Detto ciò, penso che quasi ognuno di noi abbia la propria ricetta del pollo al curry, c’è chi ci aggiunge lo yogurt o il latte di cocco ad esempio, io vi voglio dare la mia che ho provato e riprovato più volte e devo ammettere che mi ha sempre più convinta. In questa versione ci sono le mele che, grazie alla loro leggera nota agrodolce, creano un abbinamento molto piacevole con la carne di pollo e con il sapore speziato e piccante del curry. Inoltre trovo che la presenza del prezzemolo tritato regali grande freschezza, oltre ad una nota di colore che spezza il giallo dorato prevalente dell’intero piatto.Se poi come me, sostituite la panna con il latte, otterrete una pietanza leggera e bilanciata, che può trasformarsi anche in piatto unico affiancandolo semplicemente da una manciata di riso al vapore al posto del pane.
POLLO AL CURRY CON LE MELE
(tratto da “Carne” – Idea Libri)
Ingredienti per 4 persone:
400 g di petto di pollo
50 ml di latte (o panna se preferite)
30 g di burro
300 ml di brodo vegetale caldo
1 spicchio d’aglio
1 cipolla
1 cucchiaio di farina 00
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 foglia di alloro
2 mele Golden
1 cucchiaio di curry
1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
½ bicchiere di vino bianco secco
sale
pepe
Mondate la cipolla e tritatela finemente al coltello, fatela rosolare in una casseruola insieme all’olio extravergine di oliva e allo spicchio d’aglio schiacciato. Su di un tagliere tagliate il petto di pollo in bocconcini, salate, pepate e infarinate bene.
Quando la cipolla sarà tenera unite il pollo e sfumate con il vino bianco, alzate la fiamma e fate evaporare (non dovrete più sentire l’alcool annusando i vapori sopra la pentola). Abbassate la fiamma e unite il curry, la foglia d’alloro ben lavata, il latte e il brodo caldo. Fate cuocere il tutto per circa 15 minuti mescolando di tanto in tanto.
Mentre la carne si cuoce pelate le mele e tagliatele a spicchi grossi. Fatele rosolare in una padella antiaderente insieme al burro per circa 5 minuti, quindi unitele alla casseruola insieme al pollo e mescolate. Lasciate insaporire per altri 5 minuti e spegnete.
Servite la carne nei piatti da portata spolverizzandola con il prezzemolo fresco tritato al momento e, se gradite, accompagnate con una manciata di riso bianco lessato.
DELIZIOSO!!!
@ Emanuele: benvenuto e grazie!
Pollo al curry con mele: una ricetta favolosa, gusto deliziosissimo!
@ Francesca: grazie, sono molto felice che tu abbia apprezzato!