Con l’arrivo dell’estate la mia voglia di cucinare è inversamente proporzionale all’aumento delle temperature. Per questo motivo mi trovo nelle giornate più fresche a darmi da fare anche per quelle nelle quali ho preparato proprio il minimo indispensabile (leggi insalatone, piatti freddi che prevedono l’assemblaggio di verdure e formaggi, ecc). Proprio come è successo sabato scorso quando, approfittando della diminuzione del caldo, ho dato sfogo alla mia voglia di cucinare. Per i momenti di impasse però, mi piace sempre avere un paio di quelle che io chiamo “ancore di salvezza” (o assi nella manica, se preferite), ovvero delle ricette molto veloci che richiedano pochi sforzi, ma che donino grande gioia al palato. Piatti che a mio avviso devono avere la reperibilità degli ingredienti e la capacità di poter essere replicate con quanto offrono dispensa/orto/frigorifero come caratteristiche principali.
Una di queste è proprio questa sfogliata molto estiva, che ho realizzato anche per cercare di trovare un utilizzo alla miriade di zucchine che stanno crescendo nel mio orto (una vera e propria emergenza, ditemi che anche voi non sapete più come impiegarle, vi prego). L’idea, per la quale ho preso spunto da Donna Hay che in queste cosine è spesso impareggiabile, è quella di adagiare tante rondelle di questo versatile ortaggio, preventivamente saltate in padella, su un velo di pesto per poi far cuocere il tutto fino a doratura della pasta sfoglia (so bene che per i puristi quella della cottura del pesto non sarà proprio una gran trovata, però in questo caso a me è piaciuta). Ho fatto poi raffreddare completamente ed ho ultimato con della mozzarella fiordilatte e basilico fresco. Un filo di olio a crudo et voilà la cena è pronta.
Sfogliata alle zucchine, mozzarella e pesto
Ingredienti per 4 persone:
7-8 zucchine
150 g di mozzarella fiordilatte
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
2 cucchiai di pesto
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
basilico fresco q.b.
sale
Mondate le zucchine, eliminate le estremità e tagliatele a rondelle dello spessore di 3-4 mm. Fate scaldare l’olio extravergine di oliva in una capiente padella antiaderente, quindi aggiungetevi lezucchine, salatele e fatele saltare fino a quando saranno leggermente dorate. Fatele raffreddare completamente.
Srotolate la pasta sfoglia, quindi tagliatela in due parti (ottenendo due rettangoli uguali), quindi praticate un’incisione (senza arrivare fino al fondo) ad 1 cm dal bordo di ciascuno di essi con un coltello affilato. Cospargete la superficie della pasta sfoglia, evitando i bordi, con un cucchiaio di pesto per rettangolo ecoprite con le rondelle di zucchine seguendo il motivo che vedete in foto. Fate cuocere nel forno già caldo a 200° per circa 20-25 minuti, o comunque fino a quando la pasta sarà diventata dorata. Fate raffreddare completamente, quindi completate con la mozzarella spezzettata con le mani e delle foglie di basilico. Cospargete con un filo di olio extravergine di oliva e servite.
Ciao! :)
Io non ho l’orto, ahimè, però adoro le zucchine e ho provato questa ricetta (data l’estrema velocità dell’esecuzione). Ci è piaciuta tantissimo nonostante non avessi il basilico fresco da aggiungere alla fine…
Grazie! :)
@ Kyacchan: wow, bene! Mi fa molto piacere sapere che sia stata apprezzata, ti ringrazio per avermelo fatto sapere!
A presto!
Basta! Oggi sfido i 30°C torinesi e la faccio… poi ti dico (anche se non ho dubbi sulla bontà, onestamente)!
@ Giulietta: sono contentissima che ti sia piaciuta, grazie mille!
L’ho fatta ormai un po’ di volte ed è sempre buonissima!!!! Grazie mille per la ricetta!!!
@ Francesca: grazie mille a te, sono felicissima che tu abbia apprezzato!