Sformatini di mele ai semi di papavero

Lo confesso, ultimamente mi è presa la passione per sformatini, mini flan & co, alla quale si è aggiunta quella per i semi di tutti i tipi e forme. Non so, è come se tutto ciò che è in formato mignon sia esteticamente più carino a vedersi e a presentarsi, ma anche più pratico perché no (non bisogna impazzire a porzionare cercando di fare fette perfette senza spatasciarle rovinando il frutto di tanto lavoro, basta infatti calcolare uno stampino per ogni commensale e il gioco è bello che fatto). Trovo inoltre che queste preparazioni siano molto versatili perché basta seguire la vasta offerta di verdura e frutta di stagione, aggiungere qualche spezia o semino qua e là, per crearne sempre di nuove personalizzandole a vostro piacimento e gusto.Sottolineo subito, prima che nascano incomprensioni, che questi sformatini sono rigorosamente salati, è vero che ci sono le mele sì, ma nella lista degli ingredienti compare anche il parmigiano grattugiato, che è ottimo ma di certo non nelle preparazioni dolci. Anzi già che ci sono vi dico che sono particolarmente delicati e molto piacevoli, hanno un leggero sapore agrodolce e sono anche divertenti da mangiare grazie alla croccantezza dei semi di papavero in contrapposizione alla morbidezza del resto dell’impasto. La noce moscata contribuisce a rendere meno monotono il tutto.

Li potete servire semplicemente con fette di ottimo speck insieme ad un’insalatina, ma anche per accompagnare un secondo di carne, come succulenti arrosti di maiale ad esempio. Per le loro 180 calorie a porzione sono anche un piatto light, quindi potrete gustarveli senza appesantire troppo il vostro girovita.

 
Ingredienti per 2 persone:
200 g di mele Golden (al netto degli scarti)
15 g di farina 00
15 g di burro + quello necessario per imburrare gli stampi
1 uovo
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
½ cucchiaio di semi di papavero
noce moscata
sale
pepe nero

 
Procedimento:
Sbucciate le mele e tagliatele in quarti, eliminate il torsolo e tagliate il rimanente a fettine sottili. In una padella antiaderente fate sciogliere il burro ed unitevi le mele, che farete rosolare per circa 3-4 minuti a fiamma vivace.

Quando saranno dorate trasferitele in una ciotola e fatele intiepidire. Aggiungete la farina setacciata, il parmigiano grattugiato e l’uovo, che avrete leggermente sbattuto in un piatto fondo. Mescolate il tutto con un cucchiaio di legno fino ad amalgamare gli ingredienti e aggiustate di sale, pepe nero macinato fresco e una grattatina di noce moscata. Rimestate nuovamente e fate insaporire per circa 10 minuti.

Intanto imburrate due stampini di alluminio da soufflé o da muffins e, quando sarà pronto, riempi teli con il composto preparato per circa ¾. Fate cuocere nel forno già caldo a 180° per circa 25 minuti o comunque fino a quando gli sforma tini appariranno leggermente dorati. Spegnete e fate intiepidire nel forno.

Sformateli e serviteli tiepidi.



Potrebbero interessarti anche...


2 commenti su “Sformatini di mele ai semi di papavero”

Lascia un commento