Sfogliatine alle pere, caprino e pepe rosa

Sfogliatine alle pere, caprino e pepe rosa
Che io sia in pieno periodo pois lo avrete capito, basta guardare le foto di oggi e quelle del post scorso per capirlo. Che forse sia un tentativo di rompere in qualche modo il grigiore che caratterizza queste uggiose giornate d’autunno? Certo che sì. Non so come sia dove abitate voi, ma qui siamo immersi nella nebbia, con un’umidità che trapassa fin dentro alle ossa e, personalmente, ho un desiderio di vedere colori accesi e sgargianti che non vi dico.
Ma veniamo alla ricetta di oggi, un finger fooddino che ho già fatto un paio di volte e che, devo dire, mi ha parecchio soddisfatta, perché si tratta di quelle cosine rapidissime da preparare (e da mangiare, ahimé), che però fanno subito festa e, dettaglio da non sottovalutare, mi hanno fatto fare bella figura con pochissima fatica. In pratica si tratta di simpatiche torrette composte da una base di pasta sfoglia, gonfia e fragrante, sormontate da un disco di pera, aromatizzato da noce moscata e pepe bianco, e da un altro strato finale di caprino (io ho utilizzato quello fresco, ma se trovate dello chévre semi-stagionato otterrete un risultato estetico ancora più bello del mio). Ovviamente la nota di colore, ma anche di sapore, è data dal pepe rosa, il mio preferito tra tutti i pepi (anche se poi da quanto ho letto vero pepe non è, ma trattasi di bacche di un arbusto originario del Sud America), che con il suo piacevole aroma delicato si sposa a meraviglia con queste sfogliatine.
Non vorrei sembrarvi fissata, ma anche questo piatto potrebbe comparire sulla tavola delle feste per iniziare il pasto in maniera un po’ divertente ed informale, magari giocando d’effetto sulla presentazione.

 

Sfogliatine alle pere, caprino e pepe rosa

Sfogliatine alle pere, caprino e pepe rosa

Ingredienti per 4 persone:
1 rotolo di pasta sfoglia pronta
2 pere William
200 g di caprino fresco (meglio ancora chévre semi-stagionato)
il succo di 1 limone
30 g di burro
1 uovo intero
Noce moscata q.b.
Pepe bianco
Sale
Pepe rosa in grani per decorare

Procedimento:

Srotolate il disco di pasta sfoglia e con un coppapasta di circa 8 cm di diametro ricavate 12/16 dischi. Trasferiteli su di una leccarda rivestita di carta da forno e spennellateli con l’uovo sbattuto. Fateli cuocere nel forno già caldo a 200° per circa 10-15 minuti o fino a qundo saranno gonfi e dorati.
Lavate le pere, sbucciatele e privatele del torsolo lasciandole intere. Tagliatele quindi in modo da ottenere delle rondelle (che dovranno essere dello stesso numero dei dischi di pasta) e trasferitele in un piatto irrorando con il succo di limone per non farle annerire. Scolatele e fatele dorare in una padella antiaderente nella quale avrete fatto fondere il burro, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno per non farle attaccare. Quando saranno ben rosolate, salate, pepate e cospargete con noce moscata grattugiata al momento a piacere. Tagliate il caprino in dischetti, uno per ciascun disco di pasta sfoglia.
Montaggio: su ciascuna base di pasta sfoglia aggiungete molto delicatamente una rondella di pera esormontate con una fettina di caprino. Disponete le sfogliatine su di una leccarda ricoperta da carta da forno e ripassatele in forno a 200° per circa 5 minuti. Sfornate, decorate con qualche grano di peperosa e servite subito.


Potrebbero interessarti anche...


1 commento su “Sfogliatine alle pere, caprino e pepe rosa”

Lascia un commento