Oggi vi presento questi involtini di carpaccio aromatici, che ho preparato proprio ieri sera appena tornata dal mare (a proposito più che doratina ora sono diventata color aragosta…).
La ricetta è tratta dal mensile Cucina Moderna del mese di giugno 2008 e prevedeva l’utilizzo di una dozzina di olive denocciolate, ma non avendole disponibili in casa ho preferito guarnire la pietanza con un peperoncino ripieno. Inoltre ho alleggerito un po’ il piatto diminuendo la dose di olio extra vergine di oliva perché 1 dl mi pareva un po’ troppo… E’ una preparazione molto veloce, ma di grande resa!
Ingredienti:
200 gr di carpaccio di manzo o vitellone
150 gr di pangrattato
50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
1 spicchio d’aglio tagliato a metà
1 rametto di prezzemolo fresco
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale
Procedimento:
In una padella antiaderente fate tostare il pangrattato per alcuni minuti, avendo l’accortezza di mescolare per non farlo attaccare. Lasciatelo raffreddare. Nel mixer tritate il pangrattato, il parmigiano reggiano grattugiato, il prezzemolo, l’aglio ed aggiungete un pizzico di sale. Prendete due piatti fondi: nel primo versate un po’ di olio extra vergine di oliva e nell’altro il trito precedentemente preparato.
Massaggiate le fette di carpaccio con l’olio di oliva e passatele nel trito. Su un tagliere arrotolate ciascuna fettina a involtino e fermate con uno stecchino orizzontale. Irrorate gli involtini con un velo di olio extra vergine di oliva e cuocete, girandoli spesso, in una padella antiaderente già calda fino a quando la carne apparirà cotta ed il pangrattato sarà abbrustolito. Trasferiteli in un piatto da portata e servite caldissimi.