Parfait alle fragole e yogurt greco

Giornate impegnative richiedono dessert facili e veloci come la ricetta che condivido con voi oggi. Un dolce che amo preparare in questo periodo, in cui la stagione delle fragole è nel suo culmine. Del parfait amo il suo elegante trasformismo: semplicemente dosando la quantità dello zucchero, infatti, può diventare abbastanza dolce da essere considerato un dessert, oppure nella versione meno dolce viene gustato come una sana colazione.

Il parfait alle fragole e yogurt greco è un dessert al cucchiaio leggero e fresco perfetto proprio per i mesi a venire, i miei preferiti. Questa ricetta unisce l’acidità dello yogurt greco alla dolcezza delle fragole fresche per creare un dolce irresistibile e al contempo di una semplicità quasi imbarazzante. Il suo segreto sta tutto nell’alternanza di strati di yogurt e fragole, che creano un bell’effetto cromatico e una consistenza ultra cremosa.

Può essere personalizzato a piacere, aggiungendo come ha fatto la sottoscritta granola (nell’archivio del blog trovate la mia ricetta per prepararla in casa), e granella di pistacchi, o altra frutta secca a scelta, per un tocco croccante.

Parfait alle fragole e yogurt-1

Parfait alle fragole e yogurt greco

Il parfait alle fragole e yogurt greco è un dessert al cucchiaio leggero e delicato, perfetto per la stagione estiva
5 from 2 votes
Stampa Pin Lascia un commento
Portata: Colazione, Dessert
Cucina: Italiana
Keyword: parfait alle fragole e yogurt greco
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 4 persone
Calorie: 156kcal
Chef: Sara Querzola

Ingredienti:

  • 400 g di yogurt greco
  • 300 g di fragole
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • ½ bacca di vaniglia
  • 4 cucchiai di granola
  • qualche fragola per la decorazione
  • granella di pistacchi qb

Come preparare: parfait alle fragole e yogurt greco

  • Mondate le fragole e tagliatele a tocchetti. Trasferitele in una casseruola con lo zucchero, i semi di vaniglia e il succo di limone. Fatele cuocere per qualche minuto fino a quando otterrete un composto liquido e sciropposo.
  • Trasferitelo sul fondo di 4 bicchieri o vasetti di vetro, aggiungete lo yogurt greco, quindi completate con la granola e le fragole fresche. Servite subito cospargendo con un pizzico di granella di pistacchi.
Hai provato questa ricetta?Scatta una foto e condividila taggando @fiordifrolla in modo che io la possa vedere. La ricondividerò nelle mie stories!

Note

Note:
  • i pistacchi possono essere sostituiti con altra frutta secca a vostra scelta, io vi consiglio le mandorle, ma ci stanno bene anche noci, noci pecan, nocciole o un mix di quest'ultime;
  • al posto delle fragole potete utilizzare altri frutti di bosco come lamponi, more o mirtilli.

Nutrition

Calorie: 156kcal | Carboidrati: 22g | Proteine: 12g | Grassi: 2g | Grassi saturi: 0.3g | Grassi polinsaturi: 0.4g | Grasso monoinsaturo: 1g | Grassi trans: 0.01g | Colesterolo: 5mg | Sodio: 40mg | Potassio: 299mg | Fibre: 2g | Zucchero: 15g | Vitamina A: 13IU | Vitamina C: 46mg | Calcio: 132mg | Ferro: 1mg


Potrebbero interessarti anche...


Lascia un commento