Mini tatin alle zucchine, Brie e nocciole

Non posso non iniziare questo post ringraziando tutti voi che mi avete lasciato i vostri auguri qui sul blog, su twitter, nella pagina di facebook, via mail o telefono, o infine in tutti queste modalità contemporaneamente. Grazie di cuore, non mi aspettavo tanto affetto! Ammetto che mi sono anche commossa e sentita particolarmente felice per tutto questo calore che mi circonda. Come ho scritto nella ricetta precedente, quelle appena trascorse sono state giornate dense di festeggiamenti, il che ha contribuito a farmi sentire particolarmente coccolata e contenta.

Tornando a noi e alla ricetta di oggi, come sapete, ogni anno, in questo periodo a casa mia c’è l’invasione delle zucchine, nulla di catastrofico, certo (e sempre meglio che doverle acquistare ogni settimana dal verduraio di fiducia…), però quando ti trovi a dover smaltire la produzione di ben due, esottolineo due, orti, la cosa inizia a farsi abbastanza difficile, per non dire forse ingestibile. Fortuna che in tutto questo tempo mi sono fatta un discreto archivio di piatti che le prevedono (ho fatto anche un piccolo riassunto a fine post, sperando di farvi cosa gradita), tra i miei preferiti ad esempio cito questa parmigiana bianca di zucchine (che se non avete ancora provato vi consiglio caldamente di preparare ;).

Questa volta ho pensato di utilizzarle per un’idea finger food, componendo delle piccole fausses-tatinalle zucchine appunto, fatte saltare velocemente in padella con aglio, olio, sale e pepe, alle quali ho aggiunto del Brie, per dare cremosità, una spolveratina di parmigiano reggiano grattugiato e noccioletostate tritate. Da un antipasto estemporaneo così dell’ultimo minuto, è uscito fuori invece un piatto di tutto rispetto, velocissimo da realizzare e secondo me anche raffinatoforse sarà il francesismo del nome non so, oppure quell’orlo deliziosamente increspato di pasta sfoglia che sostiene il tutto, ma io le trovo particolarmente graziose.

Le dosi indicate nella lista degli ingredienti sono puramente indicative, io infatti mentre realizzavo questemini tatin sono andata un po’ ad occhio, regolandomi con quello che avevo in frigo/dispensa e che mi sembrava potesse stare bene con le zucchine. Un esperimento che ha riscosso il suo successo, devo dire, e che credo ripeterò più spesso, anche con altri tipi di verdure di stagione, perché no.

tatinzucchine2

Mini tatin alle zucchine, Brie e nocciole

Ingredienti per 4 persone:
1 disco di pasta sfoglia fresca
3-4 zucchine
150 g di Brie (circa)
30 g di nocciole (circa)
2-3 cucchiai di parmigiano grattugiato (circa)
1 spicchio d’aglio
olio extravergine di oliva
sale, pepe

Procedimento:
Mondate l’aglio, schiacciatelo con la lama di un coltello e fatelo soffriggere leggermente in una padella antiaderente insieme ad un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Toglietelo ed aggiungete le zucchineche avrete tagliato a tronchetti (a metà e poi in quarti) di dimensioni il più possibile uniformi in modo da farli cuocere uniformemente. Fatele saltare fino a quando saranno diventate abbastanza morbide a fuoco vivo, quindi salate e pepate. Fatele raffreddare completamente, quindi unitevi il parmigiano e lenocciole tostate grossolanamente tritate.

Spennellate molto bene 4 stampini da tartelletta a bordo liscio del diametro di 10 cm con un po’ di olio extravergine di oliva, sistematevi all’interno uno strato di zucchine, dsponendolo in maniera uniforme, quindi aggiungete il Brie privato della crosta e ridotto a cubetti (non deve formarsi uno strato uniforme di formaggio, disponete circa una decina di cubetti per ciascuno stampo). Terminate coprendo con 4 dischi di pasta sfoglia dello stesso diametro degli stampini, avendo cura di rincalzarli delicatamente un po’ lungo i bordi premendo leggermente per sigillare. Fate cuocere a 190° per circa 15-20 minuti, o comunque fino a quando la pasta sfoglia sarà dorata. Sfornate le tatin, fatele riposare un paio di minuti, quindi giratele nei piatti da portata e servite subito.

Nota: con queste dosi vi potrebbe avanzare un po’ di pasta sfoglia, se così fosse non gettatela, ma utilizzatela per fare queste furbissime spirali di sfoglia allo speck.



Potrebbero interessarti anche...


34 commenti su “Mini tatin alle zucchine, Brie e nocciole”

  1. Ti consiglio il pesto di zucchine allora. Zucchine grigliate, basilico, pinoli, olio e parmigiano. Puoi anche congelarlo per i periodi di magra di zucchine.
    Buona settimana

    Rispondi
  2. Tesoro ti meriti tutto il calore che ti circonda perche sei una persona speciale!!Queste piccole tatin sono di un delicato e gustoso, davvero speciali e la melanzana di zucchine mi tanta moltissimo!!…le terrò presente per i prossimi buffet gia in programmazione:D…anzi diciamo che ormai ho un archivio nel pc solo con le tue ricette sempre perfette!!!un bacione grande Imma

    Rispondi
  3. eheheh anche io ho le zucchine dell’orto da smaltire! invasione!!! XD quando arriviamo al tracollo e non riusciamo più a mangiarle mia madre le mette via :) una specie di via di mezzo tra il sottoaceto e il sott’olio. Dovrei postarla la sua ricetta!

    Rispondi
  4. Bravissima!! Che bel piatto… Hai qualche consiglio da darmi per fare delle belle foto?? Che macchina fotografica usi?? mi piacerebbe avere un blog come il tuo….

    Rispondi
  5. Sfoglia, brie, zucchine e nocciole… che si può volere di più? ‘Sta cosa è troppo buona, te la devo rubare quanto prima!
    Anzi, quasi quasi vengo proprio a farmele preparare da te :-p

    Rispondi
  6. @ Lydia: proverollo cara Lydia, mi ispira un sacco! Grazie per il suggerimento ;) Buona settimana anche a te :)

    @ Elga: lì per lì è stato un esperimento dettato dal bisogno di smaltire le zucchine, però devo dire che alla fine il risultato mi ha convinta e le abbiamo proprio gradite :)

    @ raffy: grazie :)

    @ Milena: immaginavo di non essere l’unica ad avere questa problematica con le zucchine, spero che questa ricetta ti tornerà utile :)

    @ parentesiculinaria: grazie per la segnalazione, non ho mai sentito parlare di questa preparazione, molto interessante!

    @ Simo: grazie, le zucchine con un formaggio come il Brie secondo me sono un abbinamento goloso! Buona settimana anche a te :)

    Rispondi
  7. Sai che pensavo proprio giorni fa al fatto che l’anno scorso (o due anni fa, non ricordo) avevi scritto che l’orto dei tuoi nonni era per te fonte inesauribile di zucchine. Mi è venuto in mente perché stavo mangiando delle zucchine che non sapevano assolutamente di niente e che mi hanno confermato che questo ortaggio, proprio, non fa per me. E poi ti ho pensato e mi è venuto in mente che quelle dell’orto sono sicuramente più buone. E poi il brie è così buono…

    Rispondi
  8. @ Imma: grazie tesoro, la parmigiana di zucchine te la consiglio davvero tanto, ogni anno quando inizia la stagione delle zucchine a casa mia è un must, non si può non prepararla :)
    Un bacione :*

    @ Simona: grazie, fammi sapere come ti sei trovata!

    @ manu e silvia: grazie ragazze :)

    @ Alessandra: sono felice che ti piaccia tanto, grazie :)

    @ Fiordilatte: sì mi faresti un grande piacere! Ora che ci penso anche la mia nonna le mette via, casomai mi faccio dare anche la sua ricetta così ce le scambiamo ;)

    @ meg: grazie :)

    Rispondi
  9. @ babs: buongiorno a te Barbara, certo che ho folleggiato! Ogni tanto ci vuole, no? Anche se non deve esser necessariamente solo per le feste comandate, ma quando se ne sente il desiderio :)

    @ Martina: guarda penso di essere la persona meno indicata a dare consigli per le foto, ho ancora molto da imparare e ultimamente non sono nemmeno poi così soddisfatta dei miei scatti :) Ho una reflex, marca Canon Eos 450 d comunque.

    @ Fabien: ma guarda più che volentieri! Non abitiamo nemmeno poi così lontani! :)

    @ Paolo: grazie, le nocciole danno il giusto tocco di croccantezza, buona settimana anche a te :)

    @ Onde99: pensa che io invece le adoro, quelle dell’orto per me sono favolose anche cotte al vapore e non le trovo niente affatto prive di sapore, anzi. Abbinate ai formaggi poi le trovo superbe :)

    Rispondi
  10. Sara, ho perso il tuo compleanno, anche perché stavo in viaggio di ritorno, ma ti faccio gli auguri oggi, ok?..
    Queste tatin sono uuna bella idea per un aperitivo all’aperto, da segnare!
    Baci

    Rispondi
  11. Queste tatin monoporzione sono fantastiche, molto raffinate e ben distribuite nei sapori!!! un piacere per il mio palato!!!! a presto e grazie dell’idea

    Rispondi
  12. Troppo carine queste mini tatins! posso mai non provarle? no, io adoro le zucchine e questa ricetta entrerà a far parte della lista delle ricette da provare! un bacione.

    Rispondi
  13. Che bella idea!!!
    Tra poco anche io sarò sommersa dalle zucchine, ogni anno è la stessa storia.. non si sa mai dove metterle e poi.. alla fine mi escono dalle orecchie!! :-)
    Questa tarte è veramente splendida!!!

    Rispondi
  14. Oltre a farti un applauso per queste deliziose fausse tatin, devo dirti un “Brava” gigante perchè grazie ai link che hai messo in fondo al post mi sono resa conto di quanto fossi diventata bravissima nelle foto rispetto agli esordi..un’escalation impressionante!!! Brava Sara!!

    Rispondi
  15. @ Rossa di Sera: Giulia grazie! Che bello sei stata in ferie, io devo aspettare ancora un mese e mezzo!
    Un bacione

    @ Luciana: grazie a te, credo farebbero la loro figura in un buffet o anche come antipasto :)

    @ Micaela: eheheh difficile resistere vero? :D Anch’io adoro le zucchine, poi raccolte e mangiate sono tutta un’altra cosa!
    Un bacio

    @ Yaya: benvenuta! Spero che questa ricetta possa tornarti utile!
    A presto, continua a seguirmi ;)

    @ Francesca-acquolina: vero che sono carucce? ;) Baci

    @ Serena: eheheh visto che foto facevo? Oddio non che quelle di adesso siano da strapparsi i capelli per quanto sono belle, però un miglioramento c’è stato senz’altro :) Grazie Serena, un grosso bacio :)

    Rispondi
  16. Che buone queste tortine! A me piacciono un sacco le zucchine, solo ke è vero, in questo periodo, nell’orto ne nascono così tante che diventa un problema smaltirle tutte…Ottima idea la tua, saranno sicuramente buonissime cucinate in questo modo!

    Rispondi
  17. Ciao Sara! Questa è la prima volta che commento qui, ma tu seguo da tempo, ho proposto varie tue golose torte cioccolatose e simili a cene con amici! Quindi per prima cosa complimenti, sei bravissima!!! E proverò anche questi tortini, ho giusto un sacco di nocciole in scadenza da smaltire!

    Rispondi
  18. che bella idea grazie! ho il frigo invaso dalle zucchine, mio suocero ha un piccolo orto e nelle ultime settimane ci ho fatto di tutto e questa è un’idea nuova. Ciao buona giornata

    Rispondi
  19. @ Greta: benvenuta :) Grazie, sono contenta di esserti stata utile, sapevo di non essere la sola ad avere delle problematiche con lo smaltimento delle zucchine :)
    Buona giornata a te, a presto!

    Rispondi

Lascia un commento