Orzotto agli spinaci

Sapete qual è la domanda che mi viene posta più spesso? Da chiunque sappia che lavoro faccio e che mi occupo di questo blog, ma non mi conosce abbastanza a fondo, intendo. La domanda è: “ma tutto questo cibo poi chi lo mangia?”. A parte che non si tratta di chissà quali quantità (perché sono porzioni piccole), in ogni caso tutto quello che cucino non viene mai sprecato, che peccato sarebbe! E così lo divido con i miei genitori, i miei nonni, un po’ lo congelo per avere qualcosa di buono e subito pronto quando non ho tutta questa voglia di cucinare. E dopo una lunga giornata in piedi trascorsa a realizzare numerosi piatti uno in fila all’altro, credetemi, capita. Il bello di questo lavoro è che ho quasi sempre la cena pronta.

Quando questa situazione non si verifica, e magari non cucina lui, faccio un breve check di quello che ho a disposizione e mi invento qualcosa con quello che c’è, lo sapete anche voi che a volte non serve poi molto. Operazione che mi serve a smaltire millemila ingredienti che stazionano in dispesa e in frigorifero. In questi giorni in cui faccio i salti mortali per andare a fare la spesa il meno possibile, ormai è diventato una sorta di gioco, ho sempre meno ingredienti e mi sfido a inventarmi qualcosa lo stesso. La noia direte voi, anche.

E così, per farla breve, questa volta avevo: orzo, spinaci, una manciata di fave e una mozzarella prossima alla scadenza. Ho pensato di farci un orzotto, preparazione che amo sempre molto e che ha sempre un qualcosa di consolatorio, di avvolgente e confortante. Gli spinaci, fatti appassire con il cipollotto tritato, si sono trasformati in una crema a cui ho aggiunto una manciata di pinoli tostati (ma voi potete utilizzare la frutta secca che avete a disposizione) e qualche foglia di menta per dare freschezza. Un piatto che mi è talmente piaciuto che è finito qui. Ecco la ricetta:

orzotto agli spinaci

Orzotto agli spinaci

Scopri come preparare un orzotto cremoso e ricco agli spinaci e fave da servire con mozzarella, pinoli e menta
5 from 1 vote
Stampa Pin Lascia un commento
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 35 minuti
Porzioni: 4 persone
Chef: Sara Querzola

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di orzo perlato
  • 200 g di spinaci
  • 100 g di fave già lessate
  • 1 cipollotto
  • ½ bicchiere di vino bianco secco
  • brodo vegetale caldo
  • 40 g d burro
  • 60 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 2 mozzarelle fiordilatte
  • 2 cucchiai di pinoli tostati
  • olio d'oliva
  • sale
  • pepe
  • menta fresca

Come fare: orzotto agli spinaci

  • In una padella antiaderente fate insaporire l’olio con il cipollotto tritato finemente e, quando sarà diventato trasparente, aggiungete gli spinaci lavati più volte e appena sgrondati, salate, pepate e fateli appassire. Ritirate, frullate grossolanamente con un frullatore a immersione e ponete nuovamente sul fuoco.
  • Unite l’orzo e fatelo tostare per qualche minuto. Sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura per il tempo indicato sulla confezione (circa 25-30 minuti) unendo un mestolo di brodo caldo alla volta.
  • Quando mancano 8 minuti dalla fine unite le fave, conservandone da parte qualcuna per decorazione, e mescolate portando a cottura. Spegnete, unite il burro e il parmigiano grattugiato. Mantecate così come fareste con un comune risotto, lasciate riposare per un paio di minuti e trasferite nei piatti da portata completando con la mozzarella tagliata a metà (una mezza per ciascuna porzione), le fave tenute da parte, i pinoli tostati e la menta. Servite subito.
Hai provato questa ricetta?Scatta una foto e condividila taggando @fiordifrolla in modo che io la possa vedere. La ricondividerò nelle mie stories!


Potrebbero interessarti anche...


2 commenti su “Orzotto agli spinaci”

Lascia un commento