Pasta con agretti
Se c’è una domanda culinaria a cui fatico a rispondere è come cucinare gli agretti, in maniera varia
In questa sezione del blog ho raccolto i primi piatti veloci da fare, perfetti per tutti coloro che hanno pochissimo tempo da dedicare alla cucina ma che non vogliono rinunciare a preparazioni gustose. L’idea è offrire spunti carini con ingredienti semplici che non richiedano troppa lavorazione, così da rendere le ricette immediate e pronte in pochi minuti.
Come ci si poteva aspettare, pasta e verdure sono i due ingredienti su cui mi piace puntare quando devo sbrigarmi nel preparare i primi. In realtà, questo interessante connubio, è perfetto anche per affrontare l’insidioso caldo estivo, con ricette che richiedono davvero pochissimo impegno.
In particolare voglio consigliarti di provare la mia pasta alla crudaiola. Un nome che è tutto un programma ma che descrive, in realtà, una ricetta semplicissima e davvero buona. Tanto per farti comprendere l’immediatezza di questa pietanza, ti rivelerò che l’idea su come combinare gli ingredienti mi è venuta proprio mentre facevo la spesa al mercato.
Le verdure sono un ottimo condimento per la pasta, soprattutto quando scegli di degustarla fredda, magari preparandola il giorno prima. I primi piatti veloci diventano anche sinonimo di benessere, grazie ad ingredienti genuini, privi di qualsivoglia trattamento chimico. Da questa ricetta specifica, inoltre, è possibile sviluppare numerose varianti a seconda dei tuoi ortaggi preferiti.
Ogni tanto fa bene variare e in alternativa alla pasta è possibile ripiegare sulle zuppe. Queste ultime sono, infatti, fra i primi piatti più veloci da preparare e non richiedono nemmeno troppa varietà di ingredienti. Basta scegliere gli ortaggi giusti, combinarli con un po’ di olio e sale ed il gioco è fatto.
La cosa interessante delle zuppe è che si possono mangiare sia calde che fredde e si sposano benissimo con pane e crostini da intingere. La rapidità nella preparazione unita all’incredibile gusto che è possibile ottenere, rendono questi primi ottimi per ogni occasione.
Se c’è una domanda culinaria a cui fatico a rispondere è come cucinare gli agretti, in maniera varia
Non è un mistero che la sottoscritta d’estate prediliga i piatti freschi, colorati, preparati con frutta e verdura
Da un paio di anni a questa parte io e il mio compagno abbiamo rimesso mani all’orto, che
Ai miei occhi le reginette sono la versione elegante delle tagliatelle, alle quali sono state cucite le rouches.
Ho scoperto per la prima volta dell’esistenza dell’aglio nero a Taste of Milano, nel 2014, durante uno showcooking
In un futuro non troppo lontano scriverò un libro che si intitolerà più o meno così: “lo zen
Questa pasta porterà con sé sempre un bellissimo ricordo. Quello di una magnifica giornata trascorsa a casa mia
Tornare alla base questa volta è stato particolarmente difficile. La Sicilia è una terra dal fascino incredibile, piena
A volte uno si fa i propri bei programmi, pensa ad una ricetta (magari anche per giorni), stila
Tornare da questo come altri week end molto densi di eventi, visite e appuntamenti ti fa arrivare a