Ci risiamo, lo sformatino ha colpito ancora (vi ricordate cosa ho detto qui, no? insomma… è la mia personale moda del momento)! Approfitto degli ultimi broccoli di stagione (che non ho resistito dall’infilare nel carrello in una delle mie ultime spese…) per proporvi un contorno che si presenta sempre bene grazie alla sua forma particolarmente aggraziata e al suo tenue colore verde, ma davvero di facilissima realizzazione perché basta disporre di un mixer per completare una buona metà della ricetta.
Vi basterà infine completare questi sformatini con una fonduta di pecorino e caldi triangoli di pan carré fatti appena tostare in forno, che conferiranno una nota croccante al tutto, per renderli ancora più golosi e raffinati.

Sformatini di broccoli
Ingredienti:
- 200 g di cime di broccoli
- 200 g di ricotta
- 100/150 g di parmigiano
- 3 uova
- burro
- farina 00
- sale
Come preparare: sformatini di broccoli
- Mondate i broccoli staccando le cime con un coltellino affilato, lavatele accuratamente e lessatele in acqua bollente salata per circa 4 minuti dalla ripresa del bollore.
- Scolatele con un mestolo forato e ponetele in una ciotola contenente acqua e ghiaccio a raffreddare (in questo modo preserveranno il loro colore intenso). Quando saranno ben fredde scolatele nuovamente e ponetele nella ciotola del mixer insieme alla ricotta, al parmigiano, alle uova e unite un pizzico di sale, quindi frullate il tutto fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.
- Imburrate e infarinate 4 stampini monoporzione (vanno benissimo anche quelli usa e getta di alluminio), quindi aiutandovi con un cucchiaio riempiteli con il composto arrivando a circa 1 cm dal bordo. Trasferiteli in una pirofila contenente acqua (che mi raccomando dovrà essere a circa tre quarti dell’altezza degli stampini) e fate cuocere in questo modo a bagnomaria nel forno già caldo a 170° per circa 25-30 minuti o comunque fino a quando gli sformatini saranno ben sodi e la loro superficie apparirà dorata.
- Lasciateli riposare per qualche minuto, poi sformateli e disponeteli nei piatti di portata. Servite subito.
ciao..posso farli anche con gli spinaci?!grazie :)
@ francesca: direi proprio di sì, ovviamente dovrai regolarti con le quantità. Gli sformatini sono ottimi modi per consumare verdure e, soprattutto, per farle mangiare anche a chi di solito non le ama particolarmente :)
Ciao cara Sara ,
se li preparo il giorno prima per anticipare un pranzo, sono sempre buoni?
Grazie mille
@ Silvana: ciao Silvana, sì lo puoi fare conservandoli già cotti (immagino tu ti riferisca a questa opzione) in frigorifero nei loro stampini, coperti con pellicola, il giorno seguente puoi sformarli e scaldarli nel microonde e servirli caldi con la loro salsa :)