Un po’ mi vergogno a pubblicare questa ricetta, voglio dire l’insalata di pollo la sanno fare tutti e ognuno avrà certamente la propria collaudatissima ricetta. Ma questa non è un’insalata qualunque, no. È quella che mia nonna Luisa mi preparava molto spesso per pranzo durante il nostro mese di ferie al mare quando ero piccola. Da allora questo piatto è stato un vero e proprio tormentone che ho provato a riprodurre diverse volte cercando di ricostruirne l’autentico sapore. Purtroppo questa ricetta nonna non se la ricorda esattamente nei dettagli, è passato davvero troppo tempo, ecco spiegato perché mi sono dovuta affidare ai soli ricordi del mio palato.
Capirete quindi l’enorme valore affettivo di questa insalata di pollo arrosto, che è poi il motivo per il quale ho deciso di condividerla con voi. Certo è una preparazione banalissima, ma trovo che sia molto adatta alla stagione estiva, perché è leggera, fresca, veloce da fare e permette di utilizzare avanzi del pollo che altrimenti sarebbero destinati ad essere gettati. Per tutta questa serie di pregi è diventata un classico a casa mia, uno di quei piatti che preparo con maggiore frequenza (e che il mio ragazzo mi chiede a gran voce), da gustare per cena o nella pausa pranzo, per mangiare con gusto senza appesantirsi.
Ecco quindi la ricetta dell’insalata di pollo con la combinazione di ingredienti che non possono assolutamente mancare per ottenere l’insalata che più si avvicina a quella che preparava nonna, le dosi sono naturalmente a occhio.

Insalata di pollo
Ingredienti dell'insalata di pollo:
- 1 pollo allo spiedo freddo o avanzi di pollo
- insalata verde fresca tipo valeriana, iceberg o entrambe
- 2 coste di sedano
- una manciata di cipolline sottaceto
- olio extravergine di oliva
- 2 cucchiai di aceto di mele
- 2 cucchiaini di senape di Digione
- sale e pepe
Come preparare: insalata di pollo
- Eliminate la pelle e le ossa dal pollo, quindi con le mani suddividete la carne di petto, cosce e ali in tante listarelle della dimensione di quelle che vedete in foto, non occorre che siano tutte della stessa grandezza. Disponetele in una ciotola capiente insieme alla valeriana ben lavata ed asciugata e alle cipolline sottaceto non scolate (in questo modo parte del loro condimento aromatizzerà l’insalata). Mondate il sedano, tagliatelo a fettine sottili e unitele al resto degli ingredienti.
- Preparate la salsa di accompagnamento: in una ciotolina emulsionate la senape insieme ad un po’ di olio extravergine di oliva (quantità a piacere) e ai due cucchiai di aceto di mele, salate e pepate. Versate la salsa sull’insalata, mescolate delicatamente e servite.
Sembra davvero una ricetta molto facile e adatta a questo periodo estivo! Comprerò gli ingredienti che mi mancano e quando la farò di farò sapere! Ciao (:
@ Chiaretta: facilissima, se usi il pollo arrosto è anche molto veloce. OK attendo tue notizie!
Sara! Quest’ insalata di pollo è semplicemente buonissima! L’ ho fatta 2 volte dal tanto che è piaciuta alla mia famigliaa! (:
Sai che con il pollo arrosto mi piace di più? Ha una croccantezza maggiore!
Un bacione e a presto!
@ Chiaretta: grazie mille, sono contenta che ti sia piaciuta! Io la faccio spessissimo d’estate :) Sì con il pollo arrosto è decisamente il top :)
Un bacione bella!
ciao,ho appena scoperto il tuo blog e devo dire che è semplicemente GOLOSISSIMO…
io l’insalata di pollo la faccio con avanzi di pollo allo spiedo,pomodori ciliegini,insalata a piacere e un po di mayonese.come condimento una goccia di aceto e un filo d’olio…. buon appetito!!
@ Sarah: benvenuta :)