Quella di oggi è un’altra bella idea a tema pasquale da preparare per una ricca colazione, o uno spuntino goloso. Cosa c’è di meglio infatti di svegliarsi al mattino e cominciare la giornata addentando uno di questi panini dolci all’uvetta dalla trama ultra soffice che profuma di cannella, vaniglia, arancia e noce moscata? Se poi li accostiamo ad un velo di burro di qualità morbido, io direi nulla.
Gli hot cross buns sono un dolce pasquale tipico del Regno Unito preparato in occasione del venerdì santo. Questi paninetti ricchi di storia si riconoscono per la classica croce che campeggia sulla loro superficie preparata con acqua e farina in pari quantità. Si tratta di un simbolo religioso che rappresenta la crocifissione, ma non è il solo, le spezie infatti simboleggierebbero l’imbalsamazione di Cristo. Si narra che siano stati preparati per la prima volta nel XIV secolo a Saint Albans, nell’Hertfordshire da un monaco di nome Thomas Rocliffe, e che a partire dal 1361 venivano distribuiti ai poveri proprio il venerdì santo. Ad essi sono legati una serie di di filastrocche e superstizioni popolari.
Sono una ricetta che ho scoperto qualche anno e fa e che da allora preparo spesso in questo periodo, facendo mia questa tradizione del mondo anglosassone. Ne preparo una discreta quantità in modo da congelarne una parte avvolgendo ogni panino con carta d’alluminio. In questo modo si conservano per circa 3 mesi e basterà scongelarli nel microonde per riassaporarne tutto il loro inconfondibile aroma.
Ecco la ricetta:

Hot Cross Buns
Ingredienti degli hot cross buns:
- 300 g di farina 00
- 100 g di farina Manitoba
- 220 ml di latte intero a temperatura ambiente
- 7 g di lievito di birra disidratato
- 50 g di zucchero di canna chiaro
- 1 cucchiaio di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino di noce moscata in polvere
- 1 cucchiaino di scorza d'arancia grattugiata
- 1 uovo
- 40 g di burro morbido
- 1 cucchiaino di sale fino
- 150 g di uvetta
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
Inoltre:
- 70 g di farina 00
- 70 g di acqua
Per lucidare:
- 50 g di golden syrup
- Con un po' di anticipo ammollate l’uvetta in una ciotola con acqua tiepida fino a quando risulterà ammorbidita. Per l’impasto: nella ciotola della planetaria raccogliete le due farine, il lievito, gli zuccheri, le spezie, l’uovo, la scorza d'arancia grattugiata, l'estratto di vaniglia e amalgamate il tutto con la frusta k a bassa velocità unendo il latte a temperatura ambiente a filo. Montate il gancio a uncino e aggiungete il burro morbido un po' alla volta, lasciando che si incorpori bene prima di unirne altro. Impastate per 15-20 minuti o fino a incordare unendo verso la fine il sale. Da ultima aggiungete l’uvetta ben strizzata e impastate per incorporarla all’impasto. Trasferite in una ciotola, coprite con pellicola alimentare e fate lievitare nel forno spento con la luce di cortesia accesa fino al raddoppio (circa 2 ore).
- Trascorso questo tempo sgonfiate l’impasto e con un tarocco suddividetelo in 12 pezzi da 70 g ciascuno. Con le mani dategli una forma sferica pirlandoli sulla spianatoia senza infarinare e adagiateli a mano a mano su una teglia foderata con carta forno distanziandoli tra loro di circa 2 cm. Coprite con pellicola alimentare e fate lievitare per 45 minuti - 1 ora.
- In una ciotola preparate il composto per le croci: mescolate la farina con l’acqua fino ad amalgamare. Trasferite in una sac à poche con bocchetta piccola e disegnate una croce sopra ciascun paninetto lievitato. Cuocete nel forno già caldo a 180° per 20-25 minuti o fino a doratura. Sfornate, fate intiepidire e poi lucidate con il golden syrup.
Note
- gli hot cross buns possono essere congelati cotti separatamente per un massimo di 3 mesi.