Ravioli doppi agli asparagi
Ancora un piatto con gli asparagi, questa volta li vediamo come parte del condimento per una pasta fresca
Le ricette per i primi piatti che andrò a proporti qui, sono semplici e velocissime da realizzare, il che le rende perfette anche per i pranzi e le cene all’interno della settimana, quando magari non hai molto tempo da dedicare ai fornelli.
Con i miei consigli avrai sempre la ricetta giusta a portata di mano, così da stupire la tua famiglia o qualche ospite dell’ultimo momento. Sarai in grado di accontentare le aspettative dei tuoi commensali con gusto e praticità grazie alla vasta scelta di primi, perfetti per ogni occasione, che ho selezionato per te.
Visto che molte di noi sono sempre di corsa, ho voluto dare una rilevanza particolare alle ricette dedicate ai primi piatti più veloci da preparare, quelli che spesso ci tolgono dagli impicci. La regina indiscussa della rapidità in cucina è, senza ombra di dubbio, la pasta.
Preparare primi a base di pasta, a prescindere dal tipo di grano che la caratterizza, è facile ed immediato ma soprattutto alla portata di tutti. Non serve essere chef stellati per mettere a bollire un po’ d’acqua e sale no? A rendere sfiziosa anche una pietanza così semplice ci penserà poi il condimento, forse la parte più complessa (ma nemmeno troppo), di questa tipologia di piatti.
La scelta di come impreziosire la pastasciutta è, ovviamente, a tua discrezione, ma se vuoi ottimi risultati col minimo dello sforzo allora aglio, olio e peperoncino non deludono mai. Si può anche ripiegare su sughi e condimenti pronti (tenendo sempre conto della loro qualità), per velocizzare ulteriormente la preparazione del piatto.
Risotti, vellutate e zuppe sono piatti leggeri, capaci di stuzzicare il palato con gusti delicati senza appesantire lo stomaco. Preparare queste pietanze richiede un po’ più di concentrazione e qualche passaggio extra rispetto ad un semplice piatto di pasta, ma il risultato finale sarà sicuramente in grado di stupire.
Puoi sbizzarrirti letteralmente nella miscelazione degli ingredienti grazie all’incredibile versatilità del riso, presentandolo freddo, caldo, asciutto o più cremoso, arricchito da aromi o in purezza, insomma le scelte e le idee sono limitate solo dalla tua fantasia e dal tempo che hai a disposizione.
Zuppe e vellutate, invece, sono facili da preparare e possono regalarti un momento di piacevole calore e gusto in una giornata particolarmente fredda ma, soprattutto, sono salutari poiché spesso sono a base d verdure.
Durante il periodo estivo, la voglia di stare davanti ai fornelli è ridotta considerevolmente dalle torride giornate tipiche dei mesi più caldi. Ecco perché ho pensato di inserire qui anche qualche ricetta estiva, dedicata ai primi piatti più adatti a questa particolare stagione.
In questo caso la parola d’ordine è: freschezza. La pasta fredda con mozzarelline o delle belle insalatone di riso ricche di verdure di stagione, sono solo alcune fra le idee più comuni che è possibile preparare per vincere lo scarso appetito. Con le ricette che trovi qui, potrai sbizzarrirti e rendere la tua estate a tavola davvero unica.
Ancora un piatto con gli asparagi, questa volta li vediamo come parte del condimento per una pasta fresca
Da oggi comincio a pubblicare qualche suggerimento per un ipotetico menu pasquale. Lo faccio con un primo piatto
Se c’è una domanda culinaria a cui fatico a rispondere è come cucinare gli agretti, in maniera varia
Attingo a piene mani dal quaderno delle ricette di famiglia, di quelli scritti con la calligrafia di una
Quanto mi piace preparare gli gnocchi! Li adoro in tutte le varianti: classici, di patate viola, di zucca,
Con l’arrivo dell’autunno l’atmosfera della mia cucina si scalda con il tepore trasmesso dalle pentole che sobbollono sommessamente
Qualche tempo fa, da uno dei sondaggi che ho lanciato nelle stories di Instagram, è emersa la richiesta
Se in passato avete apprezzato la mia ricetta del curry di ceci, zucca e spinaci oggi su queste
Ultimo piatto, forse di fine estate con le melanzane dell’orto, che io e il mio compagno, come vi
Le caramelle di pasta fresca sono un piatto che ho mangiato di rado e che mi fa subito