Sabato sera io ed il mio ragazzo avevamo organizzato una cenetta romantica ;-) solo per noi due, non avevamo niente di particolare da festeggiare, ma solo la nostra voglia di mangiare bene e bere del buon vino insieme. Le ricette che posterò questa settimana saranno pertanto tutte tratte dal menu che abbiamo ideato per questa occasione. Ho preparato due antipasti, il primo erano questi muffins che ho sfornato per la prima volta… Erano semplicemente buonissimi! La ricetta originale proviene dal sito di Misya.
125 gr di farina
100 ml di latte
1 uovo
25 gr di burro
60 gr di prosciutto cotto a dadini
50 gr di scamorza
25 gr di parmigiano grattugiato
½ bustina di lievito in polvere
Sale e pepe
Procedimento:
Fate fondere il burro in una casseruola o al microonde. Prendete due ciotole. Nella prima mettete gli ingredienti liquidi, quindi il latte, le uova ed il burro fuso e amalgamateli. Nella seconda terrina versate gli ingredienti asciutti: la farina, il parmigiano, il sale, il pepe ed il lievito e mescolate con cura. Alla ciotola con la farina aggiungete il prosciutto cotto e la scamorza tagliati a dadini. Mescolate di nuovo.
Unite i due composti mescolando il meno possibile in maniera piuttosto approssimativa. Mettete dei pirottini da muffins negli appositi stampini e versate il composto per 2/3. Cuocete in forno già caldo a 180° per 20/25 minuti o comunque fino a quando non saranno dorati.
Complimenti davvero. Sei grande. Ti seguo sempre e ti ammiro.
Oggi vorrei fare i muffins, ma quanti per questa dose? Grazie mille. Ciao PQ
Hei, ho visto ora il titolo, per 6 muffins!!! :)
Mi rispondi da sola. Sei pure precisa, molto e si vede.
ciao
Ma ½ bustina di lievito in polvere deve essere per dolci o per salato. grazie
@ Patrizia: benvenuta :) Con questa dose ne vengono 6 :) A presto!
@ Loredana: lievito in polvere per torte salate :)
ho il piacere di mangiare la “prova” di Patrizia ….fantastica!! complimenti alla cuoca e a chi ha fornito una ricetta perfetta :)
@ francesca: benvenuta :) E grazie per avermi scritto, sono felicissima che la prova di Patrizia sia andata a buon fine e che questi muffins vi siano piaciuti!
Buona serata :)
ciao sei davvero bravisssima…
ps: ma una volta raffreddati, per quanto tempo si conservano? frigo??’
@ Diana: si conservano per qualche giorno, se vuoi però puoi congelarli negli appositi sacchetti per alimenti e prenderli fuori alcune ore prima del bisogno :)
ciao vorrei sapere perché fra gli ingredienti scrivi un uovo e poi nel procedimento parli di uova? sono una o più?
Grazie
Ciao
Leli
@ leli: le uova sono quelle indicate nella lista degli ingredienti :)
Sembrano buonissimi ,gli faro per domenica visto che ci si vede la partita di calcio…quello che apprezzo e il fatto che dici da dove ti sei inspirato per le ricette senza farle tutte tue…(l’altro post di Veronica sono sempre io,poi ho visto che c’è già una Veronica).
@ VeraS: grazie, fammi poi sapere se ti sono piaciuti :)