Capita a volte, di avere per ospiti a cena amici che sono a conoscenza della mia passione della cucina esoprattutto dell’esistenza della mia piccola creatura, il blog. Questa cosa spesso fa nascere in me una sorta di ansia da prestazione, perché mi pongo sempre il problema se tutto ciò che cucino è all’altezza delle loro aspettative.Questa volta la situazione si è rovesciata. Sono stata io ad essere invitata a casa di amici e avevo il compito di preparare un antipasto ed il dolce (ne approfitto per ringraziare la coppia che ci ha ospitato!). Stessa ansia anche qui, fomentata dal fatto che quella sera c’era al mio fianco, oltre al mio ragazzo, una persona speciale, alla quale voglio un mondo di bene, anche lei foodblogger… era la prima volta che le facevo assaggiare una mia preparazione (in realtà erano due, l’altra la vedrete in uno dei prossimi post) e ci tenevo a fare bella figura. Di chi sto parlando? Ma di
Arietta, naturalmente.
Così sabato scorso, pensando ad un antipasto che potesse piacere a tutti, ho preparato questa quichecon zucchine, speck e parmigiano tratta da Cucina Moderna di qualche mese fa. La cosa che mi lasciava più perplessa di questa ricetta era la presenza della scorza grattugiata del limone che invece si è rivelata quel lieve sentore di freschezza in più che ha fatto la differenza.
Fortunatamente è piaciuta a tutti, Arietta e me stessa comprese, tanto che ce la siamo letteralmente divorata tra un apprezzamento e l’altro. Potete gustare la quiche tiepida oppure a temperatura ambiente come nel nostro caso.
Quiche con zucchine, speck e parmigiano
Ingredienti per 6 persone:
1 confezione di pasta sfoglia
800 g di zucchine
100 g di speck a fette
3 uova
½ limone non trattato
2 dl di panna fresca
50 g di parmigiano grattugiato
5 cucchiai di olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Lavate le zucchine sotto l’acqua corrente, asciugatele e spuntatene le estremità con un coltello. Affettatele abbastanza sottilmente nel senso longitudinale e poi tagliatele a julienne. Fatele scottare per pochi istanti in una casseruola contenente acqua bollente salata, scolatele, quindi raffreddatele sotto l’acqua fredda.
Grattugiate la scorza di mezzo limone ed affettate lo speck a striscioline lunghe e strette. Prendete una padella antiaderente con 5 cucchiai di olio extravergine di oliva, fatelo scaldare ed aggiungetevi lezucchine e lo speck facendoli saltare per circa 5 minuti mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Salate e pepate a piacere ed unite la scorza del limone lasciando intiepidire il composto.
In una capiente ciotola lavorate le 3 uova con la forchetta, aggiungetevi la panna liquida non montata, ilparmigiano grattugiato, amalgamate il tutto, regolate di sale e a questo punto versatevi il composto dizucchine e speck. Mescolate bene.
Srotolate il disco di pasta sfoglia e trasferitelo in una tortiera a cerchio apribile da 24 cm foderata di carta da forno, bucherellate il fondo con i rebbi della forchetta (mi raccomando non i bordi che in questo modo si gonfieranno leggermente ottenendo un effetto più bello) e versatevi all’interno il contenuto della ciotola utilizzando un mestolo. Fate cuocere nel forno già caldo a 180° per circa 45 minuti.
credo che sia il più bel blog di cucina che si trovi sul web,complimenti
@ Daniela51: benvenuta e grazie :)
Complimenti davvero!Il tuo blog è davvero interessante e “buonissimo”
@ Elisa: benvenuta, grazie mille, spero che ti sentirai a tuo agio tra queste mie pagine :)