modo di rimediare. Poi mi sono ricordata che in una delle mie bibbie della pasticceria c’era una ricetta (salvachiappe) di Felder per preparare la glassa comodamente a casa.

E così in poco tempo mi sono messa all’opera e in pochi minuti mi sono trovata il mio bel barattolino pieno e pronto all’uso. Una volta glassata la frutta si può riporre comodamente in frigorifero, al momento del bisogno basterà riscaldarla delicatamente a bagnomaria. Una bella comodità, no?

Ricetta della gelatina per crostata di frutta

Ingredienti della gelatina per crostata di frutta

Per 350 g di glassa:
10 g di gelatina in fogli
150 g di acqua minerale
200 g di zucchero semolato
scorza di 1/4 di arancia grattugiata
scorza di 1/4 di limone grattugiata
1/2 stecca di vaniglia
1 fogliolina di menta fresca

Come fare la gelatina per crostata di frutta:

Mettete i fogli di gelatina in ammollo in un contenitore in acqua fredda per il tempo indicato sulla confezione. In una casseruola versate i 150 g di acqua, lo zucchero semolato e la scorza degli agrumi. Aggiungete la mezza bacca di vaniglia incisa longitudinalmente con un coltello e la foglia di menta. Portate ad ebollizione, quindi spegnete. Aggiungete i fogli di gelatina ben strizzati e mescolate con una frusta fino a farli sciogliere completamente. Filtrate il tutto passando per un colino a maglie fitte.

Conservate in frigorifero all’interno di un barattolo di vetro ben pulito fino al momento dell’utilizzo. Al momento del bisogno basterà riscaldare la glassa (solo la quantità che vi serve) a bagnomaria per farla tornare liquida, quindi spennellare la frutta.



Potrebbero interessarti anche...


3 commenti su “Gelatina per crostata di frutta”

    • @ Saltandoinpadella: è una ricetta del maestro pasticcere Cristophe Felder, regala solo gemme lui. Si conserva per un paio di mesi, io l’ho trovata molto comoda anche per smaltire tutta la gelatina in fogli che avevo ;)

      Rispondi

Lascia un commento