Patate alla birra

patatebirra

So bene che l’anno della patata si è ormai concluso da oltre due mesi e, prima che qualcuno leggendo il titolo del post pensi “noooo basta, ancora patate…” snobbandomi allegramente, vi anticipo che questo è diventato uno dei miei contorni preferiti nel suo genere. Tra l’altro, a dire la verità, non sapevo nemmeno se pubblicarla o no questa ricetta, poi mi sono detta che anche se le foto non sono proprio il massimo, pazienza (!), non posso non condividere con voi questo appetitoso contorno, che si accompagna benissimo ad arrosti e carne alla griglia. Insomma può sempre tornare buono, no?Quando parlo di loro, le patate, ho sempre il timore di annoiare la stragrande maggioranza di voi (nonché la sottoscritta che assaggia), perché come potete constatare con i vostri occhi, il mio archivio personale ne è molto più che intasato, ragion per cui cerco ogni volta di proporle sotto una nuova veste, sperimentando abbinamenti da me mai provati.

Non so perché, ma l’accostamento dei sapori presenti in questo piatto mi ricorda vagamente la Germania, sarà forse per la presenza della birra che rende il tutto particolarmente aromatico, per il gusto affumicato dato dalla pancetta oppure per la consistenza delle patate simile a quella della Kartoffelsalat, ma mi sembra proprio uno dei contorni che ero solita mangiare quando ero a Monaco di Baviera ai tempi del liceo (non me ne vogliano i tedeschi se invece non si tratta di una preparazione tipica, sono trascorsi ahimè troppi anni dall’ultima volta che ho avuto il piacere di fare un soggiorno da quelle parti e i miei ricordi si sono purtroppo un po’ offuscati).

Come dicevo prima, questo piatto mi ha regalato grandi soddisfazioni e, insieme al crumble, è uno dei contorni che faccio più spesso ultimamente, per chi desiderasse realizzarlo ecco come fare:

PATATE ALLA BIRRA
(da “L’Enciclopedia della Cucina Italiana” – p. 431 – ed. Mondadori)

Ingredienti per 4 persone:
1 kg di patate
2,5 dl di birra chiara (possibilmente aromatica)
60 g di pancetta affumicata a cubetti
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 rametto di rosmarino
1 cipolla
Sale
Pepe

Lavate le patate strofinandole bene sotto l’acqua corrente e fatele scottare per 15 minuti circa in acqua bollente salata. Scolatele, privatele della buccia mentre sono ancora calde e tagliatele con un coltello a fette molto sottili. Mondate la cipolla, lavate anch’essa unitamente agli aghi di rosmarino e tritate entrambi nel mixer insieme ai cubetti di pancetta affumicata.

In una casseruola antiaderente fate soffriggere a fuoco moderato per qualche minuto il trito ottenuto insieme all’olio extravergine di oliva, quindi aggiungetevi le patate lasciandole rosolare a fiamma un po’ più alta. Regolate di sale e di pepe e unitevi la birra, coprite la pentola e fate cuocere a fuoco dolce per circa 15 minuti.

Trasferite il tutto in una pirofila e fate gratinare nel forno già caldo a 200° ventilato oppure con l’opzione grill per circa 5 minuti e servite.



Potrebbero interessarti anche...


Lascia un commento