Involtini di Mortadella Ricotta e Pistacchi

Avete notato che ho cambiato l’immagine in cima al blog? (forse si chiama header… boh?)… Ebbene è opera del mio ragazzo :O! Sì lui fa il grafico e nei ritagli di tempo mi ha per così dire omaggiato di questa bellezza! Bravo vero? Colgo l’occasione per ringraziarlo pubblicamente per la graditissima sorpresa che mi ha fatto! Grazie tesoro!

involtini-mortadella2

Chiacchiere a parte, oggi, da brava bolognese, vi presento questi simpatici e velocissimi involtini a base di mortadella, ricotta vaccina e pistacchi di Bronte.

Mi rendo conto della semplicità della ricetta, ma trovo incantevole il contrasto di consistenze degli ingredienti: il morbido della ricotta e della mortadella con il croccante dei pistacchi tritati che riprendono quelli presenti nell’impasto del salume. Naturalmente per dare il meglio di sé questi involtini necessitano di prodotti di alta qualità. Io li ho serviti come antipasto freddo e, chissà perché, in pochi minuti sono andati letteralmente a ruba!

Ingredienti per 4 persone:
150 gr di mortadella di Bologna Igp già affettata
50 gr di pistacchi di Bronte
250 gr di ricotta vaccina

Procedimento:
Mettete la ricotta in una ciotola e lavoratela con una forchetta fino a renderla cremosa. Tritate grossolanamente i pistacchi nel mixer (lasciatene indietro una manciata che vi servirà come decorazione) ed aggiungeteli alla ricotta mescolando bene per amalgamare i due ingredienti.

Ora prendete una fetta di mortadella, piegatela a metà (questo perché essendo piuttosto sottile permetterà di non romperla mentre la arrotolate) e in un’estremità disponete una o due cucchiaiate di composto di ricotta e pistacchi. Arrotolate la mortadella su sé stessa fino a creare un involtino. Procedete così fino ad esaurimento degli ingredienti. Disponete gli involtini su di un piatto da portata e decorate con i pistacchi tritati che avevate tenuto da parte e servite.
Con queste dosi io ho ottenuto 8 involtini che ho servito per 4 persone.

involtini-mortadella3



Potrebbero interessarti anche...


Lascia un commento