Cavolfiore al curry
Comincio l’anno con un contorno, non tanto perché appoggi l’equazione gennaio = detox (dalla quale al contrario dissento),
I contorni sfiziosi che ho raccolto qui per te, sono pensati per esaltare alla perfezione i tuoi secondi. In alcuni casi, con qualche piccola variazione, possono divenire addirittura essi stessi delle portate principali di tutto rispetto. Voglio però andare con ordine cominciando a parlare, innanzi tutto, del loro ruolo principale, ovvero quello di accompagnamento.
Il ruolo classico del contorno è quello di accompagnamento ai secondi piatti. Ciò significa che il gusto non deve essere troppo intenso, onde evitare di coprire quello della portata principale ma, bensì, deve essere in grado di esaltare il sapore della suddetta.
Probabilmente questa è la parte più difficoltosa di quando si preparano i contorni sfiziosi, poiché trovare il giusto equilibrio fra le pietanze richiede una discreta esperienza. Ma non disperare, le ricette che trovi qui sono semplici da realizzare e, grazie ai miei consigli, saprai sempre come abbinarle nel migliore dei modi.
Prendiamo come esempio l’insalata di asparagi e fagiolini, un’idea carina che ho realizzato come contorno per il carré di vitello. Miscelando sapientemente asparagi, pistacchi, mirtilli rossi, con aceto, olio e sale, ho creato un accompagnamento perfetto in grado di esaltare al massimo un piatto così importante.
Come ho già detto, alcuni contorni sfiziosi, lo sono talmente tanto da avere concrete possibilità di divenire essi stessi dei secondi incredibili. Trasformare un contorno in un secondo può essere estremamente utile quando non hai molto tempo a disposizione ma non vuoi rinunciare a dare un’esperienza di gusto completa ai tuoi invitati.
A dimostrazione di ciò ti voglio proporre le melanzane ripiene al forno. Questa semplice ricetta, che tutte almeno una volta abbiamo preparato, è un esempio concreto di come si trasforma un contorno in un secondo. Ovviamente puoi sperimentare, dando vita a nuove e intriganti combinazioni che sono ansiosa di vedere.
Comincio l’anno con un contorno, non tanto perché appoggi l’equazione gennaio = detox (dalla quale al contrario dissento),
Come già anticipato in altri post, io e il mio compagno ci stiamo impegnando, nei ritagli di tempo,
Quando si dispone di materia prima di prima qualità il più delle volte è meglio esaltarla in cucina
Dopo una sequenza di ricette senza forno, ho ceduto, con una ricetta che è diventata uno dei miei
Se dico caponata, a tutti viene in mente la Sicilia. Infatti la ricetta della caponata è una meraviglia
Anno nuovo e nuove ricette da leggere sul blog, e non solo! Nel numero di gennaio di Fior
Mi sono sempre piaciute le ricette che prevedono la cottura nel forno. Sarà perché molto spesso non richiedono
Dopo i bagordi pasquali e quelli, virtuali o meno (vi assicuro che i miei appartengono senza dubbio al
Non so se vi capita mai, ma a casa mia frutta e verdura vengono consumate a vere e
Proprio ieri si parlava con la cara Sandra su twitter di ricette pratiche che possono tornare buone nei momenti