Monkey bread salato

Eccomi finalmente con la ricetta di quella corona di pan brioche che vi ho mostrato qualche giorno fa nelle stories su Instagram. Alcuni di voi l’avevano riconosciuta sin dalle prime fasi: si tratta di una monkey bread salata, aromatizzata alle erbe aromatiche e burro all’aglio (che se non gradite potete ovviamente omettere e vi garantisco che otterrete comunque un risultato degno di nota).

Si tratta di una corona, composta da tante palline di pan brioche, che secondo me è perfetta da portare in tavola per aprire le danze del vostro menu di Pasqua con effetti speciali: l’ho pensata come un pane soffice da servire con degli ottimi salumi e salsine (come pesto alle genovese, paté di pomodori secchi per citare i primi due che mi vengono in mente). Decorata con qualche erba aromatica e sistemata su un bel piatto fa anche la sua figura come centrotavola festivo!

Prima di passare alla ricetta mi soffermo un momento sull’origine del nome: Monkey Bread, letteralmente “pane della scimmia” è una preparazione tipica americana conosciuta anche con il nome di Pull-apart bread, Plucking Cake o Bubble Bread e fa riferimento, in sostanza, a una corona dolce di pasta lievitata soffice e appiccicosa servita negli Stati Uniti per colazione o per merenda. Pare che quello che al giorno d’oggi conosciamo con questo nome altro non sia che un dolce ungherese chiamato Arany Galuska, esportato alla fine del 1800 dagli immigrati ungheresi in America dove poi cominciò a diffondersi grazie alla vendita nelle panetterie ebraiche.

Qui sotto trovate la mia personale versione salata.

monkey bread salato-1

Monkey Bread salato

Il Monkey Bread, letteralmente "pane della scimmia", è un pan brioche a forma di corona qui realizzato in versione salata alle erbe aromatiche
4.34 from 3 votes
Stampa Pin Lascia un commento
Portata: Antipasti
Cucina: Americana
Keyword: monkey bread, monkey bread salato
Preparazione: 40 minuti
Cottura: 45 minuti
Tempo di lievitazione: 3 ore
Tempo totale: 4 ore 25 minuti
Porzioni: 10 persone
Calorie: 429kcal
Chef: Sara Querzola

Ingredienti:

    per l’impasto:

    • 500 g di farina 00
    • 175 g di farina Manitoba
    • 340 ml di latte a temperatura ambiente
    • 75 g di Burro Classico Lurpak a temperatura ambiente
    • 1 cucchiaino e 1/2 di zucchero semolato
    • 7 g di lievito di birra disidratato
    • 3 uova
    • 1 cucchiaino e 1/2 di sale fino

    Per il topping:

    • 120 g di burro Classico Lurpak
    • 2 spicchi d’aglio
    • Pepe
    • 1 manciata di erbe aromatiche menta, basilico, maggiorana
    • Sale in fiocchi
    • Per l’impasto: nella ciotola della planetaria raccogliete le 2 farine, il lievito, lo zucchero, le uova e metà del latte. Iniziate a impastare con la frusta k a bassa velocità unendo il latte restante a filo fino ad amalgamare. Montate il gancio a uncino e inserite il burro, un cubetto alla volta, aspettando che sia stato ben incorporato prima di aggiungerne altro. Impastate il tutto per 15-20 minuti fino a incordare ottenendo una massa liscia, elastica e raccolta, aggiungendo verso la fine il sale. Formate una palla, sistematela all’interno di una ciotola e coprite con pellicola per alimenti. Fate lievitare nel forno spento con la luce di cortesia accesa fino al raddoppio (circa 2 ore).
    • Trascorso questo tempo sgonfiate l’impasto e, con un tarocco, suddividetelo in circa 28 pezzi da 50 g ciascuno. Con le mani dategli una forma sferica facendo pirlare l’impasto sulla spianatoia (non occorrerà infarinare). Sistematele a mano a mano sul piano di lavoro e al termine coprite con pellicola per alimenti per 15 minuti mentre preparate il topping.
    • In una piccola casseruola fate fondere dolcemente il burro con l’aglio ridotto in purea e cuocete per 1 minuto. Trasferite in una ciotola e lasciate intiepidire, quindi unite le erbe aromatiche finemente tritate e il pepe. Imburrate uno stampo da bundt cake (io ho usato quello da angel food cake) da 26 cm di diametro.
    • Prendete ciascuna pallina di impasto e passatela nel burro aromatizzato in modo da ricoprirla completamente, quindi adagiatela all’interno dello stampo. Dovrete posizionarle affiancate, ma non troppo strette, in due strati. Una volta terminato coprite con pellicola per alimenti e fate riposare per 35-40 minuti.
    • Spennellate la superficie del monkey bread salato con altro burro fuso, se necessario, e cospargete con sale in fiocchi e verificando la cottura con uno stecchino. Cuocete nel forno già caldo a 190° per 35-40 minuti, coprendo se necessario con un foglio di alluminio per non far dorare troppo la superficie. Dopo 10-15 minuti sformate e servite tiepido o a temperatura ambiente.
    Hai provato questa ricetta?Scatta una foto e condividila taggando @fiordifrolla in modo che io la possa vedere. La ricondividerò nelle mie stories!

    Nutrition

    Calorie: 429kcal | Carboidrati: 53g | Proteine: 11g | Grassi: 19g | Grassi saturi: 11g | Grassi polinsaturi: 1g | Grasso monoinsaturo: 5g | Grassi trans: 1g | Colesterolo: 95mg | Sodio: 392mg | Potassio: 156mg | Fibre: 2g | Zucchero: 2g | Vitamina A: 648IU | Vitamina C: 1mg | Calcio: 66mg | Ferro: 3mg


    Potrebbero interessarti anche...


    Lascia un commento