Come promesso eccomi qui con la prima ricetta del nuovo sito. Prima di parlarne però, vorrei ringraziarvi per l’affetto e l’entusiamo con i quali avete accolto questa mio cambiamento, ci terrei a dire che è diverso il vestito, ma chi lo indossa è sempre la stessa persona, quindi sono sempre io (con i miei pregi ed i miei innumerevoli difetti), ma finalmente mi trovo in uno spazio che ho pensato e desiderato fortemente, uno spazio che finalmente sento del tutto mio e nel quale spero vi troverete a vostro agio. Si accettano consigli e suggerimenti, insomma continuiamo il clima di collaborazione che si era instaurato nel vecchio blog. Ah, avete aggiornato la vostra blogroll e i vostri preferiti indicando www.fiordifrolla.it al posto di http://fiordifrolla.blogspot.com , vero?
Ma veniamo alla ricetta di oggi, che vede come protagoniste delle verdure di stagione che io non so mai come impiegare se non nei soliti quattro modi, tanto che spesso mi capita infatti di trovarmene grosse quantità a stazionare nel frigo per un periodo troppo lungo. Sto parlando della bietola, della cicoria catalogna e degli spinaci baby, che arrivano freschissimi proprio in questo periodo sui banchi dei negozi di prodotti ortofrutticoli. Verdure che sono andate a comporre il ripieno di questa sfogliatainsieme a ricotta vaccina, feta e parmigiano. Il tutto rinfrescato da qualche fogliolina di menta che devo dire ci sta davvero bene. Diciamo che si tratta di una versione un po’ più primaverile e leggera della classica quiche a base di panna, perfetta quindi per una scampagnata fuori porta, per essere servita come antipasto in un pranzo o una cena informali, oppure infine come piatto unico insieme ad un’insalata verde.
Si tratta di una preparazione davvero facilissima, ma che vi darà grande soddisfazione, pensate che la torta che vedete in foto è stata velocemente divorata da due persone (beh per reputazione non si fanno nomi, ma tanto potete tranquillamente immaginare chi fossero questi due golosi, no?) e ci tengo a sottolineare che non era un piatto unico (!), ma solo l’antipasto che apriva la cena. In una sola parola la trovo deliziosa e sappiate che potete prepararla con le verdure che preferite, basta seguire la stagionalità o quello che vi dice in quel momento il vostro frigorifero.
Sfogliata con verdure miste, ricotta e feta
Ingredienti per uno stampo rettangolare da circa 16 x 23 cm (2-4 persone):
350 g di verdure miste (spinacini baby, cicoria catalogna e bietola al netto degli scarti)
4 cipollotti
250 g di ricotta vaccina
80 g di feta
40 g di parmigiano reggiano grattugiato
2 uova medie
qualche foglia di menta
1 cucchiaino di zucchero semolato
1/2 cucchiaino di sale
pepe nero macinato al momento
olio extravergine di oliva q.b.
1 rotolo di pasta sfoglia fresca rettangolare
Procedimento:
Lavate le verdure, raccoglietele in una casseruola insieme ad un po’ di acqua, copritele a fatele appassire a fuoco medio fino a quando saranno diventate abbastanza tenere, senza farle diventare sfatte. Scolatele con cura e raffreddatele subito con un getto di acqua corrente fredda in modo da bloccarne la cottura. Scolatele di nuovo e strizzatele molto bene per evitare che rilascino troppa acqua nel ripieno che andranno a formare. Triatele grossolanamente con un coltello, quindi trasferitele in una ciotola capiente. Mondate i cipollotti, riduceteli a rondelle fini uniteli alla ciotola insieme alla ricotta, lafeta sbriciolata, il parmigiano grattugiato, le uova che avrete precedentemente sbattuto in un piatto fondo a parte, la menta lavata e spezzettata con le mani, lo zucchero, il sale e il pepe. Mescolate il tutto con cura fino ad ottenere un composto amalgamato.
Srotolate il disco di pasta sfoglia e adagiatelo in una teglia rettangolare delle dimensioni di circa 16 x 23 cm, rivestita con un foglio di carta da forno. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e versatevi all’interno il ripieno. Livellatelo con il dorso di un cucchiaio e ripiegate su di esso la pasta che sborda in modo da creare i bordi. Fate cuocere nel forno già caldo a 180° per circa 50-60 minuti o comunque fino a quando la pasta sfoglia sarà diventata dorata e il ripieno sarà ben cotto. Sfornate e fate intiepidire prima di servire.
Se adopero le verdure surgelate va bene ugualmente?
@ Sara: sarebbe meglio utilizzare quelle fresche di stagione, però se vuoi utilizzare quelle surgelate mi raccomando prima falle asciugare bene in una padella antiaderente, altrimenti l’acqua che rilasceranno affloscerà la pasta sfoglia :)
Te l’ho detto.. Sono una frana :( :)
@ Sara: ma no che non sei una frana, devi solo fare le cose con tanta calma e amore :)