Come credo di avervi già detto da qualche parte nel web negli ultimi anni sto riducendo parecchio l’apporto di carne in favore di una dieta più varia e bilanciata. Le poche volte che la cucino deve essere di qualità eccelsa, per questo mi rivolgo esclusivamente dal mio macellaio di fiducia che resta sempre una garanzia. L’ultima volta che sono entrata nella sua bottega sono uscita con un bel pezzo di controfiletto (e anche giardiniera e taralli, ma questa è un’altra storia).
L’idea è stata subito quella di utilizzare questo taglio di carne per un roast beef dal mood parecchio autunnale da servire insieme a patate e uva rosata. Un piatto di quelli che metti praticamente tutto in forno e, al termine della cottura, ti ritrovi con sia il secondo che il contorno, aspetto che in questi tempi dai folli costi energetici non è poi così male, anzi.
Ho servito questo roast beef all’uva rosata e patate una sera a cena con la mia famiglia e confesso che ha riscosso parecchio successo, fosse anche solo per quei grappolini un po’ piacioni di uva rosata che fanno capolino dal piatto e che attirano subito l’attenzione appena giungono sulla tavola imbandita. Per farla breve la carne è risultata morbida, succosa e saporita, grazie anche al rub alle erbe aromatiche iniziale, e le patate al forno insieme all’uva si sono rivelate il degno coronamento.
Il mio segreto per fare sì che il roast beef resti morbido all’interno è, oltre alla rosolatura iniziale in casseruola, quello di misurare la temperatura al cuore della carne utilizzando l’apposito termometro: a seconda del grado di cottura desiderato essa dovrà essere compresa tra i 48° e i 52°.
A questa pietanza ho abbinato il Freisa d’Asti DOC DuchessaLia che, a detta non solo mia, è risultato accompagnare molto bene il mio roast beef. Un vino frizzante da uve 100% Freisa, dal naso delicato di rosa e lampone e dal gusto fresco e appena morbido. Si tratta di un vino da gustare in compagnia e che sta molto bene anche con carni alla griglia, salumi e formaggi saporiti. In qualche caso viene abbinato anche ai dolci.

Roast beef all’uva rosata e patate
Ingredienti del roast beef:
- 900 g di controfiletto di manzo
- 400 g di uva rosata
- 3-4 patate medie
- 2 rametti di rosmarino
- 3 cucchiai di olio d’oliva
- 1 noce di burro
- 2 foglie di alloro
- 2 rametti di rosmarino
- 1 spicchio d’aglio
- Sale
- Pepe
Per il rub:
- 3 cucchiai di sale grosso
- 4 grani di pepe
- 1 rametto di rosmarino
- 3 foglie di salvia
Come preparare: roast beef all'uva rosata e patate
- Preparate il rub: tritate nel mixer il sale grosso, il pepe in grani, il rosmarino e la salvia. Utilizzate questo composto per massaggiare la carne. Se non l’ha già fatto il macellaio, legate molto stretta la carne con lo spago da cucina. Fate riposare per 20 minuti.
- Fate rosolare la carne in una casseruola insieme all’olio e al burro, girando con due cucchiai in modo da ottenere una doratura omogenea, avendo cura di non forare mai la carne. Trasferite all’interno di una teglia e cuocete nel forno preriscaldato a 220° per 15 minuti.
- Trascorso questo tempo aggiungete le patate ridotte a spicchi e condite a parte con olio, aglio e rosmarino tritato e unite l’uva tagliata in grappolini insieme alle foglie di alloro. Irrorate con olio d’oliva, salate e pepate patate e uva e proseguite la cottura per ulteriori 25-30 minuti a 175° o fino a quando la temperatura al cuore della carne sarà a 52°. Estraete lil roast beef dal forno, fatelo riposare per qualche minuto. Rimuovete lo spago da cucina e tagliate a fette. Servite con le patate e l’uva rosata.
Nutrition
[Contenuto sponsorizzato in collaborazione con Duchessa Lia]