Insalatina con bresaola di cervo in vinaigrette di mirtilli

Sarà che da un po’ di giorni splende (o forse dovrei dire spendeva?) il sole e le temperature sono lievemente aumentate, oppure la voglia di primavera e di liberarmi di questi grossi maglioni pesanti, ma ultimamente sento il bisogno di piatti a base di verdura e, tutto sommato, abbastanza leggeri. Queste mie sensazioni contagiano direttamente anche il mio modo di cucinare e la scelta dei piatti, oggi infatti vi mostro una ricetta semplice semplice e ultra rapida, della serie come ti ravvivo un’insalatina in pochi minuti.

Per realizzarla ho utilizzato della fresca lattuga foglia di quercia, una varietà che prende il nome dalla forma caratteristica delle sue foglie croccanti che hanno un colore tra il verde e il rosso, perfetta per essere gustata in insalata oppure anche brasata. A questa ho abbinato una julienne di bresaola di cervo, acquistata in occasione dell’ultimo week end sugli sci. Si tratta di un tipo di insaccato molto magro, dal sapore decisamente affumicato e davvero squisito, che di solito piace anche a chi non gradisce la selvaggina. Infine ho arricchito il tutto con una delicata vinaigrette di mirtilli, per dare una piacevole nota di colore e di gusto all’insieme.E’ un piatto leggero e sano, potete gustarlo come contorno oppure come piatto unico se servito insieme a un panino e accompagnato da un frutto. Inoltre ha ottimi valori nutrizionali grazie alle proprietà dei mirtilli e dell’insalata foglia di quercia che permettono di fare il pieno di vitamine e di importanti sostanze benefiche per il nostro corpo.
INSALATINA CON BRESAOLA DI CERVO IN VINAIGRETTE DI MIRTILLI

(da “Verdure” – collana “Cucina Italiana” – edizioni Idea Libri)

Ingredienti per 2 persone:
Per l’insalatina:
100 g di bresaola di cervo affettata spessa
Insalata foglia di quercia a piacere

Per la vinaigrette:
3 cucchiai di olio extravergine di oliva delicato
1 cucchiaio di mirtilli (circa 50 g) + qualcuno per la decorazione
½ cucchiaino di aceto balsamico
Sale
Pepe

 

Per la vinaigrette: lavate i mirtilli ed asciugateli molto delicatamente con un panno pulito. Mettete li nel mixer insieme all’olio extravergine di oliva, sale, pepe, aceto balsamico e frullate il tutto. Tagliate le fette di bresaola di cervo a julienne e conservatele da parte al fresco.Lavate accuratamente l’insalata sotto l’acqua corrente e asciugatela con un panno pulito. Spezzettatela e mettetela nei piatti, disponendovi sopra la julienne di bresaola, quindi cospargete con la vinaigrette di mirtilliprecedentemente preparata. Decorate con qualche mirtillo e servite.

 

Nota: se non trovate l’insalata foglia di quercia potete sostituirla con quella riccia e, se non gradite la cacciagione, rimpiazzate la bresaola di cervo con della comune bresaola o anche con un carpacciodi filetto di manzo tagliato a listarelle.



Potrebbero interessarti anche...


Lascia un commento