Persian love cake

La cucina è da sempre per me legata a doppio filo con l’amore perché è un modo di prendersi cura delle persone a cui vogliamo bene. Ho scoperto la persian love cake qualche anno fa ed è stato puro amore a prima vista. Non so se sia successo per il nome così romantico ed evocativo di questo dolce, le atmosfere che richiama, i boccioli di rose eduli che abbondano sulla sua superficie, quel mix di zafferano, cardamomo, arancia e acqua di rose che traghetta immediatamente in Medio Oriente o tutte queste cose messe insieme.

Secondo la leggenda, una donna persiana era follemente innamorata di un principe. Così, affinché lui cedesse al suo fascino e si innamorasse di lei, decise di ammaliarlo preparando una pozione d’amore sotto forma di una torta magica. È così che è nata la ricetta della Persian Love Cake. Non è magnifico?

Se vi state chiedendo dove acquistare i boccioli di rose eduli sappiate che potete averli comodamente con un click qui. [Link affiliato]

persian love cake-2

È una torta molto semplice da preparare, che regala sempre enormi soddisfazioni perché non solo si presenta molto bene, ma di norma incontra sempre il gusto dei miei commensali. Un dolce che ho inserito nel mio repertorio e che rifarò spesso!

persian love cake-3

Persian love cake

La persian love cake è una torta speziata che profuma di zafferano, rosa, cardamomo e arancia che ha una storia davvero curiosa
5 from 3 votes
Stampa Pin Lascia un commento
Portata: Dolci
Cucina: persiana
Keyword: persian love cake, torta dell'amore persiana
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 50 minuti
Tempo di infusione: 30 minuti
Tempo totale: 1 ora 40 minuti
Porzioni: 8 persone
Calorie: 369kcal
Chef: Sara Querzola

Ingredienti:

  • 100 g di farina 00
  • 100 g di farina di mandorle
  • 70 ml di latte di mandorle
  • 1 pizzico di stigmi di zafferano
  • 50 g di pistacchi sgusciati
  • 3-4 bacche di cardamomo verde
  • 1 arancia bio
  • 4 uova
  • 130 g di zucchero semolato
  • 125 g di Burro Classico Lurpak
  • 1 cucchiaino di acqua di rose
  • 1 cucchiaino e ½ di lievito in polvere per dolci

per servire:

  • boccioli di rosa eduli
  • pistacchi
  • Scaldate il latte in un pentolino e lasciatevi in infusione lo zafferano per 30 minuti con i semi di cardamomo pestati al mortaio.
  • In una ciotola montate le uova con lo zucchero con uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il burro fuso e amalgamatelo sempre utilizzando le fruste. Unite la farina di mandorle e quella 00 setacciata insieme al lievito alternati a cucchiaiate del composto di latte, zafferano e cardamomo. Mescolate e unite la scorza d’arancia grattugiata, i pistacchi tritati al coltello e l’acqua di rose. Amalgamate e versate il composto all’interno di uno stampo a cerniera da 18 cm di diametro imburrato e infarinato. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 45 minuti, o fino a quando uno stecchino infilato al centro del dolce uscirà asciutto e pulito.
  • Sfornate e fate intiepidire. Spennellate il dolce ancora tiepido con il succo dell’arancia e fate raffreddare. Decoratelo con i boccioli di rosa e i pistacchi grossolanamente tritati.
Hai provato questa ricetta?Scatta una foto e condividila taggando @fiordifrolla in modo che io la possa vedere. La ricondividerò nelle mie stories!

Nutrition

Calorie: 369kcal | Carboidrati: 33g | Proteine: 8g | Grassi: 24g | Grassi saturi: 10g | Grassi polinsaturi: 2g | Grasso monoinsaturo: 6g | Grassi trans: 1g | Colesterolo: 115mg | Sodio: 197mg | Potassio: 149mg | Fibre: 3g | Zucchero: 19g | Vitamina A: 562IU | Vitamina C: 9mg | Calcio: 100mg | Ferro: 2mg


Potrebbero interessarti anche...


Lascia un commento