Non so da voi, ma qua il tempo è orribile… è molto nuvoloso, ma non piove… odio svegliarmi alla mattina e non vedere il sole! Non so mai cosa indossare in questi casi, non si capisce se farà caldo o freddo, se mettere le scarpe aperte o chiuse… Va beh, spero che almeno dalle vostre parti ci sia una situazione meteo migliore! ;-) Bando alle ciance veniamo alla ricetta di oggi.
Dovete sapere che la mia passione nel preparare i muffins sta continuando! Mi sto divertendo a farne di tutti i tipi, dolci e salati… in particolare quelli che vi posto oggi sono alle olive nere e rosmarino. Purtroppo non ricordo dove ho preso la ricetta, quindi mi scuso con il blogger a cui l’ho senz’altro copiata (la mia memoria a volte fa cilecca…). Io li ho serviti ad una cena come antipasto, sono molto versatili perché possono essere mangiati da soli oppure utilizzati come pane per accompagnare salumi e salsine varie… Il risultato è stato che sono andati a ruba, letteralmente spazzolati in pochi minuti tipo invasione delle cavallette.
Ingredienti per circa 24 muffins:
520 gr di farina
240 gr di olive nere tritate
20 gr di lievito in polvere
1 cucchiaio di sale
50 gr di zucchero
2 uova
460 gr di latte
114 gr di burro
2 cucchiai di rosmarino
100 gr di parmigiano
In una ciotola versate gli ingredienti secchi: la farina e il lievito setacciati, il sale, lo zucchero, il rosmarino tritato ed il parmigiano. Mescolateli bene ed aggiungete le olive nere tritate. Mescolate nuovamente. In una seconda ciotola mettete gli ingredienti liquidi (l’uovo sbattuto, il latte ed il burro fuso) ed amalgamateli con cura fra loro utilizzando le fruste. Unite i due composti mescolando poco e sommariamente con un cucchiaio di legno. Versate l’impasto negli stampi per muffins foderati degli appositi pirottini e cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 20/25 minuti. Lasciateli raffreddare e servite.
E anche questa l'abbiamo provata!E la pulce ha sentenziato che questo è il vero impasto dei muffins "mobbido mobbido" dopo vari tentativi ok questo è sicuramente il migliore… e se lo dice la pulce che subisce anche lei le mie prove posso contarci!!un bacio e buona domenica io vado a lavorare :-(
lasorelladellapulce
@ lasorelladellapulce: bene! Sono contentissima che vi siano piaciuti, se questo impasto ti è piaciuto puoi tranquillamente aromatizzarlo a tuo piacimento e vedrai quante altre combinazioni golose possono saltare fuori!
Un bacione
Meraviglioso blog e bella ricetta! Ma ci vogliono davvero 50 gr di zucchero? Io ci avrei immaginato solo il sale, mi sbaglio?
grazie
@ Silverililith: benvenuta e grazie :) Sì lo zucchero ci vuole davvero, so che sembra strano ma un po’ a me piace metterlo in questa ricetta. Naturalmente se vuoi tu puoi ometterlo eh :)
Complimenti x il tuo blog,io come te amo cucinare e sperimentare sempre nuove ricette.Questo pomeriggio di domenica mi stò rilassando e divertendo a scoprire le tue ricette,nel leggere questa dei muffins ti vorrei chiedere quale tipo di lievito hai usato,quello x dolci o x torte salato? Grazie una tua nuova amica spero!
@ Rita: benvenuta e grazie :) Il lievito che ho utilizzato è naturalmente quello per torte salate in polvere :) Perdona se ti rispondo con un certo ritardo, ma sono stata una settimana in montagna per un po’ di relax :)
Ciao Sara,
scusa una domanda: si possono preparare il giorno prima per il giorno dopo? Se sì, come devono essere conservati?