Ravioli doppi agli asparagi

Ancora un piatto con gli asparagi, questa volta li vediamo come parte del condimento per una pasta fresca dal formato particolare che definirei un must per chi, come la sottoscritta, ama la pasta fatta in casa in tutte le sue infinite declinazioni.

Ho preparato infatti questi ravioli doppi che hanno la particolarità di essere farciti con due differenti ripieni che non viaggiano su binari separati a livello di gusto, ma si completano esaltandosi a vicenda. Il primo di essi è agli spinaci, ricotta ed erbe aromatiche (maggiorana e menta), mentre il secondo è alla ricotta, parmigiano, prezzemolo e limone. Entrambi vengono disposti sui due lati lunghi del rettangolo di pasta e poi arrotolati per ricongiungersi al centro, saldandosi anche grazie a una decisa passata di rotella dentellata che ne definisce i contorni.

Ravioli doppi agli asparagi-6

Per realizzare questa pasta ho scelto un mix di farine: la tipo 00 W 200 , ideale per tutti gli usi, e una piccola quota di Semola rimacinata di grano duro W 185 Grandi Molini Italiani, perfetta per la pasta, che mi è servita per aggiungere il giusto grado di porosità alla sfoglia.

Si tratta di una pasta che senza dubbio richiede il suo tempo, ma che mi sono divertita a preparare proprio perché differente da qualsiasi formato abbia imparato fin qui. E vi anticipo che ne seguiranno molti altri!

Tornando a noi, ho condito questi ravioli doppi, dopo averli scolati al dente, con gli asparagi saltati in padella nel burro e una fonduta leggera di parmigiano reggiano con base latte. Li ho portati in tavola la scorsa domenica e sono stati accolti con un misto tra stupore e curiosità proprio per via del formato e del doppio ripieno. Un’idea che si presta sicuramente a infinite varianti per scoprire abbinamenti sempre nuovi e differenti.

Ravioli doppi agli asparagi-7

A proposito di Grandi Molini Italiani, ne approfitto per dirvi che il giorno giovedì 11 maggio parteciperò al corso “Il Pane Artigianale” tenuto dal tecnologo Antonio Crepaldi. Il focus del corso sarà sulle tecniche per la realizzazione di una serie di pani differenti come baguette e ciabatta. Inoltre, sempre nella stessa giornata, tutti i partecipanti avranno l’opportunità di fare un tour guidato nel molino più grande d’Europa: il Molino di Venezia. In questo modo scopriremo insieme tutti i segreti sulla nascita della farina seguendo il percorso che ogni singolo chicco svolge dal suo arrivo al confezionamento.

Ho scritto “scopriremo” perché questa esperienza è aperta anche a voi. Trovate tutte le informazioni, modalità e prezzi qui. Che dite ci incontriamo al Molino di Venezia?

Ravioli doppi agli asparagi-2

Ravioli doppi agli asparagi

I ravioli doppi sono un tipo di pasta fresca all'uovo farcita con due tipi di ripieno differenti. Scopri come prepararli
5 from 1 vote
Stampa Pin Lascia un commento
Portata: Primi piatti
Cucina: Italiana
Keyword: doppio ravioli, ravioli doppi
Preparazione: 45 minuti
Cottura: 25 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Tempo totale: 1 ora 40 minuti
Porzioni: 4 persone
Calorie: 1108kcal
Chef: Sara Querzola

Ingredienti:

    Per la pasta:

    • 350 g di farina tipo 00 W 200 Grandi Molini Italiani
    • 100 g di semola rimacinata di grano duro W 185 Grandi Molini Italiani
    • 255 g di uova circa 4 uova e 2-3 tuorli

    Per il ripieno di ricotta e limone:

    • 250 g di ricotta mista
    • 40 g di parmigiano reggiano grattugiato
    • 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
    • 1 ciuffo di prezzemolo fresco
    • Noce moscata qb
    • Sale
    • Pepe

    Per il ripieno di spinaci:

    • 250 g di ricotta mista
    • 200 g di spinaci cotti e strizzati
    • 60 g di parmigiano reggiano grattugiato
    • 1 uovo
    • Maggiorana fresca qb
    • Menta fresca qb
    • Sale
    • Pepe

    Per condire:

    • 1 mazzetto di asparagi
    • 50 g di burro
    • 300 ml di latte
    • 10 g di amido di mais
    • 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
    • Sale
    • Pepe
    • Maggiorana fresca

    Come preparare: ravioli doppi

    • Per la pasta: in una ciotola versate la farina tipo 00 W 200 e la semola rimacinata di grano duro Grandi Molini Italiani, mescolate e formate una fontana. Sgusciatevi all’interno le uova e i tuorli iniziate a sbattere con una forchetta prendendo a mano a mano la farina circostante. Trasferite sulla spianatoia e impastate a mano fino a ottenere una pasta liscia ed elastica che farete riposare in un sacchetto per alimenti per almeno 30 minuti a temperatura ambiente.
    • Per il ripieno di spinaci: tritate finemente al coltello gli spinaci e mescolateli in una ciotola con la ricotta, l’uovo, il parmigiano grattugiato. Insaporite con sale, pepe e le erbe aromatiche tritate. Trasferitelo in una sac à poche monouso.
    • Per il ripieno alla ricotta e limone: tritate finemente il prezzemolo e mescolatelo alla ricotta, alla scorza di limone grattugiata, al parmigiano e condite con sale, pepe e noce moscata. Mescolate e quando avrete ottenuto un composto omogeneo trasferitelo all’interno di una seconda sac à poche.
    • Mondate gli asparagi spezzandoli in corrispondenza della parte terminale bianca più legnosa e lavateli. Sbianchiteli in acqua bollente salata per qualche istante, giusto il tempo necessario a farli ammorbidire, in modo che conservino un po’ di consistenza. Scolateli e raffreddateli sotto acqua corrente fredda per fissarne il colore. Tagliate le punte e tenetele da parte.
    • Tirate la pasta con un matterello su una spianatoia infarinata o con l’apposita macchinetta in sfoglie rettangolari. Utilizzando una rotella taglia pasta ricavate dei rettangoli di 7x10 cm. Disponete una striscia di ripieno bianco seguendo il lato lungo del rettangolo e una striscia di quello agli spinaci lungo l’altro lato. Arrotolate entrambi i lati riportandoli verso il centro. Utilizzando una rotella dentellata rifilate i bordi ravioli e proseguite in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti. Sistemate a mano a mano la pasta preparata sugli appositi vassoi spolverizzati con la semola di grano duro.
    • Preparate adesso il condimento: in una capiente padella antiaderente fate insaporire il burro e la maggiorana. Aggiungete gli asparagi tagliati a tocchetti piccoli e fateli rosolare brevemente fino a quando saranno cotti pur restando ancora al dente. Aggiustate di sale e pepe.
    • Per la fonduta: in una casseruola stemperate l’amido di mais nel latte e ponete sul fuoco a fiamma molto bassa. Unite progressivamente il parmigiano grattugiato mescolando con una frusta fino a ottenere una salsa liscia e cremosa.
    • Lessate i ravioli in acqua bollente salata, scolateli con un mestolo forato e trasferiteli nella padella con il condimento insieme alle punte. Trasferiteli nei piatti da portata su cui avrete disposto un po’ di fonduta di parmigiano reggiano. Completate con altra maggiorana e servite.
    Hai provato questa ricetta?Scatta una foto e condividila taggando @fiordifrolla in modo che io la possa vedere. La ricondividerò nelle mie stories!

    Nutrition

    Calorie: 1108kcal | Carboidrati: 104g | Proteine: 59g | Grassi: 51g | Grassi saturi: 28g | Grassi polinsaturi: 4g | Grasso monoinsaturo: 14g | Grassi trans: 1g | Colesterolo: 418mg | Sodio: 1276mg | Potassio: 1144mg | Fibre: 6g | Zucchero: 7g | Vitamina A: 7407IU | Vitamina C: 22mg | Calcio: 936mg | Ferro: 8mg

    [Post in collaborazione con Grandi Molini Italiani]



    Potrebbero interessarti anche...


    Lascia un commento