Ravioli ripieni di feta montata alle erbe con salsa ai datterini

Il recente viaggio in Sithonia ha influenzato inevitabilmente la mia cucina. Come accade ogni volta in cui scopro una nuova cultura torno a casa con un bagaglio pieno di profumi, sapori e un telefono colmo di annotazioni (e foto) sui piatti assaggiati da riprodurre il prima possibile per non dimenticare ogni sfumatura, per non perdere ogni dettaglio.

È il caso delle zucchine fritte alla greca che ho assaggiato per la prima volta nel piccolo porticciolo di Porto Koufo il giorno del mio compleanno e poi via via nelle diverse taverne più sperdute della penisola Calcidica. Un piatto di una semplicità disarmante, che ho rifatto qualche giorno dopo il mio ritorno a Bologna e che ho amato parecchio, ma questa è un’altra storia.

Ravioli alla feta montata con salsa ai datterini-10

La ricetta di oggi non è certamente greca, ma il ripieno di questi ravioli ricorda benissimo alcuni sapori che ho assaggiato nei miei viaggi in terra ellenica. Si tratta di ravioli di pasta all’uovo ripieni di feta montata insieme a yogurt greco, poco olio e insaporita con menta, maggiorana e un’idea di aglio. Li ho decorati con i miei stampi da corzetti nuovi fiammanti (parecchio belli, non trovate?) e ho ottenuto una sfoglia con una texture particolarissima, la cui superficie sembra fatta apposta per maritarsi con voluttuoso il sugo di datterini che condisce questi ravioli. Da farci la scarpetta!

Il procedimento per confezionarli potrà risultare un po’ macchinoso alla prima lettura, mi vi assicuro che, una volta compreso il principio che sta alla base, in men che non si dica riuscirete a dare forma a questo particolare tipo di pasta. In ogni caso ho riassunto le fasi salienti in 4 scatti che trovate nel procedimento.

Ravioli alla feta montata con salsa ai datterini-5

Per preparare la pasta all’uovo mi sono basata sul classico rapporto di 1 uovo ogni 100 g di farina per ciascuna persona. La farina non è una qualunque, ma la tipo 0 W 270 Linea Origini di Grandi Molini Italiani.

Prima di passare alla ricetta vi dico che questi ravioli alla feta montata ci sono rimasti nel cuore, esattamente come i luoghi che abbiamo scoperto tappa dopo tappa, macinando chilometri lungo l’intero perimetro della Sithonia.

Ravioli alla feta montata con salsa ai datterini-8

Ravioli ripieni di feta montata alle erbe con salsa ai datterini

Questi ravioli, decorati con uno stampo da corzetti, sono ripieni di feta montata alle erbe aromatiche e conditi con una salsa ai datterini
5 from 1 vote
Stampa Pin Lascia un commento
Preparazione: 45 minuti
Cottura: 25 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Tempo totale: 1 ora 40 minuti
Porzioni: 4 persone
Calorie: 746kcal
Chef: Sara Querzola

Ingredienti:

    Per la pasta:

    • 4 uova
    • 400 g di farina tipo 0 W 270 Linea Origini Grandi Molini Italiani

    Per il ripieno:

    • 180 g di feta
    • 130 g di yogurt greco
    • Maggiorana fresca qb
    • Menta fresca qb
    • 1/2 spicchio d’aglio
    • Olio d’oliva qb
    • Sale
    • Pepe

    Per il condimento:

    • 400 g di pomodori datterini rossi
    • 1 spicchio d’aglio
    • 1 noce di burro
    • Olio d’oliva
    • Sale
    • Pepe
    • Maggiorana fresca

    Come preparare: ravioli ripieni alla feta montata con salsa ai datterini

    • Per la pasta: in una ciotola versate la farina e formate una fontana. Sgusciatevi all’interno le uova e iniziate a sbattere con una forchetta. Impastate a mano fino a ottenere una pasta liscia ed elastica che farete riposare in un sacchetto per alimenti per almeno 30 minuti a temperatura ambiente.
    • Nel frattempo preparate il ripieno: raccogliete nel mixer la feta sbriciolata, con l’aglio privato dell’anima, le erbe aromatiche lavate e tamponate con carta da cucina e lo yogurt greco. Frullate il tutto, aggiungendo poco olio (circa 1 cucchiaio) fino a ottenere un composto montato e omogeneo.
    • Tirate la pasta con un matterello su una spianatoia infarinata, o con l’apposita macchinetta, in sfoglie rettangolari. Prendete lo stampo per corzetti e, facendo un po’ di pressione, imprimete il disegno sulla metà superiore della sfoglia distanziando ciascun cerchio opportunamente dall’altro.
    • Prendete il rettangolo di sfoglia e capovolgetelo posizionando la parte del motivo verso il basso. Disponete nella metà superiore una piccola noce di ripieno alla stessa altezza dei cerchietti disegnati in precedenza.
      Ravioli alla feta montata con salsa ai datterini-2
    • Ricoprite con la parte di sfoglia restante. Fate pressione con le dita attorno al ripieno in modo da far fuoriuscire l’aria.
    • Confezionate i ravioli utilizzando lo stampo prescelto. Qualora la sfoglia si fosse un po’ asciugata passate leggermente i bordi con pochissima acqua in modo da farla saldare più facilmente. Procedete in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti. Disponete i ravioli così ottenuti su un vassoio infarinato.
    • Per il condimento: in una capiente padella antiaderente fate insaporire l’olio con lo spicchio d’aglio mondato e privato dell’anima. Quando sarà dorato eliminatelo e unite i pomodori datterini tagliati in quarti. Salate, pepate, unite qualche fogliolina di maggiorana e fate rosolare per qualche minuto. Aggiungete pochissima acqua calda, coprite e cuocete fino a quando otterrete una salsa molto profumata e saporita. I datterini dovranno essere morbidi ma non troppo.
    • Lessate i ravioli in acqua bollente salata, scolateli quando saranno al dente e tuffateli nella padella con il condimento insieme alla noce di burro. Saltate e serviteli nei piatti da portata cospargendo con foglioline di maggiorana a piacere.
    Hai provato questa ricetta?Scatta una foto e condividila taggando @fiordifrolla in modo che io la possa vedere. La ricondividerò nelle mie stories!

    Nutrition

    Calorie: 746kcal | Carboidrati: 84g | Proteine: 27g | Grassi: 33g | Grassi saturi: 10g | Grassi polinsaturi: 4g | Grasso monoinsaturo: 16g | Grassi trans: 0.02g | Colesterolo: 205mg | Sodio: 667mg | Potassio: 467mg | Fibre: 3g | Zucchero: 4g | Vitamina A: 1097IU | Vitamina C: 23mg | Calcio: 312mg | Ferro: 7mg

    [Post in collaborazione con Grandi Molini Italiani]



    Potrebbero interessarti anche...


    Lascia un commento