Pollo al curry con le mele

Il mio rapporto con la cucina orientale è alquanto strano, lo definirei piuttosto distaccato. Non perché io sia troppo schizzinosa, tutt’altro, ma credo che la mia sia una sorta di diffidenza verso quello che non si conosce appieno. Il fatto è che le poche esperienze che ho avuto nei vari ristoranti cinesi, malesi o indiani non sono state idilliache (forse non conosco i locali giusti mi viene da pensare…) e non sono quasi mai rientrata a casa soddisfatta tanto da dire “dai ci torno!”. Non me ne vogliano i cultori di questo genere di cucina, ho intenzione di approfondire e colmare molto presto questa mia lacuna, ovviamente vi terrò aggiornati.

Detto ciò, penso che quasi ognuno di noi abbia la propria ricetta del pollo al curry, c’è chi ci aggiunge lo yogurt o il latte di cocco ad esempio, io vi voglio dare la mia che ho provato e riprovato più volte e devo ammettere che mi ha sempre più convinta. In questa versione ci sono le mele che, grazie alla loro leggera nota agrodolce, creano un abbinamento molto piacevole con la carne di pollo e con il sapore speziato e piccante del curry. Inoltre trovo che la presenza del prezzemolo tritato regali grande freschezza, oltre ad una nota di colore che spezza il giallo dorato prevalente dell’intero piatto.Se poi come me, sostituite la panna con il latte, otterrete una pietanza leggera e bilanciata, che può trasformarsi anche in piatto unico affiancandolo semplicemente da una manciata di riso al vapore al posto del pane.

Prima di darvi la ricetta vorrei spendere qualche parola sul curry, o come viene chiamato nella sua patria d’origine, l’India, Masala. Contrariamente a quanto si possa pensare non si tratta di una sola spezia, bensì di una miscela di più spezie, composta solitamente da curcuma (che gli conferisce il classico colore giallo), pepe nero, cannella, cardamomo e chiodi di garofano. In base alle varie tipologie poi possono essere aggiunti anche zenzero, noce moscata, peperoncino e altre spezie. Il suo nome probabilmente gli fu dato dagli inglesi storpiando il termine indiano “cari”, che significa zuppa (Fonte Wikipedia).

POLLO AL CURRY CON LE MELE
(tratto da “Carne” – Idea Libri)

Ingredienti per 4 persone:
400 g di petto di pollo
50 ml di latte (o panna se preferite)
30 g di burro
300 ml di brodo vegetale caldo
1 spicchio d’aglio
1 cipolla
1 cucchiaio di farina 00
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 foglia di alloro
2 mele Golden
1 cucchiaio di curry
1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
½ bicchiere di vino bianco secco
sale
pepe

Mondate la cipolla e tritatela finemente al coltello, fatela rosolare in una casseruola insieme all’olio extravergine di oliva e allo spicchio d’aglio schiacciato. Su di un tagliere tagliate il petto di pollo in bocconcini, salate, pepate e infarinate bene.
Quando la cipolla sarà tenera unite il pollo e sfumate con il vino bianco, alzate la fiamma e fate evaporare (non dovrete più sentire l’alcool annusando i vapori sopra la pentola). Abbassate la fiamma e unite il curry, la foglia d’alloro ben lavata, il latte e il brodo caldo. Fate cuocere il tutto per circa 15 minuti mescolando di tanto in tanto.

Mentre la carne si cuoce pelate le mele e tagliatele a spicchi grossi. Fatele rosolare in una padella antiaderente insieme al burro per circa 5 minuti, quindi unitele alla casseruola insieme al pollo e mescolate. Lasciate insaporire per altri 5 minuti e spegnete.

Servite la carne nei piatti da portata spolverizzandola con il prezzemolo fresco tritato al momento e, se gradite, accompagnate con una manciata di riso bianco lessato.



Potrebbero interessarti anche...


4 commenti su “Pollo al curry con le mele”

Lascia un commento