In questo paté la melanzana deve essere lasciata con la buccia, questo perché, quando verrà frullata, rimarrà in pezzi un po’ più grossolani e contribuirà a rendere più rustico il tutto. Da servire rigorosamente freddo di frigo e possibilmente dopo averlo fatto riposare per alcune ore per dare modo ai sapori di incontrarsi.
Paté di melanzane e robiola
Ingredienti per 2 persone:
1 melanzana violetta
100 g di robiola
1 rametto di timo fresco
1 scalogno
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Procedimento:
Mondate e tritate al coltello lo scalogno, quindi fatelo rosolare in una padella antiaderente insieme all’olio extravergine di oliva. Lavate la melanzana, tagliatene le estremità e riducetela a dadini, uniteli al soffritto e fate cuocere fino a quando saranno diventati teneri, circa 10 minuti, insieme al timo sfogliato.
Trascorso questo tempo fate raffreddare e trasferite il tutto nel mixer insieme alla robiola, regolandodi sale e pepe. Azionate l’apparecchio fino ad ottenere un composto cremoso, simile ad un paté (alcuni frammenti della buccia della melanzana non si frulleranno, ma è così che deve risultare, vedi premessa). Raccogliete il paté così ottenuto, trasferitelo in una o più ciotoline e fatelo raffreddare in frigo. Servite freddo insieme a crostini di pane o bruschette.
L’ho fatto ieri sera ed è buonissimo!GRAZIE.
@ Virginia: benvenuta :) Grazie a te, sono felice che ti sia piaciuto, con la stagione estiva è sempre piacevole da mangiare!
A presto!
Ciao
sabato sera ho organizzato una cena con amici a casa mia e il tuo patè ha avuto un successone.
Grazie ^____^
@ Alessandra: benvenuta :) Wow! Bene, sono molto contenta che sia stato apprezzato, grazie!