Quatre quarts ai fichi e cardamomo

Quatre quarts ai fichi e cardamomo

Vi saluto, stasera (finalmente) partirò per le vacanze. Vi lascio con la torta che accompagnerà il mio viaggio verso la Sardegna, un dolce semplice e di stagione, realizzato con i fichi del grande albero che ho in giardino (ho cercato di approfittarne adesso visto che temo che al mio ritorno l’enorme e affollato banchetto di merli non mi lasci nemmeno un frutto…).

Il quattro quarti è un dolce che viene chiamato in questo modo per la stessa proporzione tra gli ingredienti fondamentali che lo compongono: uova, farina, burro e zucchero dovranno avere il medesimo peso. Attorno a questo principio è poi possibile creare infinite declinazioni, utilizzando spezie, aromi e frutta a piacere (o dei quali desiderate sbarazzarvi per liberare la dispensa, vedi il mio caso).

Io ad esempio ho scelto di accompagnare i fichi verdi con un bicchierino di rum e il cardamomo, abbinamento che si è rivelato azzeccatissimo, rendendolo umido al punto giusto, decisamente non troppo dolce e con un leggero sentore di liquore. L’unico neo è che purtroppo i fichi sono precipitati sul fondo (un errore da principiante ahimè), quindi ho provveduto a modificare il procedimento in modo da potervi evitare questo inconveniente nel caso lo voleste provare.

Massima libertà anche nella scelta dello stampo, io per ragioni di praticità ho optato per uno quadrato che mi permettesse di porzionare il quatre quarts in quadrotti (perdonate l’allitterazione involontaria) da incartare singolarmente per essere sbocconcellati durante il viaggio.

Quattro quarti ai fichi e cardamomo

Ingredienti per uno stampo da 23 x 23 cm:
3 uova
il peso* delle uova in farina
il peso* delle uova in burro morbido
il peso* delle uova in zucchero semolato
1 bustina di lievito per dolci
4 fichi verdi freschi
1 bicchierino di rum
3 bacche di cardamomo
* il peso delle uova è da intendersi con il guscio

Procedimento:
Preriscaldate il forno a 150°, imburrate e infarinate uno stampo quadrato da 23 x 23 cm di lato. In una ciotola capiente lavorate il burro morbido e lo zucchero con le fruste fino a quando otterrete un composto cremoso. Aggiungete le uova, una alla volta, il rum insieme alle bacche di cardamomo, aprendole e pestando il contenuto in un mortaio, quindi lavorate nuovamente con le fruste. Incorporate la farina setacciata insieme al lievito e mescolate fino a quando otterrete un impasto perfettamente amalgamato. Sbucciate i fichi e tagliateli a cubetti, disponeteli in una ciotolina e infarinateli per non farli precipitare (vedi premessa). Mescolate delicatamente con un cucchiaino.

Versate metà del composto con le uova nello stampo, cospargete la superficie con i fichi infarinati a cubetti e terminate con l’impasto restante, livellando bene la superficie del dolce. Fate cuocere per circa 45-50 minuti, vale sempre e comunque la regola dello stecchino. Lasciate raffreddare completamente prima di sformare. Spolverizzate con lo zucchero a velo e servite.



Potrebbero interessarti anche...


Lascia un commento